Riapro la questione sull'evoluzione e le differenze tra questi mezzi, per cercare di fare chiarezza su alcuni dubbi che, a suo tempo, non sono riuscito a levarmi. Magari in uovi arrivati nel forum sanno darci qualche chiarimento.
Nei BM19, ho notato una diversa forma nella parte sottostante la cabina e nello sbalzo anteriore: i primi BM19 hanno la la portiera della cabina più o meno al centro della ruota e sbalzo anteriore minore, mentre altri hanno la cabina traslata in avanti con sbalzo maggiore, per aumentare la lunghezza carrozzabile: si riconoscono bene dalla diversità dei parafanghi (i primi li hanno tipo BM16, gli altri tipo BM21) e la differenza si vede bene nei disegni sotto di un BM19 ed un BM20, che come cabina è analogo agli ultimi BM19. La mia domanda è se c'erano altre differenze sostanziali, soprattutto in ambito meccanico (telaio, sospensioni, passo...), tra serie successive di BM19.
Passando al BM21 prima serie (quello con cabina come BM19), non ho molti dati. Quali erano gli aggiornamenti rispetto al BM19? Il motore era lo stesso Fiat o MB da 260-265cv, mentre forse è cambiato il cambio? Al livello di telaio era più robusto?
Il BM20 è un 6x6 e, cabina a parte, non mi pare molto parente del BM19 (almeno di quello prima serie di cui ho i dati tecnici); dai dati del BM21FE (o ME), mi pare che come telaio assomigli molto a quest'ultimo: il passo corrisponde (3475mm) ed anche il ponte posteriore mi pare quello del BM21, con interasse 1320mm, anche se noto che il peso ammissibile sul ponte del BM20 è 27ton, mentre sul BM21FE è 30ton. Il cambio è invece 6 marce con riduttore che si può inserire solo da fermi, come il BM20M (versione militare con cabina doppia).
Il BM20M, cioè militare, a parte il nome, mi pare che abbia molte differenze con il BM20 monocabina.
Somiglianze:
- cambio 6 marce con riduttore inseribile da fermo.
- telaio come BM21FE (o ME), le misure corrispondono;
Differenze:
- cabina esteticamente simile alla Fiat unificata (non so se in vetroresina tipo BM25, cmq diversa rispetto a questa e posta molto più a sbalzo in avanti);
- ponte posteriore come vecchio BM19, con interasse 1300 invece di 1320 del BM20;
Ci vorrebbe qualcuno che mi aiuta a fare chiarezza.
Nei BM19, ho notato una diversa forma nella parte sottostante la cabina e nello sbalzo anteriore: i primi BM19 hanno la la portiera della cabina più o meno al centro della ruota e sbalzo anteriore minore, mentre altri hanno la cabina traslata in avanti con sbalzo maggiore, per aumentare la lunghezza carrozzabile: si riconoscono bene dalla diversità dei parafanghi (i primi li hanno tipo BM16, gli altri tipo BM21) e la differenza si vede bene nei disegni sotto di un BM19 ed un BM20, che come cabina è analogo agli ultimi BM19. La mia domanda è se c'erano altre differenze sostanziali, soprattutto in ambito meccanico (telaio, sospensioni, passo...), tra serie successive di BM19.
Passando al BM21 prima serie (quello con cabina come BM19), non ho molti dati. Quali erano gli aggiornamenti rispetto al BM19? Il motore era lo stesso Fiat o MB da 260-265cv, mentre forse è cambiato il cambio? Al livello di telaio era più robusto?
Il BM20 è un 6x6 e, cabina a parte, non mi pare molto parente del BM19 (almeno di quello prima serie di cui ho i dati tecnici); dai dati del BM21FE (o ME), mi pare che come telaio assomigli molto a quest'ultimo: il passo corrisponde (3475mm) ed anche il ponte posteriore mi pare quello del BM21, con interasse 1320mm, anche se noto che il peso ammissibile sul ponte del BM20 è 27ton, mentre sul BM21FE è 30ton. Il cambio è invece 6 marce con riduttore che si può inserire solo da fermi, come il BM20M (versione militare con cabina doppia).
Il BM20M, cioè militare, a parte il nome, mi pare che abbia molte differenze con il BM20 monocabina.
Somiglianze:
- cambio 6 marce con riduttore inseribile da fermo.
- telaio come BM21FE (o ME), le misure corrispondono;
Differenze:
- cabina esteticamente simile alla Fiat unificata (non so se in vetroresina tipo BM25, cmq diversa rispetto a questa e posta molto più a sbalzo in avanti);
- ponte posteriore come vecchio BM19, con interasse 1300 invece di 1320 del BM20;
Ci vorrebbe qualcuno che mi aiuta a fare chiarezza.

Commenta