Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Profilo utente
Collapse
-
Potrebbero essere più concause,tenute rovinate,pompa usurata,dovresti farlo controllare a chi ne ha la competenza.
-
Quali problemi?
Devi capire l'origine della problematica.
Magari la sostituzione dell'olio e dei filtri ti aiuta ad escludere che siano la causa....
Lascia un commento:
-
Con quello che spenderesti,senza nessuna garanzia di funzionamento,puoi trovare dei 12v.
non saprei quali siano le tue esigenze ,oppure cerca nell'usato...
Lascia un commento:
-
Sconsiglio il "fai da te",sopratutto in situazioni che potrebbero anche creare pericolo....
Lascia un commento:
-
Verifica che la tubazione sia libera nei due sensi,deve esserci aspirazione per poter pescare olio.
puoi anche provare a soffiarci nei tubetti per verificare siano liberi,ma anche collegare i due tubetti direttamente tra di loro senza valvola,per escludere che sia quella la causa.
Lascia un commento:
-
-
Ma anche controllare il leveraggio esterno al cambio,per verificare non sia un problema esterno.
Lascia un commento:
-
In questo momento non credo tu possa fare da solo le saldature che hai descritto,oppure vedi i tutorial della varie saldobrasature,o simili,per la tua necessità attuale.
https://youtu.be/2VeO0oLc39c
Lascia un commento:
-
Non saprei,non conosco il mezzo,da questa foto non ricavo dettagli utili.
Lascia un commento:
-
Perché deve essere olio idraulico e non olio motore?
la termostatica funziona?
Hai verificato le temperature reali nei vari punti del circuito?...
Lascia un commento:
-
Premesso che solo chi può osservare direttamente il cambio in questione, può darti una risposta realistica,puoi almeno aprire un coperchio
cambio per vedere qualcosa?
Se é successo repentinamente,meglio non usarlo e farlo verificare,magari é solo per un pattino, o una spina saltati.
Lascia un commento:
-
Si,ma non confondiamo proprietario/privato e proprietario/azienda,nel secondo caso,qualsiasi modifica invalida le certificazioni..
Lascia un commento:
-
Attenzione alle modifiche,anche se efficaci,modificando una macchina annullate la certificazione del produttore,in caso di incidente avrete tutta la responsabilità,civile e penale.
Lascia un commento:
-
Basta chiedere alle officine specializzate.
ti verificano la compatibilità e regolazione delle portate adeguate all'accessorio.
Lascia un commento:
-
Devi verificare dove arriva tensione(reale) e dove si interrompe,dove si eccita il relè c'è tensione in uscita?
in alcuni mezzi ho visto mettere un relè aggiuntivo direttamente al motorino, perché il positivo di comando in arrivo era insufficiente a far scattare "l'elettrocalamita".
Lascia un commento:
-
É un costruttore che ha una storicità nella produzione di erpici a disco.
poi i modelli sono innumerevoli,con differenze che li possono rendere più i meno adatti ad esigenze specifiche.
Lascia un commento:
-
Le situazioni possono apparire semplici in due condizioni,quando si conosce l'argomento e quando non lo si conosce.
Non mi sembreresti rientrare nella prima.....
Lascia un commento:
-
Trovare i ricambi non é sempre alla portata di tutti,per i radiatori ci sono anche ditte specializzate per riparazioni e sostituzioni,oltre a ricambisti che per professione ti trovano ricambi compatibili con il campione.
Lascia un commento:
Nessuna attività da visualizzare
Visualizza altro
Lascia un commento: