MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Un bilico frigo.... della Protezione Civile!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Un bilico frigo.... della Protezione Civile!

    Quanti di voi hanno mai visto un camion dela Protezione Civile con semirimorchio frigo???
    Infatti ce l'abbiamo solo noi a Ferrara!!!!!!

    Giovedì è servito per trasportare 260 q.li di polpo congelato che era stato sequestrato dalla Capitaneria di Porto poichè sottopeso per le leggi comunitarie (meno di 450 grammi per pezzo). Altre istituzioni e forze di Polizia non ne dispongono, Vigili del Fuoco compresi, per cui hanno chiamato noi.

    In questa foto il camion si trova a Montacatini, nella frazione di Massa e Cozzile. Ne sono successe di tutti i colori, se volete apro un post nuovo, al pari di "storie d'altri tempi" e vi racconto cos'è successo in una sola giornata!


    Ultima modifica di Nico-Terex; 25/02/2008, 14:12.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    "Mi sembla di avele vsito un gatto".... Chissà perchè sta foto mi pare conosciuta....

    Commenta


    • #3
      A chi è il daltonico che ha applicato le strisce riflettenti gialle anziche'bianche?
      Sarebbero state molto meno un pugno in un occhio.
      Per curiosità,che cella è?
      Sembra spagnola,e dove'la scadenza del collaudo atp?
      Di solito appare sullo spigolo superiore della cella lato trattore,dove nel vostro c'è il cartello verde.
      Vi è mai capitato di finire il gasolio del frigo e allora vai con gli spurghi?
      Almeno sul carrier c'è una pompetta automatica che evita di smadonnare,chissà perchè non la adotta anche thermo king.
      Ultima modifica di Nico-Terex; 25/02/2008, 01:31.

      Commenta


      • #4
        [/COLOR][/B][/I] chi è il daltonico che ha applicato le strisce riflettenti gialle anziche'bianche?

        Lo stesso daltonico che le ha attaccate anche sugli altri "over 35" (dal Daily 59-12 in su) ovvero il responsabile dei mezzi, comunque a noi non interessa di che colore sono le strisce, quei camion non girano tutto il giorno e nemmeno tutti i giorni (comunque ho smadonnato anch'io!)

        Sarebbero state molto meno un pugno in un occhio.
        Di solito appare sullo spigolo superiore della cella lato trattore,dove nel vostro c'è il cartello verde.
        Per curiosità,che cella è?
        Sembra spagnola,e dove'la scadenza del collaudo atp?
        Non mi sembra spagnola... oppure potrebbe esserlo, ma tutte le scritte sul semi sono in Francese. Comunque non saprei dirtelo che cella è, non ci ho mai guardato ed è la seconda volta che la porto a spasso, visto che di solito giro col carrellone.
        Collaudo ATP??? Si mangia???? Scherzi a parte, non siamo soggetti a certe cose perchè il veicolo è in conto proprio, è di proprietà dello Stato e tutte ste belle cose qua. Comunque il collaudo è stato fatto e la scadenza è nel 2011.
        Vi è mai capitato di finire il gasolio del frigo e allora vai con gli spurghi?
        No di certo! Certe rogne preferisco evitarle. L'ho acceso giovedì mattina alle 9 (un'ora prima del carico) ed è stato spento venerdì pomeriggio alle 15.00, mantenendo una temperatura media di -23° (il Capitano di Vascello che ha operato il sequestro mi aveva detto di non andare più in su di 18-20°) rispetto ai -25° impostati. Alla fine ha consumato mezzo serbatoio di gasolio (circa 60-70 litri credo)
        Almeno sul carrier c'è una pompetta automatica che evita di smadonnare,chissà perchè non la adotta anche thermo king.
        O non ci hanno pensato oppure avranno dei buoni motivi....
        Gli unici problemi fin'ora sono stati con l'alternatore che a volte non carica e ti ritrovi col gruppo spento (fortunatamente è successo solo durante le messe in moto settimanali per tenerlo in efficienza)

        L'unica cosa strana di quel semi sono due luci di posizione verdi sull'anteriore che quando freni si accendono. Non l'ho mai notata su altri mezzi, francesi o spagnoli che siano. Sai per caso a cosa servono? So che sul centinato dell'Eurostar Pegaso che hanno a Parma (e quello so per certo che è spagnolo perchè l'anno scorso a settembre l'ho guidato ed aveva i pannelli riflettenti spagnoli diversi e sul semi c'era ancora l'adesivo SP) non ci sono, o perlomeno non mi sembra....

