MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il Terex Titan

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il Terex Titan

    SI,proprio lui,il dumper più grande mai costruito,quel gigante verde a 3 assi,169150cm^3,motore 2 tempi turbodiesel (mi piacerebbe tanto sapere come funziona la sovralimentazione su un 2 tempi),16 cilindri a
    V di 45°,3300hp,ecco,questi sono i suoi numeri,davvero interessanti devo dire.........(purtroppo non sono riuscito a scoprire la portata).Qui invece scatta la mia curiosità:come mai la Terex ha cessato di produrlo?Avevano in casa il dumper più grade del mondo,perchè perdere il primato?O era forse più lento e impacciato nelle manovre di un "normale" dumper 2 assi?comunque sia resta sempre un mezzo che affascina per le sue enormi dimensioni,quei due radiatori li davanti poi.....(vorrei inserire le foto che ho,ma non so come si fa...).Sarei ansioso soprattutto del parere di Trakker,mi sembri la fonte più autorevole a riguardo.Ciao a tutti
    P.S. non sarebbe il compagno di lavoro adatto per l'RH400?

  • #2
    beh venne abbandonato essenzialmente per i costi di gestione incredibili...

    penso anche tu possa immaginare quanto gasolio possa bere al giorno un simile mostro.
    poi quando devi fare il cambio olio il solo motore supera i 1000 litri

    ovviamente la Terex ha smesso di produrlo perchè non c'era una richiesta sufficente di mezzi del genere, e i pochi che sono stati venduti sono diventati presto attrazioni per turisti

    mi raccomando non elogiarmi troppo Trakker, che poi si esalta
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      HD41, mi vuoi far arrossire? Ti ha gia risposto Friz, il Titan era troppo grosso, mastodontico, consumi alle stelle e costoso da costruire cosi come non era possibile venderne piu di tanti (da me nel garage, non entra per pochi centimetri di altezza )data la sua mole. per cui... Resta comunque veramente una macchina fanatastica!!!! In merito alla sovralimentazione dei motori 2T, non mi esprimo, perchè se malaguratamente faccio una gaffè...bhe qualcuno (vedasi voce Aldo, Friz, C.B. Robertino, ecc., ecc.) me lo rinfaccerà vita natural durante....

      Commenta


      • #4
        Ciao ALLIS guarda per RH 400 va benissimo anche per il CAT 797 perche il t 282 non so probabilmente uno si rifiuterebbe di caricare e l altro di essere caricato scherzi a parte comunque il TITAN aveva costi mostruosi ciao.

        Commenta


        • #5
          Ringrazio tutti per le risposte esaurienti.Credo di aver tirato giù ormai tutti i santi,ma 'ste maledette foto non riesco ad inserirle.Comunque se vinco al superenalotto me ne compro uno di Terex Titan,potete scommetterci

          Commenta


          • #6
            La sovralimentazione nei 2T diesel é principalmente un "lavaggio"




            http://auto.howstuffworks.com/diesel-two-stroke1.htm

            Commenta


            • #7
              Trakker, con me non corri rischi, visto che di meccanica so meno di zero
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Grazie mille 2Drifter,ora ho finalmente capito come funziona la sovralimentazione nel 2t.Dal disegno intuisco che si trattava di un compressore a lobi,peccato,mi piaceva pensare che avessero piazzato due belle turbine,una per bancata,vabbè,nn si può avere tutto,la mia stima per il Titan resta invariata

                Commenta


                • #9
                  In effetti sui motori diesel 2t non si parla propriamente di sovralimentazione, in quando l' aria immessa non serve ad aumentare le prestazioni, ma a liberare la camera di combustione dai gas che altrimenti non verrebbero scaricati all' esterno data la mancanza della corsa di scarico del pistone, il turbocompressore poi, essendo azionato dei gas di scarico, funzionerebbe a regimi alti, invece il compressore rotativo a lobi essendo azionato meccanicamente dall' albero motore, e' attivo appena il motore gira, ed e' quello di cui ha bisogno lo stesso motore per completare le fasi di lavoro.

                  Commenta


                  • #10
                    della serie...mannaggia la pupazzetta!!!
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Ecco altri bestioni..io preferisco il berliet t 100
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        A proposito di bestioni...adesso ho trovato qualche pix del mitico TG 200 della Willeme...una delle poche cose da invidiare ai transalpini...
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          Questo si chiama Wabco...bel gigante...ma che marca è???
                          Ultima modifica di centonovanta; 12/02/2007, 13:05.

                          Commenta


                          • #14
                            Bello questo Wabco!Credevo che il Titan fosse l'unico dumperone 3 assi,invece.......hai x caso qualche dato tecnico a riguardo del Wabco?Ah,mi incuriosisce molto anche il trattore trasporti eccezionali francese

                            Commenta


                            • #15
                              Del dumper Wabco non saprei dirti...ho solo trovato la foto...

                              Del trattore eccezionale ho qualche datuccio tecnico:

                              Motore: Cummins KT - 450 /18850 cc. /450 cv

                              Cambio Fuller a 13 rapporti.

