MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatore multifunzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Decespugliatore multifunzione

    Un saluto agli organizzatori ed agli utenti

    Vorrei proporre una discussione dedicata ai decespugliatori con possibilità multifunzione.

    Io stavo valutando la possibilità di comprarne uno che mi permetta anche di tagliare con comodità, con il terminale idoneo, una siepe di pitosporo alta fino a 2,5 - 3 m.

    1) C'è qualcuno che ha esperienza di tali macchine?
    2) Sono affidabili?
    3) Ci sono anche a 4 tempi?
    4) Qual'è la cilindrata più versatile?

    Grazie

  • #2
    Ciao oraetlabora,
    come prodotti multifunzione ci sta il Kombi della Stihl,
    la cilindrata va da 27 a 36 e ci sono sia a 2 che 4 tempi.
    Per consigliarti meglio sulla cilindrata dovresti dirci che uso ne devi fare, se hai un grosso appezzamento o meno;
    Per quanto riguarda l'utilizzo come tosasiepe si presta molto bene, in paricolare grazie anche alla possibilità di regolare l'ampiezza dell'angolo di taglio.
    Per le altre marche non so se qualcun'altro produce qualcosa di simile.
    ciao

    Commenta


    • #3
      Ma Oraetlabora, a te serve per forza un multifunzione o serve un decespugliatore che possa divenire occasionalmente un tosasiepi?
      Perchè listino Stihl alla mano il Kombi con asta per decespugliatore e asta per tosasiepi, costa 80€ in più del decespugliatore di medesime caratteristiche con in aggiunta l'accessorio terminale che lo fa divenire tosasiepi.
      Quindi a meno di non dover cambiare tre o quattro volte al giorno l'attrezzo terminale, io ti consiglio il decespugliatore classico con l'attrezzo optional.
      A detta del rivenditore Stihl della mia zona il Kombi non ha grandissimo successo, dovuto anche alla debolezza del giunto a baionetta per intercambiare gli attrezzi.
      Ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        Dalle mie parti se ne vedono invece parecchi di kombi, anche perchè sono comodi da trasportare in macchina.
        Il mio rivenditore mi diceva che anche lui era un pò preoccupato per il giunto, ma fino ad esso non ci sono stati problemi, per quanto riguarda il prezzo Actros non ti posso dar che ragione,anche se a volte come ben sai le comodità si pagano.
        ciao

        Commenta


        • #5
          Grazie per l'attenzione.
          Al momento i miei impegni sono la manutenzione del mio piccolo giardino circondato in parte da due siepi di pitosporo di circa 20-25 m complessivi e la pulizia di un paio di fossi in cui crescono anche dei rovi.
          Ma da cosa nasce cosa e avendo un attrezzo valido e comodo da trasportare, eventualmente con accessori da comprare in un secondo momento, potrei usarlo per dare una mano a mio padre per piccoli lavoretti nel piccolo uliveto e in quel po' di terreno che abbiamo in paese, ad es. per qualche potatura.
          Quindi la comodità del trasporto non sarebbe secondaria, ma ovviamente non a discapito della affidabilità e dell'efficienza, quindi non vorrei ritrovarmi con un "giocattolino".
          L'idea di un attrezzo multifunzione mi è venuta vedendo un decespugliatore Komatsu (2 tempi) con le aste con innesto a metà lunghezza, e per quando riguarda il costo, in effetti se non ricordo male, il terminale tagliasiepi da solo costa +/- quanto il blocco motore + il terminale porta filo.
          La comodità è indubbia per il trasporto e per la rapidità della sostituzione del terminale, ma, visto che non conosco gente che li usa, chiedevo agli utenti più esperti se siano comunque affidabili ed efficienti, quali i requisiti di potenza e le caratteristiche da valutare e se appunto il "gioco valga la candela".
          Grazie ancora.

          Commenta


          • #6
            non l'ho mai provato.... ma se lo vuoi usare anche per fare potature, col Kombi puoi anche montare la lama della motosega come uno sramatore

            Commenta


            • #7
              Anche la Echo produce una macchina di questo tipo, e tra l'altro dispone di moltissimi accessori (testina filo, asta potatore, asta tagliasiepe fisso e articolato, asta tagliabordi, asta zappetta, asta con spazzolatrice e asta con arieggiatore).

