Possiedo un vecchio motocoltivatore BCS come da foto. Qualche tempo fa ho fatto un pò di manutenzione: sostituzione olio al motore, cambio e fresa - sostituzione filtro gasolio - pulizia varia. Purtroppo però dopo ha cominciato a perdere potenza mentre fresa. Faccio presente che lavora molto poco avendo un orto familiare di piccole dimensioni, diciamo circa 10 ore all'anno. Ho provato a pulire e rimettere il vecchio filtro gasolio (quello originale), ma il problema persiste. Parte al primo tiro di funicella, regge il minimo, fumo all'accensione un poco scuro ma poi si assesta sul color fumo poco visibile. In pratica comincia bene a fresare, dopo un paio di minuti mentre fresa perde potenza e tende a spengersi, necessita quindi alleggerire la pressione sul manubrio alzando la fresa così da farci riprendere i giri, questo anche tenendolo accellerato un poco più. Se qualcuno ha qualche consiglio, benvenga. Magari è una piccola cosa al quale posso rimediare anchio, pur non essendo un meccanico. Grazie 



Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motocoltivatore BCS - perde potenza mente fresa
Collapse
X
-
Ciao e grazie per la risposta.
Tramite lo spurgo d'aria della pompa di iniezione e del supporto filtro gasolio ho controllato l'arrivo del gasolio, il quale esce normalmente. Hai altre prove che posso fare in merito?
Per quanto riguarda la registrazione di cui parli, beh, non saprei proprio da dove comminciare; se hai delle dritte ti ascolto volentirei.
In allegato foto:
- spurgo pompa di iniezione
- spurgo filtro gasolio
- eiettore
Grazie mille.
Commenta
-
Ciao se vuoi essere sicuro che e solo questione di registrazione .fei come ti dico .vedi che sul motore ,sotto il serbatoio c'è un pomellino rotondo metti in moto alza quel pomellino e accelera vedi come ti risponde se e più aggressivo dovrebbe uscire più fumo dalla marmitta se e così ti dico come si registra fammi sapere ciao
Commenta
-
Ciao, immagino tu intenda il pomellino che si usa per la decompressione all'accensione (vedi 2 foto in merito).
Una volta in moto il motocoltivatore, con i giri al minimo, ho alzato il pomellino e subito c'è stato un piccolo scoppio con aumento dei giri e fumo bianco, accellerando, il fumo aumenta e diventa nero per qualche secondo, poi di nuovo biancastro.
Commenta
-
Quel pomellino si chiama supplemento e si utilizza sempre alle prime partenze a freddo e da lì che devi registrare il gasolio con il motore in moto allenta il bullone ai piedi del pomellino e con un'altra chiave proprio sotto il pomello gli dai un po' di rotazione ma questione di millimetri poi accelleri e quando ti risponde aggressivo blocchi lascia perdere i colore bianco fammi sapere ciao
Commenta
-
Per "framister":
Seguendo le tue indicazioni ho aumentato i giri del motore, girando un poco il dado superiore, quello vicino al pomello (in senso orario guardando dall'alto), ed è vero il motore è diventato più "grintoso".
Ho serrato tutto di nuovo ed ho riprovato a fresare, questa volta non sembra abbia dato problemi, nonostante premessi con forza il manubrio per interrare bene la fresa, e senza forzare di accelleratore.
Direi quindi che per ora il problema sembra risolto. Ricordo che quando ci feci manutenzione tempo fa' il supplemento era bloccato, per sbloccarlo ho usato CRC e devo avere girato un poco i dadi inferiori (che non sapevo ovviamente a cosa servivano) senza poi rimetterli esattamente come prima (proprio come dice "mefito").
Approfitto per chiederti un altra cosa: dopo avere fatto la manutenzione al filtro dell'aria ho rimesso l'olio sul fondo, ma non so e non ho trovato niente che mi dicesse a che livello esatto deve rimanere.
Al momento il livello è fino alla meta dei tre buchetti centrali, come ho visto su un video per la manutenzione di un filtro a bagno d'olio simile al mio, ma di un altra marca. Mando 4foto in merito.
Pensi che vada bene così o devo correggere?
Ovviamente ti ringrazio per la disponibilità e l'aiuto datomi,
ciao
Commenta
Commenta