MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • decespugliatore efco jet 220

    salve a tutti possiedo un "vecchio" per età efco jet 220. vi vorrei chiedere se sapevate se su detto modello si può applicare l'accessorio potatore ep90 (oleomac/efco) e se la cilindrata del decespugliatore garantisce comunque potenza sufficiente al taglio di tronchi ci 10/15 cm di diametro. grazie

    Commenta


    • A prescindere dal modello, utilizzarlo per legnetti di quel diametro mi pare un po' esagerato.
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
        A prescindere dal modello, utilizzarlo per legnetti di quel diametro mi pare un po' esagerato.
        Infatti mi sembra esagerato. Meglio una motosega!

        Commenta


        • I pruner in genere si usano giusto per quei diametri, assolutamente non oltre. Quasi tutti hanno cilindrate intorno ai 25cc.
          Chiaro che la catena è molto più lenta che quella di una mts, ma il loro lavoro, da terra, lo fanno egregiamente.

          Non si possono paragonare a una motosega in quanto svolgono lavori diversi. Ma in certe occasioni non c'è possibilità di scelta.

          Commenta


          • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
            I pruner in genere si usano giusto per quei diametri, assolutamente non oltre. Quasi tutti hanno cilindrate intorno ai 25cc.
            Chiaro che la catena è molto più lenta che quella di una mts, ma il loro lavoro, da terra, lo fanno egregiamente.

            Non si possono paragonare a una motosega in quanto svolgono lavori diversi. Ma in certe occasioni non c'è possibilità di scelta.
            Vero, c'è anche da dire che sono macchine progettate per quel lavoro, non sono decespugliatori con optional
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • Dipende tutto da quanto lavoro ci deve fare....

              Commenta


              • Ho recuperato lo Sthil FS 66 del mio povero suocero,in condizioni più che buone,fatta manutenzione dal meccanico.Poichè non riesco a trovare il MANUALE D'USO domando cortesemente se qualcuno ha segnalazioni di download gratuito da farmi o COPIA del manuale da trasmettermi.
                INOLTRE,domando se vi sono particolari accorgimenti e soluzioni per rendere l'attrezzo quanto più efficiente.Grazie di cuore.

                Commenta


                • http://www.stihlusa.com/information/info_product2.html
                  A questo indirizzo ho trovato il manuale ( quasi introvabile ) del mio Stihl fs 160 e c'è anche anche quello del fs 65 , l'unico neo è che è in inglese , ma ci sono le immagini che ne facilitano la comprensione , spero di essere stato d'aiuto ... !

                  Commenta


                  • ci provo,grazie per la tua gentilezza,m.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da gionca62 Visualizza messaggio
                      per un dece 4T che dite, meglio Honda o Robin?
                      guarda io ho uno Shindaiwa 25 4 tempi, l'ho pagato 200 euro, acquistato un anno fà da un rivenditore on line, che è anche concessionario, devo dire che va benissimo, ciao

                      Commenta


                      • ciao a tutti....... Qualcuno sa dirmi l'affidabilità dei decespugliatori active???

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da pavona61 Visualizza messaggio
                          guarda io ho uno Shindaiwa 25 4 tempi, l'ho pagato 200 euro, acquistato un anno fà da un rivenditore on line, che è anche concessionario, devo dire che va benissimo, ciao
                          ... attento però, è un 4C, ovvero un 4 tempi a miscela. Non un tradizionale 4 tempi con la coppa dell' olio separata.

                          Originalmente inviato da emanuele88 Visualizza messaggio
                          ciao a tutti....... Qualcuno sa dirmi l'affidabilità dei decespugliatori active???
                          Generalmente molto buona. Sono mediocri le rifiniture degli stampi delle plastiche, ma a livello di qualità dei materiali e prestazioni sono ottimi prodotti.