              Il blocco motore più la mezza asta si chiama PAS-2400 e per ora è disponibile solamente nella versione a 2 Tempi con motore da 23.6cc e non costa esageratamente. Poi come macchina va benissimo ed è stata testata anche da giardinieri professionisti.

              Potete vederla sul sito ufficiale www.echo-italia.it . Ciao!!!
              WHY STAY ORDINARY

              Commenta


              • #8
                Ciao Oraetlabora, ti do il costo di un paio di macchine,identici motori ma uno sistema kombi e l altro comprando l accessorio e montandolo su un decespugliatore normale (si monta al posto della testina sulla coppia conica),altri listini non ho. se prendiamo un fs 100r ( che è anche un 4 tempi) solo decespugliatore tradizionale costa 595€ completo quindi già di testina da taglio, più compriamo l accessorio tosasiepi,e ti consiglio d prenderne uno regolabile in angolazione tipo l' hm 135° arriviamo ad avere un attrezzo che può esser usato come decespugliatore e come tosasiepi per 812€ ( prezzi di listino quindi cala almeno un 100 euro di sconto) e abbiamo una macchina con l asta unica senza problemi nel giunto a metà(punto debole del kombi). Prendiamo in considerazione l' ipotesi di comprare un kombi: stesso motore km100r ( equivalente come prestazioni all fs 100 r e anche lui 4 tempi ma avendo il kombi prende la siglia km) solo di motore spendiamo 446€ poi dobbiamo comprare l altra metà dell' asta con annessa testina per il taglio dell erba 110€ e anche l' altra metà d' asta con annessa lama tagliasiepi sempre regolabile come angolazione hl-km( regolabile a 135°) per la cifra di 335€, tirando le somme spendiamo 891€.le due macchine offrono le stesse possibilità di lavoro cioè testina per erba e tagliasiepi il primo ci viene a costare 812 € il secondo quello con sistema kombi ci viene a costare 891€ io opterei per il primo e non hai noie per via del giunto. Per tutti e due i sistemi kombi e montare l accessorio sul decespugliatore tradizionale hai a disposizione numerosi accessori tra cui anche la motosega, mi raccomando prendilo con impugnatura tradizionale e non a "u" in quanto saresti più scomodo con la "u" lavorando con il tagliasiepi o con la motosega,ti metto i dati del motore:

                km100r-fs100r ( 4 mix)

                cc:31.4cm3
                potenza:1.05kw,1.4hp
                peso:5.5kg

                Commenta


                • #9
                  Con l'Echo, motore + potatore + testina + tagliasiepe articolato sei sull'ordine dei 700 €uro Iva compresa...
                  WHY STAY ORDINARY

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a me è stato regalato un piccolo verricello con il motore del decespugliatore, ora vorrei acuistare la sola barra con la testina rotante, secondo voi le vendono?Ho l'impressione che quando vai dal ferramenta ti proponga solamente il decespugliatore completo.

                    grazie ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Considerando l'ipotesi di acquistare sia la barra tagliasiepi e la testata per potare come ci si comporta in caso di sostituzione?
                      E' laboriosa o può essere fatta in breve tempo (5 minuti) anche "in cantiere"?
                      Altra questione, la barra del decespugliatore non ne risente di tutti questi "attacca-stacca" pur poco frequenti che siano?
                      Chiedo questo in quanto causa alcune siepi e potature potrei più agilmente cavarmela cambiando la "testa" al mio Oleomac 734.
                      Naturalmente non avrò le stesse prestazioni di un apparecchio dedicato ma in caso di necessità ce la si può cavare, dato l'esiguo costo di detti accessori.
                      Qualcuno di voi li utilizza già e può dare pareri in merito?
                      ciao
                      ACTROS
                      "CB COMINO"

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                        Considerando l'ipotesi di acquistare sia la barra tagliasiepi e la testata per potare come ci si comporta in caso di sostituzione?
                        E' laboriosa o può essere fatta in breve tempo (5 minuti) anche "in cantiere"?
                        Ciao Actros, diciamo che generalmente se uno è imbranato riesce a sostituire gli accessori nelle macchine multifunzione in circa 1 minuto, a questo punto penso proprio che per te non ci siano problemi...
                        Ciao!!!
                        WHY STAY ORDINARY

