Buongiorno a tutti, di recente ho acquistato due terreni pianeggianti da 2500mq cadauno con circa 90 piante di ulivo (30+60) e qualche piccola pianta da frutto.
Mi sto avvicinando piano piano a questo mondo e ho dei dubbi su quale attrezzatura devo acquistare, vi spiego un po' cosa vorrei fare così magari qualcuno può aiutarmi. Mi piacerebbe tenere uno dei due terreni (quello con più piante) esclusivamente per la raccolta delle olive, mentre l'altro (quello con meno alberi) vorrei sistemarlo "meglio", mettendo un prato, allestendo un orto e una piccola casetta in legno dove trascorrere i weekend con la famiglia.
Siccome non ho mai lavorato la terra non ho idea di quante volte sia necessario arare/fresare/tagliare erba durante l'anno, per questo mi chiedo:
- per le dimensioni dei terreni, è meglio un motocoltivatore o un piccolo trattore? Se sì quali?
- nel caso del motocoltivatore, quale potenza dovrei scegliere?
- meglio fare tutto con un unico attrezzo acquistando gli accessori (costosi nel caso dei motocoltivatori), oppure acquistare un trattorino tagliaerba a parte per la manutenzione del prato?
Mi sono dimenticato di dire che la distanza tra le piante è sufficiente sia per far passare un trattore che un motocoltivatore. Ho possibilità (amico con carrello) di spostare gli attrezzi da un terreno all'altro. Escluderei la motozappa sia per motivi di sicurezza e sia perché vorrei attaccare eventuali accessori.
Un sentito ringraziamento a tutti quelli che vorranno aiutarmi a capire meglio
Mi sto avvicinando piano piano a questo mondo e ho dei dubbi su quale attrezzatura devo acquistare, vi spiego un po' cosa vorrei fare così magari qualcuno può aiutarmi. Mi piacerebbe tenere uno dei due terreni (quello con più piante) esclusivamente per la raccolta delle olive, mentre l'altro (quello con meno alberi) vorrei sistemarlo "meglio", mettendo un prato, allestendo un orto e una piccola casetta in legno dove trascorrere i weekend con la famiglia.
Siccome non ho mai lavorato la terra non ho idea di quante volte sia necessario arare/fresare/tagliare erba durante l'anno, per questo mi chiedo:
- per le dimensioni dei terreni, è meglio un motocoltivatore o un piccolo trattore? Se sì quali?
- nel caso del motocoltivatore, quale potenza dovrei scegliere?
- meglio fare tutto con un unico attrezzo acquistando gli accessori (costosi nel caso dei motocoltivatori), oppure acquistare un trattorino tagliaerba a parte per la manutenzione del prato?
Mi sono dimenticato di dire che la distanza tra le piante è sufficiente sia per far passare un trattore che un motocoltivatore. Ho possibilità (amico con carrello) di spostare gli attrezzi da un terreno all'altro. Escluderei la motozappa sia per motivi di sicurezza e sia perché vorrei attaccare eventuali accessori.
Un sentito ringraziamento a tutti quelli che vorranno aiutarmi a capire meglio

Commenta