                          Commenta


                          • ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo per avere un consiglio riguardo l'acquisto di un decespugliatore. Premetto che sono completamente inesperto e nell'ultimo mese ho ricevuto un'infinità di informazioni da negozianti e addetti ai punti vendita dei brico, leroy merlin ecc, tutte contrastanti tra loro ... insomma, come potete immaginare, più chiedi più ti confondi le idee e la sensazione forte è che chi mi stava consigliando spesso ne sapesse pochissimo più di me! Pongo quindi a voi tutti la mia richiesta perchè dall'esperienza evidente che avete e per il fatto che siete disinteressati, sicuramente potete darmi il consiglio giusto. La mia esigenza è di tagliare erba infestante nel mio giardino di circa 700mq. Ho diverse piante da frutto e negli ultimi due anni, con un grosso lavoro di diserbo manuale-sarchiatore (NO DISERBANTI) sono riuscito ad eliminare quasi totalmente quelle più fastidiose tipo ortiche ecc. Quest'anno è spuntata solo una bella erbetta con fiorellini bianchi, che ha tappezzato praticamente il 90% del giardino impedendo evidentemente la crescita delle altre infestanti, almeno per ora. Siccome però nel giro di un mese è cresciuta fino a 30cm, ho pensato di fare il passo del decespugliatore prima che diventi troppo alta. Non vorrei dilungarmi ulteriormente, e aggiungo solo che non ho esigenza di tranciare rovi, sterpaglie o altro materiale legnoso. Cosa mi consigliate di comprare considerando un budget orientativo di 300€? Honda 4T 25cc, Kawasaki 2T TJ35, ... altro? Grazie mille e cordiali saluti

                            Commenta


                            • Se hai un erbetta così bella perchè non un rasaerba?

                              Commenta


                              • Ciao Gio75, il rasaerba non mi è possibile perchè il giradino non è "livellato" e ci sono inoltre diversi alberi da frutta, piccoli e grandi ... in molte zone avrei comunque bisogno di rifinire con decespugliatore. Per il momento non è pensabile di pianeggiarlo e tra l'altro, se lo facessi, dovendo rimuovere terra da una alcune zone e aggiungerla in altre ricomincerei sicuramente con le erbacce, che forse adesso sono riuscito a debellare. grazie comunque della risposta. ti saluto

                                Commenta


                                • A questo punto mi viene da suggerirti un decespugliatore 4T.. così eviti di trafficare con olii e misurini per farti la miscela.
                                  Per 700mq anche un 25-30cc può bastare a meno che non si tratti di tagliare erba molto alta e infeltrita/dura.
                                  Comunque se ti leggi bene questo argomento troverai tutte le informazioni che cerchi (marche e modelli compresi).

                                  Per esperienza personale ti direi di evitare i brico:
                                  Io ci ho trovato solo prodotti di fascia bassa o molto bassa.
                                  I prezzi (salvo alcune offerte) non sono così convenienti in rapporto alla qualità.
                                  E come hai detto tu, spesso i commessi ne sanno poco o niente e se hai bisogno di assistenza...

                                  Commenta


                                  • Grazie per la risposta........ sto valutando l'acquisto di un nuovo decespugliatore.... possiedo già un shibaura 56 cc, ho visionato l'echo, il sthill e l'active............ non so bene quale sciegliere! avevo visto il sthill 4 t ma, me l'anno sconsigliato perchè troppo delicato, qualcuno di voi ne possiede uno????

                                    Commenta


                                    • Lo stihl non è un 4 t puro, è un 4 t a miscela, infatti è detto 4 mix quindi devi fare sempre la miscela, invece quelli della Dolmar/Makita (Robin) e della Honda sono 4 tempi veri, quindi se vuoi un 4 tempi stai su queste due marche......

                                      Commenta


                                      • e perchè mai? il 4 mix è un ciclo otto nel senso compiuto, di fatto è un 4tempi, non capisco perchè si continua ad insinuare, senza poterlo minimamente dimostrare, che non lo sia. Semplicemente non ha coppa dell'olio e quindi lubrifica con la miscela. Oltretutto a parità di potenza è più leggero e e maneggevole, può lavorare in servizio continuo in ogni posizione ed inclinazione. Ha un ottima accellerazione e resa di copppia.... boh.... tutto il rispetto a grandi motori come honda o robin ma cerchiamo di smetterla di denigrare lo stihl, solo perchè non ha la coppa del olio.