                        Commenta


                        • #13
                          Io non stavo parlando della "multifunzione", ma degli accessori citati da Luca90...
                          Che le multifunzioni siano rapide quello non c'è dubbio, mi stupirei del contrario...
                          Insomma per intenderci questo, giusto per stare in "casa tua"
                          ACTROS
                          "CB COMINO"

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                            Io non stavo parlando della "multifunzione", ma degli accessori citati da Luca90...
                            Che le multifunzioni siano rapide quello non c'è dubbio, mi stupirei del contrario...
                            Insomma per intenderci questo, giusto per stare in "casa tua"
                            Ah, ho capito ... Se ci prendi un pò di manico, non ci vuole un'eternità a sostituire tali accessori. Basta solo che abbi sempre a portata di mano un cacciavite e il gioco è fatto. Ciao!!!
                            WHY STAY ORDINARY

                            Commenta


                            • #15
                              Buongiorno,
                              un utente appena registrato. Approfitto di questo forum per chieder informazioni su un decespugliatore appena acquistato su ebay.
                              Ho comprato un decespugliatore della LG Motor multifunzione, la mia necessità era di acquistare un secondo attrezzo (possiedo da più di 20 anni uno shindawa fantastico immortale) da tenere in campagna per fare alcune rifiniture. Nell'occasione non volendo spendere molto e non avendo particolari esigenze ho pensato di prendere un multifunzione con tosasiepe e motosega da utilizzare per potare siepi e alberi. visto il prezzo di acquisto (160€ circa).
                              Non ho grandi aspettative, ma vorrei sapere se qualcuno conosce questo attrezzo o la casa produttrice e se ha avuto esperienze?
                              Grazie

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao clavudio51, quello che hai comprato si tratta di una macchina di produzione cinese, prega in Dio che non ti dia mai noie altrimenti son cavoli...
                                Fuori garanzia se si rompe, pensa già ad un nuovo acquisto senza neanche passare per l'assistenza, che manco vedono queste trappolette e meglio stanno.
                                Immagino che mi farai la critica, però sinceramente per mio carattere sono molto obbiettivo.
                                Ciao e soprattutto benvenuto nel forum!!!
                                WHY STAY ORDINARY

                                Commenta


                                • #17
                                  .......mi domando , alla luce di quello che si sente tutti i giorni al telegiornale, come fate ad acquistare ancora prodotti cinesi........SONO FUORILEGGE!!!!!
                                  EXCAVATOR'S MAN

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Come ho scritto, non nutro grandi apsettative da questo attrezzo, dal momento che lo utilizzo saltuariamente per fare le rifiniture sui bordi o per al massimo potare la siepe.
                                    Per quanto riguarda la provenienza, credevo che fosse olandese (http://www.lg-motors.com/) .... però ho fattura di acquisto e 2 anni di granzia quindi non capisco perchè dovrebbe essere illegale?! ad ogni modo cercherò di tenervi informati sul suo funzionamento.
                                    ancora non mi è arrivato ma ho notato che non mi sembra molto pratica l'impugnatura, anche se ho gà in mente una piccola modifica.
                                    Grazie

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per Maurizio : purtroppo quello che si sente dai telegiornali e' il ritiro di materiale dal commercio di primarie aziende .... che costruiscono in Cina. E questo sinceramente mi fa' venire dei dubbi un po' su tutti i marchi.
                                      Per clavdio51, io mi sono comprato un McAllister e va' che e' una meraviglia (per me che non sono un grande esperto e che non ne devo fare un uso professionale) anche se nessuno lo aveva mai sentito o provato.
                                      Certo il rischio c'e' ma visto il prezzo potrebbe essere considerato calcolato.
                                      Eppoi a veder la foto a me mi piace.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Rispolvero l'argomento:
                                        Per natale mi sono regalato il PAS 2400 ( http://www.echo-italia.it/a_ITA_502_1.html ) con il pruner e il tosasiepi regolabile.
                                        Ho avuto occasione di usarlo un paio di volte, per ora.
                                        La sostituzione degli attrezzi è veloce pulita e comoda (finalmente non devo più armeggiare con coppia conica e testina), la macchina risulta leggera e ben bilanciata (un po meno con il tosasiepi regolabile visto il peso dello snodo), non perde eccessivamente potenza sulla trasmissione a differenza del mio vecchio pruner telescopico ( mi sarei stupito del contrario).
                                        Insomma, ne sono pienamente soddisfatto.
                                        Appena passate le vacanze comincerò a testarlo in maniera un po' più "pesante" e vi saprò dare altre impressioni.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          c'e' anche l' active che ha questo tipo di macchina con motore 2t e 4t e ti dico che va molto bene

