MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore BCS 749 si ferma e riparte

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motocoltivatore BCS 749 si ferma e riparte

    Salve a tutti...
    avrei bisogno di un vostro parere..
    circa 3 anni fa ho acquistato un bcs 749 12 cavalli con motore honda gx390 insieme ad una fresa da 80 ed una trincia rollerblade. utilizzato da allora circa 30/40 ore l'anno.
    Questa estate ho utilizzato la trincia per circa 3 ore dopodiché sono iniziati i problemi. Il motocoltivatore ha iniziato a perdere potenza sotto sforzo fino in alcuni casi a fermarsi completamente...

    Ieri dopo circa un mese di inutilizzo ho ripreso il motocoltivatore, smontata la trincia ed attaccata la fresa. Prima di rimetterlo in funzione ho provveduto a cambiare filtro e olio della trasmissione, olio motore e sostituito il filtro dell aria seguendo i consiglio di un amico.
    Portato oggi il motocoltivatore sul campo è stato impossibile utilizzarlo...praticamente dopo solo 2/3 minuti di corretto funzionamento ha iniziato a fermarsi..nel senso che le ruote e la fresa smettevano di girare per poi ripartire ad intermittenza mentre il motore continua a girare regolarmente senza intoppi.
    Altro problema che ho notato è che staccando la frizione , il motocoltivatore impiega un paio di secondi prima di partire...

    ho fatto un breve video del problema ( la fresa non era stata attivata nel video, ma il comportamento è praticamente lo stesso)


    video, condivisione, telefono con videocamera, videotelefono, gratuito, caricare



    Qualcuno sa da cosa può dipendere… è forse un problema alla frizione??..
    cè qualcosa che posso controllare prima di portarlo in assistenza? Magari è una sciocchezza che potrei provare a riparare da me?

  • #2
    sicuramente dovresti regolare il gioco del cavo frizione vicino alla leva.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da sbruffone Visualizza messaggio
      sicuramente dovresti regolare il gioco del cavo frizione vicino alla leva.
      ciao....intendi che dovrei tirare un po di più il cavo?

      Commenta


      • #4
        si prova se è quello i problema

        Commenta


        • #5
          no niente, ho provato a tirare un po il cavo ma credo sia proprio andata la frizione..se ad esempio metto la terza il motocoltivatore va come fosse in prima...immagino sia la frizione che slitta...
          ​​​​

          Commenta


          • #6
            si probabile, ma quando inserisci le marce grattano?
            non è che sia entrata sporcizia o qualche corpo estraneo nella frizione?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da sbruffone Visualizza messaggio
              si probabile, ma quando inserisci le marce grattano?
              non è che sia entrata sporcizia o qualche corpo estraneo nella frizione?
              no no e trano perfettamente le marce...la frizione dovrebbe essere quella idraulica powersafe...non credo sia possibile entri qualche corpo estraneo all' interno

              Commenta


              • #8
                quindi se la frizione è idraulica ci sarà un serbatoio a parte o no!? controlla se riesci che non ci sia perdita di olio che fa slittare la frizione

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da sbruffone Visualizza messaggio
                  quindi se la frizione è idraulica ci sarà un serbatoio a parte o no!? controlla se riesci che non ci sia perdita di olio che fa slittare la frizione
                  la frizione è di questo tipo



                  è idraulica e vi è infatti un serbatoio e relativo filtro. Per capire se vi sono infiltrazioni dovrei smontare tutto e nn è che la cosa mi entusiasmi molto

                  Commenta


                  • #10
                    magari vorrà cambiato solo il filtro e spurgato il circuito . a questo punto non saprei e la prima volta che vedo una frizione idraulica in un motocoltivatore.

                    Commenta


                    • #11
                      se non ai risolto con le regolazioni leva frizione e leva rossa blocco motore, l'unica cosa che rimane è fare il cambio olio idraulico e filtro credo che vada fatto ogni 100 ore di lavoro su YouTube ci sono dei video per quanto riguarda sia la regolazione della frizione che sul cambio olio idraulico powersafe

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da sbruffone Visualizza messaggio
                        se non ai risolto con le regolazioni leva frizione e leva rossa blocco motore, l'unica cosa che rimane è fare il cambio olio idraulico e filtro credo che vada fatto ogni 100 ore di lavoro su YouTube ci sono dei video per quanto riguarda sia la regolazione della frizione che sul cambio olio idraulico powersafe
                        il cambio olio lo avevo gia fatto qualche giorno fa...ho portato il motocoltivatore in un centro assistenza autorizzato bcs, e mi faranno sapere se realmente la frizione è andata o se il problema è un altro

                        Commenta


                        • #13
                          ok, facci sapere quale è il problema

                          Commenta


                          • #14
                            Trattandosi di un meccanismo alquanto complesso, meglio rivolgersi ad un'officina autorizzata BCS.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X