Nessuno a mai provato a montarlo come accessorio?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
"tagliaerba" per miniescavatore
Collapse
X
-
Ciao zanzarino.
Noi ci occupiamo anche della manutenzione di aree verdi e lavori forestali.
Abbiamo utilizzato per alcune settimane una testa trinciante applicata ad un Jcb 8052.
La utilizzavamo per trinciare arbusti e incolto nelle scarpate lungo i binari morti e di manovra della RFI e sui piazzali di manovra.
Devo dire che sia il mini sia la testa trinciante si sono comportati egregiamente.
Anche per la manovrabilità del mezzo niente da dire.
Poi molto dipende dall'impianto idraulico del mini.
Un centro chiuso sarebbe l'ideale.
CIAOOO!!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Originalmente inviato da mini 77 Visualizza messaggioCiao zanzarino noi siamo costruttori di decespugliatori per mini escavatori.
Su un 22 q.li di solito si monta un 60 o un 80 cm di larghezza utile di lavoro.
Che 22 q.li è (marca e modello)?
Consente altri movimenti durante il funzionamento?
Grazie per l'eventuale risposta.
Commenta
-
vai giù di quattro righe..e avrai da leggere a volontà, sull'argomento! Comunque: in linea di massima, miniescavatori e trinciaerba non sono nati per andare d'accordo, nel senso che, i trinciaerba, hanno bisogno di molto olio, ed a flusso costante.Però, nel caso la tua macchina non riuscisse a darti un buon compromesso in tal senso, si può sempre intervenire in vari modi, il più radicale dei quali è montare una valvola prioritaria a monte del distributore: avreai un flusso costante alla trincia, e qualche goccia d'olio per far funzionare gli altri movimenti!
Commenta
-
mi inserisco pure io...
la ditta ghedini sta costruendo molte trince per mini....anche senza 3°tubo..
per pier 79
si trovano anche tagliaerba a lame per miniescavatori prodotti in america...Ultima modifica di CAT320; 04/08/2011, 12:31.
Commenta
-
-
ultime notizie dal fronte
alla fine, sul ViO 20 Yanmar, ho montato una trincia da 80 cm (chi vuole sapere quale, chieda in MP), con motore idraulico da 11cc e valvola anticavitazione. abbiamo fatto le prove col flussometro: giri/min a vuoto 3250, sotto carico 2500/2600 traslando con il carro. Ovviamente, essendo poco più di un "giocattolo", quando arrivi sul folto la trincia si affoga, e allora bisogna lavorare di rotazione e macinare a strati. tutto sommato, sono abbastanza soddisfatto: ad esempio, ho macinato un pendio incolto di 4000 mq, con erbacce, roveti e piccoli cespugli, tenendo una media di 350mq/ora.
Peccato che il mio mini, che è un 2005, non abbia il radiatore dell'olio: quando fa caldo, l'olio si scalda molto, e la trincia perde forza, per cui ho montato un radiatore esterno, risolvendo il problema (fra l'altro, il radiatorino è utile anche quando scavo o lavoro di martello, il ViO va che è un piacere)
Commenta
-
Buongiorno a tutti, possiedo un escavatore Hanix N 350 -2; 35 q.li di peso ho un podere di 3 Ha e volevo tenere i fossati di confine puliti trinciando l'erba con una testata trinciante per escavatori. Parlando con diversi operatori del settore sono entrato parecchio in confusione perché molti me lo sconsigliano, in quanto bisogna modificare radicalmente l'impianto oledinamico dell'escavatore. Il problema sorge nel modifica, molti mi dicono che non crea problemi nel normale funzionamento dell'escavatore, mentre altri mi dicono che crea un sacco di problemi. Chi ha ragione e chi no? Quali sarebbero queste modifiche? Cosa dovrei fare per essere sicuro e lavorare in tranquillità? Vorrei avere qualche consiglio da voi che siete più pratici di me. Grazie mille.
Commenta
Commenta