MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tabella lubrificanti macchine agricole

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Tabella lubrificanti macchine agricole

    Con la collaborazione di tutti gli utenti del forum vogliamo raccogliere i dati relativi alle tipologie di olio e alle quantità necessarie alla normale manutenzione delle nostre macchine agricole. Ecco quanto raccolto finora:



    Tutti possono partecipare fornendo i dati delle macchine agricole di cui sono a conoscenza.
    • chi è abilitato può scriverli direttamente nel database;
    • chi vuole può scriverli qui, noi li inseriremo;
    • chi possiede manuali in formato digitale può spedirli tramite email a me o a urbo83;
    • per chi li ha in forma cartacea non c'è bisogno di scansire i libretti Uso e Manutenzione completi, è sufficiente (per questa iniziativa) la pagina o tabella con i tipi di olio e le quantità.
    Ultima modifica di Engineman; 15/10/2013, 11:11.

  • #2
    Volevo segnalare la presenza di un data base ben fornito sul sito del produttore di lubrificanti Kroon.
    Nel campo immettendo il modello del mezzo si hanno tipi di lubrificanti, capacità, tempi di sostituzioni e alternative dei fluidi di macchine agricole e industriali (terne, escavatori etc) oltre che di automobili ovviamente.

    Kroon-Oil: La scelta affidabile degli esperti in tutto il mondo. Produttore indipendente di oli e lubrificanti di alta qualità. Realizzati nei Paesi Bassi e consegnati in tutto il mondo.


    Spero di aver fatto cosa gradita.
    Buona giornata

    Commenta


    • #3
      Grazie della collaborazione, coals .
      Essendo impensabile inserire quei dati nella nostra tabella, lasciamo a ognuno la ricerca dei dati inerenti la propria macchina agricola.
      Per un attimo ho pensato alla possibilità di raccogliere in un solo posto tutti i link dei produttori o fornitori di lubrificanti, ma direi che è meglio di no: l'esperienza insegna che dopo mesi o anni alcuni URL possono rivelarsi non più validi.

      Piuttosto, esaminando la nostra tabella si nota l'assenza di dati sui trattori Ford. Speriamo che qualche volenteroso ci mandi presto qualcosa.

      P.S.
      Si ringraziano gli utenti: navimus, njoule, caloco, Pudding, coals, Macallis, lagodolio e altri per la loro collaborazione
      Ultima modifica di Engineman; 14/01/2017, 10:42. Motivo: Ringraziamenti

      Commenta


      • #4
        Aggiungo anche questi due siti inglesi ben fatti simile al Kroon con la presenza di un nutrito data-base di macchine pesanti.

        Leading UK manufacturer of world-class lubricants and associated products. A Tradition in Excellence since 1869


        Nello specifico andando qui:


        e:



        si possono vedere i vari liquidi per ogni macchina.
        E' in inglese!

        Ciao!
        Ultima modifica di coals; 10/04/2017, 09:00.

        Commenta


        • #5
          Ho trovato libretto integrativo gamma fiatagri 130-90 fino 180-90 power shift.
          L'olio per il cambio è tutela GI/M

          Commenta


          • #6
            chiedo : che olio si usa nel circuito idraulico del cassone ribaltabile ?

            Commenta


            • #7
              Se é solo impianto idraulico per il ribaltabile,un OSO 46 /68,chiamato anche in gergo "olio idraulico".
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Buonasera,
                dovrei fare il cambio olio al mio Massey Ferguson 135 Special (Perkins AD3 152).
                Purtroppo non ho più il libretto, quale olio mi consigliate?

                Grazie

                Commenta


                • #9
                  Salve, dovrei cambiare l'olio motore a due vecchi trattori: il primo è un FIAT 211R del 1963 ed il libretto manutenzione consiglia Ager HD SAE 30 e l'altro è un Goldoni 1040, motore Slanzi DVA 1750 e l'olio consigliato da manuale e Esolube HDX 30 oppure D-3 30. Dovrebbero essere entrambi oli unigrado, Con che olio moderno potrei sostituirli entrambi in maniera da prendere un unico olio, magari un Mannol SAE 30 Tbn12 oppure un 15W40?

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X