                                        Commenta


                                        • Devo sostituire il mio stihl fs450 in quanto e troppo grosso per il mio utilizzo, ha un anno e quando l'ho comprato ho dovuto cedere il terreno, va be' altro discorso.
                                          Nella rifinitura e troppo pesante ed e più la fatica che la resa, così mi sono deciso di venderlo e puntare a qualcosa di più leggero con impugnatura circolare. Fs130 non e male e il motore 4mix mi piace molto come gira, poi sul forum ho sentito parlare molto bene dell' fs260 con motore 2mix, ho pero letto che e meglio prendere il carburante stihl e la cosa non mi fa impazzire troppe taniche nel box, questo consiglio va a indicare una poca affidabilità rispetto ai classici 2tempi o al 4mix ?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da antoninop Visualizza messaggio
                                            Lo stihl non è un 4 t puro, è un 4 t a miscela, infatti è detto 4 mix quindi devi fare sempre la miscela, invece quelli della Dolmar/Makita (Robin) e della Honda sono 4 tempi veri, quindi se vuoi un 4 tempi stai su queste due marche......
                                            E' un 4 tempi. Punto.
                                            L' unica attenzione da avere è sempre specificare che che va a miscela. La cosa può essere un pregio o un difetto. Personalmente è un motore che apprezzo molto.

                                            Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                            tutto il rispetto a grandi motori come honda o robin ma cerchiamo di smetterla di denigrare lo stihl, solo perchè non ha la coppa del olio.
                                            Non penso ci fosse intenzione di denigrare Stihl ( ... e Shindaiwa che produce i 4c dove la mettiamo ?), quanto pura ignoranza riguardo al funzionamento del 4Mix/ 4 Cicli.

                                            Commenta


                                            • miscela

                                              Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                              A questo punto mi viene da suggerirti un decespugliatore 4T.. così eviti di trafficare con olii e misurini per farti la miscela.
                                              Originalmente inviato da antoninop Visualizza messaggio
                                              Lo stihl non è un 4 t puro, è un 4 t a miscela, infatti è detto 4 mix quindi devi fare sempre la miscela, ......
                                              Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                              e quindi lubrifica con la miscela. .
                                              Non comprare un mezzo valido solo perché poi bisogna fare la miscela, boh non capisco la difficoltà e/o la noia, esistono anche i kit già dosati per farne 5 litri alla volta, e poi, in un 4 tempi non a miscela l'olio andrà pur controllato e/o aggiunto, sarà una noia equivalente............
                                              Ultima modifica di kia; 25/03/2012, 19:57. Motivo: errore grammaticale

                                              Commenta


                                              • ciao a tutti.
                                                vorrei comprare il decespugliatore Shibaura sk57a modello a zaino per usarlo con testina a catena tipo brigio.
                                                cosa ne pensate?

                                                Commenta


                                                • occhio che la shibaura ha cessato di produrre decespugliatori e simili. inoltre le testine tipo brogio sono state recentemente messe al bando per problemi di sicurezza. probabilmente sei incappato in dei fondi di magazzino

                                                  Commenta


                                                  • Salve amici del forum sono nuovo e vorrei un consiglio sull'acquisto di un decespugliatore del tipo non professionale poichè devo ripulire lo spazio intorno alla mia casa in campagna(circa 600mq,con i relativi fossi di scolo, che spesso sono ricoperti di erba alta e con la presenza di giovani rovi.
                                                    Sono un neofita senza esperienza e pertanto, anche grazie alle informazioni reperite in diverse discussioni, pensavo di orientare la mia scelta verso un decespugliatore 4 tempi a benzina ,per evitare di fare la miscela e poche mi è stato detto che hanno meno manutenzione e sono più facilmente avviabili.
                                                    Volendo evitare l'acquisto on line mi sono rivolto ai rivenditori della mia zona ,persone tutte competenti ,oneste e affidabili, ma allorchè richiedevo un decespugliatore a benzina tutti storcevano il naso eccetto uno che mi ha proposto un oleo mac bc 3600 ma con la frase "Contento voi contenti tutti
                                                    Posso avere da voi esperti e persone disinteressate la vostra opinione in merito a ciò che sta accadendo?
                                                    Rimanendo in merito posso sapere la vostra opinione sul decespugliatore Sthill fs 87 R come alternativa ai decespugliatori a benzina da 35 cc modello Honda o Oleo Mac?
                                                    Grazie per le vostre risposte
                                                    Lorenzo

                                                    Commenta


                                                    • L' OLEOMAC BC 3600 è una bella macchina. L' asta Emak è ottima e il motore Honda una garanzia.

