chissà se si può mettere in ballo qualcosa come autocarri non solo "mezzo d'opera"! vedo che forse si potrebbe discutere anche sui "linea" molto tranquillamente. se non è il caso.... come non avessi detto niente, altrimenti sarebbe una novità.certo, non è questo il forum adatto e molti non ci saranno manco saliti su un camion ma si può provare a confrontare le opinioni. grazie a tutti.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Mezzi di Linea
Collapse
X
-
No no...a me interessa moltissimo.
Io conosco molti autisti di "linea" e inoltra grazie all'azienda di mio papà che si serve di autotrasportatori per i trasporti vivo abbastanza da vicino il mondo dell'autotrasporto...e mi piacerebbe parlarne con qualcuno anche più esperto di me.
Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
prima di tutto ringrazio i primi ragazzi che hanno risposto dato che è un argomento poco azzeccato per le mmt....per i pneumatici monotraccia ci sono tanti pro e contro. per quel che mi riguarda ho potuto capire che i pregi sono pochissimi. il primo è che si ha un risparmio sulla tara del trattore, ma questo discorso si può fare sui semirimorchi cisternati e silos, poi ha una resistenza al rotolamento minore, ma secondo voi, no....dove cacchio la sistemi una gomma di scorta di 60-65 cm di larghezza su un trattore? poi se esiste il posto per averla, non è come portare quasi due ruote normali al posto di una? risultato: aggravio maggiore di tara. per me i gommoni sui semirimorchi da strada e da cantiere vanno ottimamente,ma per la trazione sarebbe meglio lasciare i vecchi gemellati. per ora non se n'è fatto niente, ma non vedo giusto di unificare tutte le ruote, qualsiasi sia il ruolo da esse coperto.perfino sull'avantreno sistemano abusivamente i gommoni (e qualche pazzo sul 3 asse della motrice) per avere più portata, ma non sanno che fino a un certo punto puoi spremere, poi finisce che qualcuno deve cedere! rinforzi le ruote, aggiungi i fogli alle sospensioni se è a balestra, e poi?il camion rischia lo scoppio dei soffietti se è peneumatico e il telaio è sottoposto a lavori impossibili.queste ultime cose non c'entrano con l'adozione dei gommoni per la trazione, ma è un dato di fatto...cioè tutto per aumentare la portata e diminuire la tara....ditemi voi se sbaglio!
Commenta
-
Anche a me piace molto questo argomento...puoi scambiare con me le opinioni sui camion di linea.
Ha...a proposito di camion...io e il magazziniere di mio papà lo stavamo convincendo a prendere un camion per effettuare i trasporti in zona (provincia Varese e una parte di Milano.
Noi trasportiamo bancali con fusti o cisterne da 100x120 cm contenenti prodotti chimici non in ADR.
Cosa mi consiglieresti???
Noi siamo andati a vedere praticamente tutte le marche...e pensavamo di prendere o il Daf cf o l'Iveco stralis.
Cosa dici????Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Navigando ho trovato un link molto interessante... dategli un occhiata.. e ricco di foto e di link!
Heavytransport.nl
Commenta
-
una risposta che ti posso dare è poco da seguire, ma secondo me visto che non si sa più cosa scegliere.....beh....il vecchio eurostar, visto che è una macchina ben riuscita e l'ultimo modello con motore cursor 13 è praticamente lo stralis, ma conserva anche molte cose precedenti, sarebbe buono da prendere in considerazione
stesso mototre dello stralis, anche se non arriva a 540 cv e non ha i difetti riscontrati sullo stralis, molto banali, ma fastidiosi.un 440 cv è ottimo a mio avviso. e poi messo a paragone col daf, pecca solamente con la cabina per il volume utile a disposizione, ma ha il pavimento piatto, abitabile, buona vista per la guida rispetto al daf che continua ad avere il parabrezza stretto e quindi scomodo per la guida.c'è da considerare che il fiat, come tutti sanno pompa molto bene, anche in condizioni di sovraccarico e strada difficile. per il resto non so che dirti, purtroppo solo da 5 anni faccio questo lavoro enon ho avuto modo di provare tante macchine...ho cominciato con un 12E230 poi con un eurotrakker 420 4 assi e con due eurostar, il primo 440 e questo che uso ora 520. forse sbaglio a dire che "tira".....è un 520!!! figurati se non tira quello! ciao aldo a presto
Commenta
-
Grazie Michele...
Comunque noi eravamo interessati ad un 310 CV con una portata utile(sul cassone) di 10-11 tonnellate...e quindi 18 o 20 ton a terra.
L'altro dubbio è se prendere un 2 assi o un 3 assi...
Pensa che neanche i concessionari sanno bene cosa consigliarci...c'è chi dice 2 e chi dice 3...alla fine però penso che sia più adatto un 3 assi con 3 asse sterzante e sollevabile...sia per la portata che per gli spazi di curvatura...infatti(anche se dobbiamo montare un cassone con centina e telo da 6 metri) il 3 assi gira molto meglio rispetto ad un 2 assi.