        Prossimamente comunque il Volvo FH16 sarà affiancato da un Iveco Eurostar 520 revisionato e garantito 2 anni, poichè ci sono problemi di agganciamento con 3 semirimorchi, visto che il Volvo non è intestato alla Protezione Civile di Ferrara, come lo sono invece l'Eurotrakker e tutti gli altri pesanti in magazzino
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Quello, è il famoso fh 16 col motore drogato?

          Commenta


          • #6
            Esattamente Polaris... Da carico sulla A1 andava come se niente fosse. Avevo già fatto l'appennino una volta con l'FH, ma avevo agganciato il carrellone con sopra un container da 20" carico di materassini, cuscini e brandine, per cui è logico che andava come un missile. Anche col frigo si è comportato magnificamente, fai conto che sui salitoni andavo su con la 5° (a volte lunga a volte ridotta) perchè avevo davanti altri camion "tartaruga", sennò in alcuni tratti avrei messo anche la 6° ridotta.... Gran macchina il Volvo, e se poi rispetti la zona verde non consuma neanche tanto. Ho fatto Ferrara-Montecatini-Firenze-Montecatini-Reggio Emilia-Ferrara (circa 630 Km) con metà serbatoio (500 lt), quindi una media di 2,5 Km/l (ma poi appunto dipende dall'autista, c'è gente che gli tira il collo sulla zona azzurra anche se non serve e poi si lamenta che non fanno più di 2/2,2......)
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Nico nn vorrei dire un caxxata, ma da quel che so le 2 luci verdi di cui parli dovrebbero essere quelle dell' ABS del semi, le aveva anche il semi Latre (di costruzione francese) di un mio amico, ora nn ricordo bene se a un lato o a tutti e 2 cmq erano posizionate nella parte inferiore della testata.

              Commenta


              • #8
                Che fine hanno fatto tutti quei quintali di polpo...??

                Commenta


                • #9
                  che domade fai?!?!? Nico se li è rivenduti al mercato nero!!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                    Nico nn vorrei dire un caxxata, ma da quel che so le 2 luci verdi di cui parli dovrebbero essere quelle dell' ABS del semi, le aveva anche il semi Latre (di costruzione francese) di un mio amico, ora nn ricordo bene se a un lato o a tutti e 2 cmq erano posizionate nella parte inferiore della testata.
                    Si, anche il nostro le ha sulla parte inferiore della testata, e come dimensioni saranno circa 5x3 cm (ad occhio, non le ho misurate). Comunque anche a me sembra di costruzione francese. Sabato lo aggancio per far fare le guide ai neofiti del bilico e ci guardo bene di che marca è.

                    Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                    Che fine hanno fatto tutti quei quintali di polpo...??
                    Metà alla Caritas Diocesana di Firenze, metà alla Caritas Diocesana di Reggio Emilia e 6 cartoni da 12 Kg alla Protezione Civile come ringraziamento (erano 6 cartoni che proprio non ci stavano nella cella frigo...)

                    Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                    che domade fai?!?!? Nico se li è rivenduti al mercato nero!!
                    Anche volendo non avrei potuto Max, sono stato ipersorvegliato per tutto il tragitto, abbiamo il satellitare anche noi, ma non il normale antifurto satellitare, ma qualcosa di più sofisticato che effettua il monitoraggio anche se non scatta l'allarme...

                    Per darvi un'idea di quanto ci ha perso la ditta che lo doveva commerciare sappiate che il Capitano di Vascello della Capitaneria di Porto di Savona mi parlava di una cifra attorno agli 800.000 euro... (tra polpi, spese giudiziarie, ammende e casini vari).

                    Se nessuno si fosse preso carico dei polpi, sarebbero finiti all'inceneritore 260 q.li di buon pescato. La Caritas però non aveva i mezzi per trasportarlo, così, per burocrazia, se l'è accollato la Protezione Civile che ha poi provveduto a cederlo alla Caritas. Confesso che girare con un bilico, scortato dai Funzionari del Ministero con auto Ministeriale m'ha fatto un pò impressione. Avevo sempre la strada libera e la gente guardava un pò strana....
                    Poi ci siam fatti da Reggio Emilia a Ferrara solo col trattore perchè siamo arrivati tardi (erano le 23.15) e così abbiamo sganciato e siamo andati a dormire a casa. Solo col trattore c'è da divertirsi a girare!!! A parte per i lavoretti e la manutenzione (in zona) quel Volvo non aveva mai girato senza semirimorchio: in accelerazione forse qualche auto impallidirebbe comunque.....
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Ricapitolando