                                                      Per la manutenzione a mio parere i 4t hanno bisogno di più manutenzione dei 2t: controllo del livello olio, regolazione gioco valvole, oltre alle normali operazioni dei motori a miscela.
                                                      Di contro ci sono minori rumorosità e vibrazioni e il non dover preparare la miscela.

                                                      Per te comunque penso sarebbe ideale.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da lamela Visualizza messaggio
                                                        Salve amici del forum sono nuovo e vorrei un consiglio......... lo spazio intorno alla mia casa in campagna(circa 600mq,con i relativi fossi di scolo, che spesso sono ricoperti di erba alta e con la presenza di giovani rovi.
                                                        ........... senza esperienza ......grazie alle informazioni reperite in diverse discussioni, pensavo di orientare la mia scelta verso un decespugliatore 4 tempi a benzina ,per evitare di fare la miscela e mi è stato detto che hanno meno manutenzione e sono più facilmente avviabili.
                                                        ....... mi sono rivolto ai rivenditori della mia zona ,persone tutte competenti ,oneste e affidabili, ma allorchè richiedevo un decespugliatore a benzina tutti storcevano il naso eccetto uno che mi ha proposto un oleo mac bc 3600 ma con la frase "Contento voi contenti tutti".......
                                                        Grazie per le vostre risposte
                                                        Lorenzo
                                                        Altri più esperti ti sapranno consigliare meglio di me... io ci provo: per 600 mq io acquisterei un 2 tempi... richiede meno manutenzione e preparare 1 litro di miscela non porta via molto tempo ( è un'operazione semplicissima )

                                                        Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                        Per la manutenzione a mio parere i 4t hanno bisogno di più manutenzione dei 2t: controllo del livello olio, regolazione gioco valvole, oltre alle normali operazioni dei motori a miscela.
                                                        Di contro ci sono minori rumorosità e vibrazioni e il non dover preparare la miscela.

                                                        Per te comunque penso sarebbe ideale.
                                                        Potrai notare che il consiglio del nostro amico FEDE 73 è lo stesso dei rivenditori a cui ti sei rivolto.

                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • Grazie amici delle risposte, ma così facendo aumenta l'indecisone. Infatti non è preparare un litro di miscela che fa la differenza, così come la manutenzione che farebbe l'officina (Controllo valvole ecc.), Vorrei sapere da voi esperti cosa realmente distingue le due diverse tipologie di motore per l'uso non professionale del decespugliatore.
                                                          Il modello fs 87 rs della sthil è forse una via di mezzo?

                                                          Commenta


                                                          • Mi dispiace ma non conosco lo Stihl.

                                                            Premesso che per "ideale" io intendevo il 4t, mi scuso se non sono stato chiaro, per te potrebbero andare bene entrambe le tipologie di motori, sta a te la scelta in base ai pregi e ai difetti di ognuno.
                                                            Non c'è una risposta giusta e una sbagliata: MarioSa propende per il 2t io per il 4t... e nessuno di noi di ha torto o ragione, diamo semplicemente la priorità a elementi diversi.

                                                            I 4tempi arrivano a massimo 36cc, per questo il loro uso esula quasi sempre dall' ambito professionale dove spesso si richiedono cilindrate maggiori.
                                                            Sulla robustezza non c'è nulla da dire, ho visto degli Honda di colleghi lavorare in condizioni raccapriccianti: senza filtro aria, con olio denso come yogurt e mai cambiato......

                                                            Commenta


                                                            • LORENZO ( lamela ) ... io ti ho consigliato un 2T... premetto che non sono un esperto, nè un utilizzatore prefessionale... ho circa un ettaro di bosco e scarpate da mantenere pulite da erbacce di tutti i tipi, con ricacci e rovi... la scorsa settimana ho cambiato il motore al mio decespugliatore ( dopo nove anni era spompato ) e il mio meccanico ha consigliato un 2T, per la semplicità di utilizzo e manutenzione... la cilindrata è vicina ai 50cc ...
                                                              nel tuo caso un esperto e utilizzatore professionale come FEDE, ti consiglia un 4T Oleomac BC 3600.
                                                              Ne devi fare un uso non professionale in 600 mq... altri utenti ti sapranno aiutare... ma stà a te scegliere.

                                                              Ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X