                              Mi pare, tra l'altro, che sia stato realizzato appositamente per la società "Transports Brame" sviluppando il Willeme TG 200.

                              Commenta


                              • #16
                                Quello della foto è il Willeme 200 Brame, come detto motore Cummins KT-450, 6 Cil in linea 18850cc Potenza 450cv a 2100giri7min, lunghezza 8230 larghezza 3000 (era possible averlo anche largo a 2500),< peso combinazione 225ton, frizione Spicer, fuller rto 12513, ponti clark...serbatoio da 1300lt...

                                Commenta


                                • #17
                                  Porca pupazza!Un mostro!450cv oggi non son tantissimi,ma per l'epoca lo erano.Gran bel bestione,e poi,ha il mitico cambio Fuller,e vai coi doppiettoni!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Il tg200 differisce dal Brame della foto per il motore che era un 12V Detroit a 2 tempi, sovralimentato con potenza di 400cv ed aveva la cabina piu in basso e le ruote piu piccole (volendo poteva avere motori Mercedes OM404 a 12 cilindri a V o Caterpillar), montava comunque il cambio fuller 12513 e la frizione monosecco bidisco Spicer, ponti potevano essere Willeme oppure Clark alcuni montarono i ponti Soma e volendo si poteva avere il cambio automatico Allison.. Il modello TG200 derivava dal WG180..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Di "due tempi" transalpino c'era pure il Berliet GXO, mi par di ricordare che fosse V16 e rimase per anni a Milano, dopo essere stato impiegato per anni nel deserto la ditta lo rimpatrió.

                                      Ora é al museo Berliet

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Mi chiedo come sterzasse il Titan con il doppio ponte posteriore in quel modo Secondo me hanno cessato di produrlo anche per la scarsa manovrabilità e per l'usura eccessiva delle gomme posteriori

                                        Commenta


                                        • #21
                                          x HD41: ma ti basteranno i soldi del superenalotto per una bestia del genere????

                                          trakker, toglimi una curiosità: ma come fai a sapere i dati tecnici di quasi tutti i veicoli passati, presenti e futuri???
                                          caspita, "un Titan database"...

                                          ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Beh dai CAT,x un bell'usatino tenuto bene penso proprio che possano bastare......facevo conto di prendermi anche un RH400,o una LeTorneau 2350......dovrò pur caricarlo no?e poi sennò mio fratello si offende se non prendo un "giocattolino" anche a lui.......in fondo avevamo detto che se vincevamo ci mettevamo su una ditta di scavi.forse non è proprio quello che intendeva lui,però........

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Qualcuno chiedeva che marca è quel mostro della Wabco... Dovrebbe essere un International Pay Hauler.. che costruiva anche pale gommate conosciute con il nome di IHP

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Le info, comunque, er onestà, non tutte sono nel mio cervello, quelle sul Willeme le ho estrapolate dalla rivista "Pesanti & Eccezionali"... in altri casi (vedasi Iveco..) le conosco per esperienza personale e diretta.. di un motore Unic9500 (per intenderci il motore del 180.24/19.26Turbo/190.32) ne porto il segno su una gamba...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  come sarebbe che ne porti i segni su una gamba?
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ho cercato la stessa immagine su internet e li dice che è un Wabco Haulpak, poi divenuta Dresser Haulpak e che ora fa parte di Komatsu-Dresser, infatti sui Komatsu 930 E c'è la scritta Haulpak sul cassone.
                                                    Ultima modifica di davefuma; 10/04/2005, 10:26.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Bene,dopo svariate ricerche sono riuscito a trovare informazioni sul Wabco 3200!Allora,il più grande resta il Titan,perchè questo quì aveva "solo" 2475 hp (a 900 giri\min),contro i 3300 del terex,poi montava un 12 cilindri GM,era un mezzo tra le 235 e le 250 tonnellate.Il prototipo è del '71 e venne prodotto a partire dal '74,il suo prezzo si aggirava attorno ad 1300000$,proprio economico.....Comunque questi dati li ho trovati su www.hankstruckpictures.com in questo sito potete trovare un disastro di immagini e dati tecnici di svariati bestioni,dai trattori da trasporto eccezionale ai dumper,da vedere.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ah,scusate,dimenticavo,il sito ha veramente un oceano di roba,e,per evitare che vi perdiate vi dico già che dopo aver cliccato su "truck pictures" sulla home page,dovete cliccare su "Dan Espinosa Collection" e andare alla pagina 4,ecco fatto questo potrete ammirare il Wabco 3200 in tutto il suo splendore

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          terex e wabco

                                                          contrariamente al Terex rimasto esemplare unico, il Wabco 3200 venne prodotto
                                                          in almeno una decina di esemplari
                                                          www.pesanti.it

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Guardate quì,ci sono tutti i numeri che mi mancavano a riguardo del Titan!E c'è pure una webcam che vi permette di vedervelo in diretta,è proprio diventato un'attrazione ormai,comunque ha prestato servizio fino al '90,o almeno così c'è scritto.Buona visione

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X