MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

link per riparazione alternatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • link per riparazione alternatore

    ciao!
    mi chiedevo se qualcuno di voi mi sà dare un link
    riguardo riparazione alternatori x trattori,magari spedendogli il pezzo guasto x farlo riparare
    grazie e Buon Anno Nuovo a tutti!

  • #2
    dovresti essere più preciso sul tipo di alternatore che vuoi far riparare
    p.s. ma dalle tue parti gli elettrauti non esistono ?

    Commenta


    • #3
      x ranau63
      non sò che tipo sia la macchina credo sia motore OM
      da 60 cv 4 cilindri .
      pensi se porto il pezzo (del 1068)ad un elettrauto possa risolvermi il problema?
      pensavo di trovare una ditta che rigenera alternatori ,non tanto per risparmiare ,ma per concludere sicuramente.
      con tali mezzi da museo spesso ti ritrovi a farti tirare il collo dai disfacitori di mezzi agricoli
      sono già passato sotto quelle mani(un differenziale che ho dovuto modificare)e per giunta sono dovuto andare a prenderlo a macerata

      Commenta


      • #4
        1068? o 1968 sei sicuro che sia un alternatore e non una dinamo se è un alternatore smontalo e cercane un similare da un demolitore auto controlla l'amperaggio se è maggiore di poco non incide
        se fosse una dinamo sostituiscila con l'alternatore sempre che no sia un mezzo da collezzione

        Commenta


        • #5
          ti ringrazio!
          credo sia un alternatore anche se non sono sicuro .
          che differenza c'è da una dinamo anche di forma intendo,da quello che ò la dinamo viene dopo un alternatore,mi sai dire se ci sono evidenti differenze di cablaggio fili ,esmpio:dall'alternatore alla dinamo o alla batteria
          o al motorino di avviamento ecc..ecc..
          p.s. quello che credo sia l'alternatore ha un positivo grosso che và al motorino d'avviamento e due fili di 1,5-2,5 mm2 che partono separati
          grazie di nuovo

          Commenta


          • #6
            se e' per la tua benfra( salvo modifiche gia' fatte) deve essere una dinamo

            le dinamo solitamente sono "dei cilindri" allungati + lunghi rispetto agli alternatori

            come e' il regolatore (scatola nera a cui arrivano i fili della dinamo/alternatore??
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta


            • #7
              x giovanni,la dinamo classica esterna la riconosci facilmente dalla formacilindrica e più lunga rispetto all'alternatore,poi se hai l'impianto per dinamo ti si accende laspia della ricarica a giri bassi.L'alternatore,sempre quello esterno lo riconosci per la ventolinadi raffreddamento che generalmente è coassiale alla puleggia poi e piu corto e grosso e i supporti di ancoraggio assomigliano vagamente nellaparte inferiore alla forma di cuore.

              Commenta


              • #8
                grazie a tutti dall descrizioni che mi avete dato penso proprio sia un alternatore (diametro e lunghezza simili con ventola di raffreddamento)
                i fili non ricordo dove vadano apparte il positivo grosso che và al motorino d'avviamento)
                c'è la spia di carica generatore che rimane accesa e non ricordo se prima stava accesa al minimo.
                la terna è la vecchia benfra ,riguardata da mio fratello(quel bischero ha misurato solo il filo più grosso e non gli altri due piccoli)io la devo ancora guardare,è per questo che chiedevo se qualcuno sapeva qualcosa a riguardo oppure in caso di guasto non riparabile un link per alternatori rigenerati
                anche perchè la macchina l'ho messa in vendita e non volevo spendere una cifra
                grazie ancora a tutti

                Commenta


                • #9
                  sicuramente è riparabile ma devi trovare il guasto ci sono molte cose da controllare rotore statore gruppo raddrizzatore regolatore ecc. ti inserisco un link http://www.alfasport.net/demolitori/default.asp
                  magari trovi quello che ti serve a poco

                  Commenta


                  • #10
                    x renau63 grazie in primo luogo
                    pensi se lo smonto e vado daùi demolitori con il pezzo si possa ottenere qualcosa ?
                    cosa devo rispettare la potenza del motore o l'amperaggio di carica della batteria o cosa?
                    grazie comunque
                    p.s. all'alternatore ci arriva tenzione dalla batteria?

                    Commenta


                    • #11
                      Nell' alternatore (da come descrivi non é dinamo) il filo grosso è il positivo che va alla batteria (magari passando per il motorino), un altro filo va alla spia. Un terzo filo non so cosa potrebbe essere, forse la massa, in questo caso é attaccato alla carcassa dell' alternatore.
                      Un elettrauto in poco tempo può controllare il funzionamento del tuo alternatore e consigliarti sul da fare.
                      Se ne monti uno di recupero devi controllare l' amperaggio dell' alternatore (normalmente stampigliato o scritto su una targhetta). Se molto più piccolo impiega più tempo per caricare la batteria dopo l' avviamento oppure se ci sono molti utilizzatori elettrici accesi non riesce proprio a caricarla. Se più grande non dovrebbe esserci nessun problema.

                      Commenta


                      • #12
                        guarda che se e' un alternatore un normalissimo elettrauto magari te lo inquadra con poca spesa...ne compri uno in demolizione, magari e' qualche anno che e' fermo e all'umidita' lo monti ed e' peggio del tuo..che fai!!!!
                        EXCAVATOR'S MAN

                        Commenta


                        • #13
                          grazie !
                          mi avete convinto ,lo smonto e lo faccio riguardare da un elettrauto.
                          ciao! e auguri di buon anno a tutti

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X