                      No crono
                      No limitatore
                      No ddt
                      No gasolio

                      Lampeggianti ?

                      e tanti tanti cavalli

                      Mica male come vita
                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                      Commenta


                      • #12
                        Bel mezzo,complimenti alla Protezione Civile e complimenti a chi lo guida e fa stiracchiare le zampe ai 520 cavalli....ammesso che siano ancora tali

                        Comunque mi par di capire che il semirimorchio ha nella sua parte anteriore delle luci che si accendono quando entra in funzione l'ABS. A che pro?? Cioè l'autista guardando negli specchietti sa che l'ABS del semi in quel momento sta funzionando??
                        Illuminatemi gente...

                        Commenta


                        • #13
                          Vado OT. la BMW nella serie 3 precedente aveva fatto i fanali degli stop posteriori che si illuminavano di più quando l'ABS entra in funzione.
                          Questa cosa serve più che altro per avvertire gli altri automobilisti che si sta frenando forte...

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                            Ricapitolando

                            No crono
                            No limitatore
                            No ddt
                            No gasolio

                            Lampeggianti ?

                            e tanti tanti cavalli

                            Mica male come vita
                            Purtroppo il limitatore invece c'è, di strumento stacca circa a 92/93 Km/h. Quando ce l'hanno dato però il limitatore non c'era....
                            Lampeggianti niente, non è un veicolo operativo per il soccorso. Il Volvo quando arriva arriva.... Per qualche ora, di fame non muore nessuno e poi non si sa mai che lo scambiano per un trasporto eccezionale o un mezzo d'opera...
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                              Bel mezzo,complimenti alla Protezione Civile e complimenti a chi lo guida e fa stiracchiare le zampe ai 520 cavalli....ammesso che siano ancora tali
                              Probabilmente oltre ai cavalli, c' erano anche delle cavalle, che in seguito hanno figliato......., e rinfoltito la scuderia
                              Comunque Nico, stavolta è partito in POLPOsition........(aveva anche la safety car davanti).

                              Commenta


                              • #16
                                ot

                                forse gli stop del bmw si illuminavano in base alla forza frenante e non con l'abs in funzione.


                                Originalmente inviato da FIAT 605C Visualizza messaggio
                                Vado OT. la BMW nella serie 3 precedente aveva fatto i fanali degli stop posteriori che si illuminavano di più quando l'ABS entra in funzione.
                                Questa cosa serve più che altro per avvertire gli altri automobilisti che si sta frenando forte...

                                Commenta


                                • #17
                                  X nico: Sabato quindi dai lezione di articolato con il volvaccio??

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                    Probabilmente oltre ai cavalli, c' erano anche delle cavalle, che in seguito hanno figliato......., e rinfoltito la scuderia
                                    Comunque Nico, stavolta è partito in POLPOsition........(aveva anche la safety car davanti).
                                    Si, esatto, avevo la safety-car davanti che non mi lasciava correre....

                                    Originalmente inviato da Cucciolo§ActroS Visualizza messaggio
                                    X nico: Sabato quindi dai lezione di articolato con il volvaccio??
                                    Se ritroviamo l'aereo ultraleggero caduto (si pensa) domenica pomeriggio si fa lezione con lo stallone, sennò tutti via con Defender e Panda 4x4 alla ricerca di rottami e pilota (83enne!!!!!! ). Purtroppo a causa della nebbia di sti giorni, aerei ed elicotteri da soccorso non sono potuti decollare.
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      A corredo del primo post, oggi il dipartimento mi ha informato che è uscito un articolo su un giornale di Savona (la Capitaneria di Porto era infatti quella di Savona) che descrive la vicenda:



                                      Quello in giallo accosciato sono io, l'altro giallo è il mio secondo, Stefano, poi quelli "arancioni" sono quelli del Dipartimento Nazionale, dott.ssa Carola Angioni e Geom. Dario Ricci, poi ci sono gli ufficiali della Capitaneria di Porto di Savona ed infine le 3 persone in borghese sono i rappresentanti della Caritas e del Banco Alimentare.
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Mi sembra che la luce verde-abs del semirimorchio sia dovuta al discorso relativo alla standardizzazione del collegamenti elettrici con veicoli con/senza abs, mi sembra primi anni 90.
                                        la legge che ne parla è:


