Buongiorno a tutti.
Devo demolire la cosa visibile in foto (click per ingrandire), ex stalla/fienile anni 70, 11x6,5x5 mt (circa 650 mc), due piani, tutta in blocchi di cemento (pareti da 40 piano terra e 25 primo piano), solai e tetto a pignatte e travi SAP, posizionata in aperta campagna, niente di adiacente. Devo demolire e asportare tutto, fondamenta comprese.

Devo al contempo realizzare un viale di accesso ed un piazzale per un totale di circa 250 mq, più 200 mq di platea per una nuova costruzione.
Volevo chiedervi un consiglio su come procedere.
Immagino sia conveniente riciclare il materiale di risulta della demolizione tenendo conto che credo sia particolarmente "buono" (pulito, niente legno e plastica, zero impianti, ..., ferro solo quello del solaio e delle travature).
Secondo voi il materiale sarà sufficiente per il viale e la "base" per le platee?
Per una demolizione di questa taglia può essere conveniente il noleggio di un frantumatore o si rischia di spendere più che a trasportare/prendere il frantumato in discarica (lontana 7/8 km)?
Per rendere il materiale utilizzabile come stabilizzante per il viale e per le platee può essere sufficiente la frantumazione fatta coi cingoli della macchina che effettuerà la demolizione o è indispensabile la frantumazione con frantoio?
Credo sia una demolizione "semplice", basta un'impresa qualsiasi o meglio affidarsi ad una impresa specializzata?
Scusate la raffica di domande ed il linguaggio poco "tecnico".
Grazie in anticipo.
Devo demolire la cosa visibile in foto (click per ingrandire), ex stalla/fienile anni 70, 11x6,5x5 mt (circa 650 mc), due piani, tutta in blocchi di cemento (pareti da 40 piano terra e 25 primo piano), solai e tetto a pignatte e travi SAP, posizionata in aperta campagna, niente di adiacente. Devo demolire e asportare tutto, fondamenta comprese.

Devo al contempo realizzare un viale di accesso ed un piazzale per un totale di circa 250 mq, più 200 mq di platea per una nuova costruzione.
Volevo chiedervi un consiglio su come procedere.
Immagino sia conveniente riciclare il materiale di risulta della demolizione tenendo conto che credo sia particolarmente "buono" (pulito, niente legno e plastica, zero impianti, ..., ferro solo quello del solaio e delle travature).
Secondo voi il materiale sarà sufficiente per il viale e la "base" per le platee?
Per una demolizione di questa taglia può essere conveniente il noleggio di un frantumatore o si rischia di spendere più che a trasportare/prendere il frantumato in discarica (lontana 7/8 km)?
Per rendere il materiale utilizzabile come stabilizzante per il viale e per le platee può essere sufficiente la frantumazione fatta coi cingoli della macchina che effettuerà la demolizione o è indispensabile la frantumazione con frantoio?
Credo sia una demolizione "semplice", basta un'impresa qualsiasi o meglio affidarsi ad una impresa specializzata?
Scusate la raffica di domande ed il linguaggio poco "tecnico".

Grazie in anticipo.
Commenta