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Hanno il difetto di essere un po' troppo pesanti, e tutti gli attrezzi dell'active che mi sono capitati in mano non mi hanno mai dato una grande impressione di qualità.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              onestamente come peso forse si ma come qualita' onestamente ti sbagli perche' dove puntano molto loro e sulla qualita' in effetti io non ho avuto mai problemi

                                              Commenta


                                              • #24
                                                il fatto che sia una marca che vendi non inficia per caso il tuo giudizio?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  multiuso shindaiwa

                                                  ciao a tutti, quest'anno mi si è prsentato il problema di potare le piante di olive (ovviamente a stagione appropiata) e avevo pensato di acquistare un potatore ad asta, quando ho chiesto al mio rivenditore di fiducia mi ha proposto il multiuso della shindaiwa con l' apposito attrezzo. vorrei un parere da qualcuno che lo ha già usato.
                                                  grazie

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    risp

                                                    Ciao Fedde, io no posso dirti niente a riguardo xkè sarei troppo di parte, ma chiedi a NEGA e sicuramente meglio di lui che lo sta usando per tanti tipi di lavoro.. a livello altamente professionale nessuno potrà consigliarti, ciao........
                                                    JONNI

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      JONNI se mi dici di chiedere a negà non fai altro che confermarmi indirettamente ciò che mi ha detto il mio rivenditore e cioè che sempre più proffessionisti lo usano e che come prestazioni e affidabilità"non c'è nè per nessuno",mi ha proprio detto così!!!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        I dec della Shindaiwa vanno veramente bene, immagino i multiuso non siano da meno, chiaro che il rivenditore tira acqua al suo mulino..... scommetto che se vai da uno che vende Echo ti dice la stessa cosa. E in fondo hanno ragione entrambi.....

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ciao Fedde 77
                                                          seguendo il consiglio di Jonni ho recentemente preso un multiuso shindaiwa 230PHs con tosa-siepi e potatore.
                                                          A prima vista mi sembrava un giocattolo,ma una volta provato mi sono dato del c....... per non averlo preso prima.
                                                          Avevo provato il calssico potatore di una nota e valida marca austriaca, ma per l'impiego che ne faccio io era troppo pesante ed anche un pò "fiacco".
                                                          Con il shindaiwa è un piacere muoversi sulla pianta, talmente è leggero e rapido. La macchina è ancora nuova, ma fino ad ora nessun problema, anche adesso che lavoro a -2 -7 va in moto subito e senza sforzo.
                                                          Ho fatto alcune prove in un diradamento con polloni fino a 12/15 Cm di diam (a petto di uomo) tagliando i polloni a 3 - 4 m dal suolo e si é rivelata una grande comodità; lascio cadere le chiome senza il fastidio che mi cadano addosso e sramo senza chinarmi.
                                                          Dopo avere tolto la ramaglia abbatto i tronchi rimanenti con la motosega, muovendomi sul pulito. Il sistema è comodissimo e la schiena ringrazia...ed è veramente eccezzionale sulle piante spinose. L'ho recentemente sperimentato su un filare di maclura (pianta spinosissima) con ottimi risultati.
                                                          Ho utilizato il potatore anche per ridurre il volume dei cumuli di ramaglia trovandolo un ottimo sistema, l'importante è stare attenti a non arrivare fino al terreno.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            per fede

                                                            Guarda che il mio rivenditore vende anche echo e dice comunque quello che ti ho detto prima.........


                                                            PER NEGA' : come si comporta sulle potature ad una altezza di girca 2,5-3 metri? (se ti è capitato di adoperarlo per quello scopo)
                                                            Ultima modifica di FEDDE '77; 03/01/2009, 07:19. Motivo: dimenticato un pezzo...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X