                                        www.piemmenews.it/ViewDocumenti.asp?documenti_id=8795&





                                        Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                        Per il discorso bilico protez.civile,le luci verdi in effetti servono a segnalare il corretto funzionamento abs.
                                        Mai capito se si trattasse di un sistema omologato,ho tirato parecchi rimorchi che le avevano,eran tutti della prima metà anni 90 e di provenienza centro-sud,che si sia trattato di una moda locale?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ci ho guardato bene a quel frigo... E' di costruzione Spagnola. Telaio LECIÑENA e allestimento frigo S.O.R. Carrocerias S.A.
                                          Avevo detto che era francese perchè c'è un gavone portattrezzi con stampato sullo sportello il nome di una ditta francese, e probabilmente il bilico poteva esserlo, dato che le targhe originali non le ho mai viste poichè è venuto a casa solo con un permesso per circolare di 30 giorni avuto dal Ministero dei Trasporti. Successivamente è stato immatricolato con targa italiana, ma il Volvo è stato immatricolato nel marzo '96 (è la data che appare su un documento trovato in uno dei gavoni sopra il parabrezza).
                                          Allego le foto delle targhette del semirimorchio e dellla cella frigo:



                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #22
                                            nei post precendeti si è parlato molto della lucina verde sulla parte anteriore del frigor ben visibile dallo specchietto sul lato guida, si è parlato di corretto funzionamento di abs in merito alla sua funzione.
                                            Facendo un giro sul sito di vercesi ho trovato questa foto, e la spiegazione dell' utilizzo di questa luce sui nuovi semirimorchi riguarda il corretto funzionamento del gruppo frigo, in modo tale che l' autista si accorga per tempo di un anomalo funzionamento che potrebbe provocare danni alla merce trasportata.
                                            quindi era così anche per le luci dei vecchi frigo o la sua funzione è cambiata?



                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                            Commenta


                                            • #23
                                              A rigor di logica, quella sul nostro semirimorchio si illumina soltanto quando si azionano i freni, quindi credo abbia ben poco a che fare col funzionamento del frigo, visto che esistono anche sistemi da piazzare in cabina per monitorare la temperatura della cella se si trasporta materiale surgelato che non deve avere troppi sbalzi di temperatura.
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #24
                                                E' finalmente arrivato il nuovo trattore!!!

                                                440E47 riverniciato a nuovo (la Protezione Civile richiede il colore bianco, questo in precedenza era giallo!!!!!) con marmitta tarocca (credo che monteranno quella originale ) e cerchi Alcoa in alluminio coi gommoni davanti. Dispone di Intarder ZF ed è full-optional... Ancora non l'ho provato per strada ma qualcuno che l'è andato a ritirare dice dice che spinge di più dell'FH16 dei messaggi sopra (il volvo è un 520.....). Questo trattore aggancerà il carrellone a tre assi e la ralletta da 20" su cui è sistemata la segreteria mobile regionale (che in sostanza è uno Shelter da 20" che si apre come le carovane dei giostrai ed ospita oltre alla segreteria anche un vero e proprio posto di comando mobile con connessione internet satellitare e quant'altro).
                                                Poi si parla di prenderne un altro per agganciarci un semirimorchio centinato da 13,60, ma quest'ultima combinazione è ancora da definire per bene sia per il trattore che per il semirimorchio...
                                                Il veicolo non dispone ancora di distintivi ed adesivi vari poichè essendo appena stato ritirato non c'è ancora stato il tempo di "addobbarlo"....











                                                Scusate la qualità delle foto ma c'è brutto tempo ed avevo solo il telefono perchè non sapevo del nuovo arrivo...
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Nico potresti far richiesta di farti lasciare su il terminale.In fondo non è che sia accessoriato come un Olandese Il terminale gli da il tocco di distinzione dai mezzi diplomatici

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Si, ma devi sapere che il Presidente della Protezione Civile di Ferrara è un appartenente all'Associazione Nazionale Carabinieri.... T'ho già detto tutto.....
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Non ci sono parole...penso che la faccina esprima tutto

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        questo eurostar l ho sorpassato la settimana scorsa in a14 o in a1 a modena non ricordo..lo riconosco perchè ho notato la marmitta con la minigonna tagliata per fargli spazio..

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
                                                          questo eurostar l ho sorpassato la settimana scorsa in a14 o in a1 a modena non ricordo..lo riconosco perchè ho notato la marmitta con la minigonna tagliata per fargli spazio..
                                                          Mi chiedo come tu faccia ad averlo visto sulla A14 (o addirittura sulla A1!!!! ) la settimana scorsa se è rimasto chiuso fra officina e carrozzeria circa 1 mese e mezzo.... Boh.... avrà il dono dell'ubiquità....
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X