Qualcuno ha la doppia trinciatrice expander di calderoni? Se si come vi trovate, sembra una macchina ottima per il risparmio di manodopera e costi d'esercizio...
Non ce l'ho, ma l'ho vista... è molto interessante ma sui costi d'esercizio andiamoci piano: lì tutto quanto è doppio...
E comunque serve un trattore adeguato altrimenti lo impicchi!
Sui costi d'esercizio è sicuramente minore perchè se ci pensi percorri una volta in meno i filari, quindi dimezzi i consumi e i deperimenti degli organi lavoranti. Per quanto riguarda la potenza è ovvio che sono 2 trincia unite e quindi ci vuole una trattrice di almeno 80/90 cv e con un buon sollevatore perchè i pesi sono consistenti, non tralasciando la zavorra anteriore!
Qualcuno ha l'attrezzo in questione?!?
Non ce l'ho, ma l'ho vista... è molto interessante ma sui costi d'esercizio andiamoci piano: lì tutto quanto è doppio...
E comunque serve un trattore adeguato altrimenti lo impicchi!
Alt, i costi di esercizio non sono i costi di lavorazione.
I costi di lavorazione sono senz'altro inferiori per il tempo, come tu dici.
Ma quelli di esercizio riguardano la manutenzione... e lì hai due serie di mazze/coltelli, due rulli, due cardani, un numero doppio di cuscinetti...
E non è detto che usandola in metà tempo tu consumi metà di queste cose... quello va sempre a ore.
Ciao!
Alt, i costi di esercizio non sono i costi di lavorazione.
I costi di lavorazione sono senz'altro inferiori per il tempo, come tu dici.
Ma quelli di esercizio riguardano la manutenzione... e lì hai due serie di mazze/coltelli, due rulli, due cardani, un numero doppio di cuscinetti...
E non è detto che usandola in metà tempo tu consumi metà di queste cose... quello va sempre a ore.
Ciao!
Appunto che va a ore ma con doppio trincia ci metti metà tempo! Hai ragione che fai manutenzione su 2 trincia ma si riducono notevolmente le usure dimezzando anche i tempi... Pensaci
Appunto che ci ho pensato...
Pensa tu a questo:
- a casa tua usi per trinciare 100 ore all'anno (ipotesi)
- in una trincia ogni 100 ore (numeri di comodo per il calcolo) cambi 48 coltelli e 4 cuscinetti (2 rullo e 2 rotore).
- nella Expander ogni anno impiegherai 50 ore invece di 100...
- nella Expander ogni due anni cambierai 48+48 coltelli e 4+4 cuscinetti!!!
Cioè non cambia un bel tubo di nulla per quello che è la manutenzione!
Senza considerare che:
- in più nella expander hai una serie di comandi idraulici per lo spostamento che potrebbero avere trafilamenti, perdite, subire rotture, ecc.
- nella expander hai sempre e comunque il doppio ingrassaggio di cuscinetti, rulli, cardani ecc.
- nella expander sfrutti un numero maggiore di cavalli del trattore: l'usura "supplettiva" del trattore la vogliamo calcolare a bilancio?!? Bisognerebbe... se si vogliono fare conti precisi...
Ne consegue che le usure non si riducono per una mazza di nulla! Ma sono esattamente identiche se non maggiori.
Quindi la expander è vantaggiosissima e strepitosa dal punto di vista del tempo, ma non si può dire altrettanto per quanto riguarda la manutenzione.
Se un'azienda deve mettere un operaio pagato a trinciare allora ha buonissimo margine di rientro della spesa...
Infatti se hai 15 Ha di frutteto fidati che ti conviene l'expander... Per quanto riguarda la manutenzione spenderai di più ma lo ammortizzi nel risparmio in manodopera e nel risparmio in gasolio!
Appunto che ci ho pensato...
Pensa tu a questo:
- a casa tua usi per trinciare 100 ore all'anno (ipotesi)
- in una trincia ogni 100 ore (numeri di comodo per il calcolo) cambi 48 coltelli e 4 cuscinetti (2 rullo e 2 rotore).
- nella Expander ogni anno impiegherai 50 ore invece di 100...
Quaranta/ quarantacinque massimo (considerando il rapporto dell'esempio a 100 ore)
- nella Expander ogni due anni cambierai 48+48 coltelli e 4+4 cuscinetti!!!
Cioè non cambia un bel tubo di nulla per quello che è la manutenzione!
Senza considerare che:
- in più nella expander hai una serie di comandi idraulici per lo spostamento che potrebbero avere trafilamenti, perdite, subire rotture, ecc.
- nella expander hai sempre e comunque il doppio ingrassaggio di cuscinetti, rulli, cardani ecc.
???????
- nella expander sfrutti un numero maggiore di cavalli del trattore: l'usura "supplettiva" del trattore la vogliamo calcolare a bilancio?!? Bisognerebbe... se si vogliono fare conti precisi...
E' QUASI NULLA
Ne consegue che le usure non si riducono per una mazza di nulla! Ma sono esattamente identiche se non maggiori.
Quindi la expander è vantaggiosissima e strepitosa dal punto di vista del tempo, ma non si può dire altrettanto per quanto riguarda la manutenzione.
E' VERO MA A CONTI FATTI TI CONVIENE COMUNQUE
Se un'azienda deve mettere un operaio pagato a trinciare allora ha buonissimo margine di rientro della spesa...
Commenta