Tieni conto che l'80% della percorrenza si ha in città e paesi...con strade anche strette e trafficate.
CIAOOOO
Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
posso dirti di certo che sterza comunque un 2 assi visto che il terzo è comunque trascinato....avevi parlato di daf o stralis, ma stralis da 18 tonnellate...non ce ne sono, o megliosono i primissimi cugini dell'eurotech.comunque visto che sul prezzo stiamo più o meno allo stesso livello e poi se capita di avere la necessità di un pò di portata in più è consigliabile un 3 assi...tutto dipende dal vero uso che devi farci...a me avolte non basta manco il bilico con 33 bancali quando sto nel periodo di natale, ferragosto e altre feste importanti per tanto forte che è l'ordine di mozzarelle....logicamente vado sovraccarico, tutto qua, ma diciamo che è una parentesi inutile quella che ti ho fatto!!!
Commenta
-
x Di Rienzo Michele
Michele ti ho consiglio di cambiare l'oggetto dell'argomento... che hai chiamato
mah....
con il reale oggetto dell'argomento.
Per farlo è sufficiente che clicchi sull'iconaproprio sul primo messaggio che hai scritto in questo argomento.
Te lo consiglio caldamente in quanto un utente che legge tra la lista degli argomenti non capirebbe subito di cosa si sta parlando... in alternativa indicami il titolo... provvedo io a cambiarlo. Ciao!
Commenta
-
Ti riepilogo brevemente e nel modo più dettagliato possibile la nostra situazione:
noi produciamo prodotti chimici non in ADR, che poi imballiamo in fusti di plastica da 120Kg in prevalenza(o anche da 60...dipende dal cliente)o in cisterne dal peso massimo di 1000-1200Kg.
Le dimensioni dei bancali dove mettiamo i fusti è 100x120cm e quella delle cisterne è 124x100cm circa.
I viaggi si eseguono tutti in zona, con la maggior parte di percorrenza in strade cittadine...ogni tanto in super strada e raramente in autostrada.
La portata utile che riteniamo più appropriata è 10-11 tonnellate, con un cassone tra i 6 e i 6,50 metri, largo 2,50 e alto 1,25 con centina e telo dai tre lati.
Come motore ci è sembrato adeguato il 310CV con cambio manuale a 18 marce.
Gli optional da noi richiesti sono cabina letto con tetto basso, aria condizionata, specchi e vetri elettrici.
Ora che la situazione è più chiara per tutti aspetto caldamente i vostri consigli.
Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
ora si che il tuo problema è chiaro, ma non so comunque che consigliarti
un buon mezzo potrebbe essere un eurotech 260E31 a cursor 8 3 assi con cabina lunga e spendi 97 mila euro, poi dipende dall'allestimento che ci monti.il passo è buono...tra primo e secondo asse hai 4,8 metri. saluti aldo
Commenta
-
Ciao Michele...sono riuscito a trovare un internet point qui dove vengo in vacanza...comunque l'Eurotech è stato sostituito dallo Stralis...noi avevamo visto il 310 CV...niente male...
E del CF 75.310 cosa mi sapresti dire???
Sarei molto indeciso tra questi 2 mezzi...anche perchè il CF è più compatto e in città aiuta...il motore è praticamente lo stesso(Cummins) e anche il resto non cambia molto...almeno così ci ha detto il venditore IVECO...
BOOOOOOOOO!!!!
CIAOOperatore...fiero di esserlo
Commenta
-
il cf è un buon mezzo per questo tipo di trasporti, so che l'eurotech è stato sostituito, ma è praticamente lo stesso di prima tranne la maschera anteriore. gli ultimi ritocchi sono stati fatti a fine 2002 insieme al vecchio eurostar che ora sarebbe lo stralis....aveva gia il pavimento senza tunnel motorte con le fosse per autista e passeggero...stesso cruscotto e stessi dotazione di accessori. Comunque non andare troppo girando specialmente sui volvo o scania... troppo cari.
Commenta
-
però aldo, dicevi che il tre assi era troppo, ma ora forse ti sei convinto? o forse ho sbagliato a capire?..........mi correggo..ho sbagliato a capire...so bene le motorizzazioni fiat, con le sue portate, ma non bene il daf..quindi il cf 75-310 è un 180 quintali
a questo punto devi solo fare il paragone con il fiat
mi sembra una bomba, un buon motore per soli 180 quintali... lo porti anche a 200 che ti va una bellezza!!!! si, potrebbe andarti molto bene
Commenta
-
Il fatto è che io sono convinto sul 3 assi...è mio papà da convincere ma si convincerà...
Comunque DAF e Iveco erano effettivamente le uniche 2 marche che mi hanno convinto.
Anche Scania non è male ma...ha un cambio che non piace al nostro autista.
Grazie per le risposte...ti farò sapere.Operatore...fiero di esserlo
Commenta
Commenta