MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cambio fuller

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cambio fuller

    Qualcuno ha un po di notizie sul cambio fuller?è un argomento interessante e vorrei saperne di più

  • #2
    Cosa ti interessa sapere?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Friz, questo qua ci invita a nozze vero?....

      Commenta


      • #4
        provo a partire io;allora se non ricordo male questo cambio comincio ad essere montato su vari modelli di camion in europa alla meta degli anni 70.il primo modello della gamma italiana fu il 170.35

        Commenta


        • #5
          Veramente fu il 33.. si il primo Fiat a montarlo fu il 170

          Commenta


          • #6
            Anche se sperimantalmente lo monto' un prototipo di trattore 6X4 col motore del 170F33, e cabina molto lunga, drivata dal 619 prima serie Unic (cioè la cabina del 682, ma con la guida a sinistra e in quiesto caso ribaltabile), che avrebbe dovuto essere realizzato per il mercato Statunitense...un'altra occasione mancata..comunque somigliava molto al camion di una famosa serie di telefilm Usa(BJmacKay)se vita di lato e davanti sembrava un 68e con i doppi fari tondi nel paraurti...

            Commenta


            • #7
              il fuller a la particolarità di essere un cambio non sincronizzato e inoltre possiede due alberi ausiliaria tutto vantaggio della durata.quando venne montato sulla gamma 170 venne scelto la versione con 13 velocità anche se era disponibile la versione a15 e addiritura a 18 velocità.inoltre aveva la possibilità di essere usato anche senza frizione(tranne che per le partenze)

              Commenta


              • #8
                E va anche meglio senza la frizione....

                Commenta


                • #9
                  Pensate n po ad un 190 con sopra l'attrezzatura per la raccolta dei rifiuti urbani, con il fuller..
                  ad ogni giro dei contenitori, si cambiava marcia circa 350-400 volte, se ogni volta che cambiavo marcia dovevo usare la frizione (da schiacciare 2 volte...), immaginatevi la gamba sinistra alla fine della giornata...

                  Commenta


                  • #10
                    eh eh 2 volte x la mitica doppietta(non il fucile!!!)ahahahahha

                    che battuta........va be lasciamo perdere....

                    altro che i cambi moderni........

                    Commenta


                    • #11
                      eccolo qua il fuller!!!!
                      Versione a 13 rapporti, ovvero 4x3 + il primino.



                      Ho visto sul forum un disegno di un fuller della Eaton con 10 marce + 3
                      precisamente 4 + primino + retromarcia tutte per 2 , più una levatta per la 3° retro.
                      eccolo qua

                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Ok però sul cambio che hai messo nell' ultima figura non ci sono le semiridotte. la mia domanda è questa... che scopo hanno le semiridotte? ( lo chiedo perchè sto studiando per la patente C )

                        Commenta


                        • #13
                          Questo fuller non l'ho mai visto, da come è fatto sembra simile a quello fiat 4+4 parte la posizione delle marce...ma ha 3 retromarce e solo 2 primini? Sono in difficoltà!

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X