Qualcuno ha un po di notizie sul cambio fuller?è un argomento interessante e vorrei saperne di più
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
cambio fuller
Collapse
X
-
Anche se sperimantalmente lo monto' un prototipo di trattore 6X4 col motore del 170F33, e cabina molto lunga, drivata dal 619 prima serie Unic (cioè la cabina del 682, ma con la guida a sinistra e in quiesto caso ribaltabile), che avrebbe dovuto essere realizzato per il mercato Statunitense...un'altra occasione mancata..comunque somigliava molto al camion di una famosa serie di telefilm Usa(BJmacKay)se vita di lato e davanti sembrava un 68e con i doppi fari tondi nel paraurti...
Commenta
-
il fuller a la particolarità di essere un cambio non sincronizzato e inoltre possiede due alberi ausiliaria tutto vantaggio della durata.quando venne montato sulla gamma 170 venne scelto la versione con 13 velocità anche se era disponibile la versione a15 e addiritura a 18 velocità.inoltre aveva la possibilità di essere usato anche senza frizione(tranne che per le partenze)
Commenta
-
Pensate n po ad un 190 con sopra l'attrezzatura per la raccolta dei rifiuti urbani, con il fuller..
ad ogni giro dei contenitori, si cambiava marcia circa 350-400 volte, se ogni volta che cambiavo marcia dovevo usare la frizione (da schiacciare 2 volte...), immaginatevi la gamba sinistra alla fine della giornata...
Commenta
Commenta