MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Falcia autocaricanti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Falcia autocaricanti

    ho cercato sul forum ma non ho visto argomenti che trtattavano a sufficienza il settore dei falcia autocaricanti , son quei particolari rimorchi ad un asse o due gemellati, con un cassone a gabbia dietro provvisti di rotofalce e relativa scaletta per l'erba
    Qui in piemonte son abbastanza diffusi , perche' sopratutto chi fa linea ciclo vacca vitello, e non puo' mandare le vacche al pascolo [ pratica a costo quasi zero , perche' se la brucano da sole , e concimano direttamente il prato pascolo...], perche' ha i prati sparsi un po qua e un po la, ma anche per chi fa latte , per il periodo di asciuttadelle vacche o delle manze gravide antecedente lo staming up pre parto,
    Molti le considerano desuete, ma secondo me ti permettono di risparmiare abbastanza sull'alimentazione, e di recuperare l'erba che non si riesce ad affienare.... , poi ognuno la pensa come vuole.
    pareri , notizie, marche , prezzi e via discorrendo

  • #2
    Io ho un Supertino C20 e devo dire che si risparmia un bel pò di tempo nella raccolta dell'erba. L'utilizzo maggiore è in autunno dove lo uso per "pulire" i prati e un pò in primavera quando sfalcio un pò di loietto.
    Comprato usato nel 2000, pagato 4 milioni di vecchie lire, praticamente è indistruttibile, si tira con 35 cv(lo usavo con il 315), e rispetto ai falciacarica con doppia lama taglia meglio ed è più veloce. Appena lo metto in pista gli faccio una bella foto
    Tosi Alessandro

    Commenta


    • #3
      io ho un bonino AB25 con rofalce a tamburo, di solito lo uso con il 640 fiat, lo uso da marzo a novembre- dicembre tranne nei periodi di maggior lavoro tipo semina mais o fienagione a maggio oppure a luglio quando per siccita' non c'e' piu' erba. va abbastanza bene ma c'e' di meglio.

      Commenta


      • #4
        pablito
        anche io ho un bonino ab25tr
        Ora dopo 21 anni di lavoro x 8 mesi l'anni avrei quasi deciso di cambairlo e di prenderlo nuovo e omologato,vistoche mi si e' presentata l'occasione di erba supplementare in autunno.
        Inquesti giorni ho contattato i 4 costruttori di autocaricanti ,e ho avuto qualche sorpresina.
        In pratica sto cercando un mezzo sui 12mq, pero' con il telaio fisso , e l'apparato rotofalce-scaletta montato su guide , visto che in teoria dovrei fare abbastanza strada, e i modelli piccolini che si alzano col pistoncino sotto il timone , sopra nel caso di attacco alto,che in pratica son tutto un blocco unicoe il peso una volta a terra , pesa sulle ruote e sul rotofalce,se si fa molta strada hanno il brutto vizio di prendere gioco nell'attacco , e in pratica dopo un po di anni e' gia tanto se si alzano di 20cm, anche se a dire la verita comunque son omologati per strada , macon una velocita' max di 25km/h
        Bonino ha un mezzo onesto, ma le consene prenotandolo oggi sono gia dopo le ferie, Supertino parte dal 40, tutto idraulico, sia l'avanzamento che la scaletta da un mezzo piu grande, pesante , e piu costoso , anche se con consegne a breve termine.
        Attendo la risposta degli altri duecostruttoi a giorni, poi vi diro'
        una altra doamnda, ma non vi sono altri costruttori al di fuori della provincia di cuneo??

        Commenta


        • #5
          non per fare i cacchi tuoi ma quanto costa uno nuovo da bonino e del tuo quanto ti da

          Commenta


          • #6
            La valutazione del vecchio me la fanno in cascina, e io son passato in officina tra mattino e lunedi pomeriggio, comunque siamo come prezzi tra gli 11 e i 9 mila euro piu iva, sia il supertino , sia il bonino , sia l'enria ,che il riberi, e comuque sono abbastanza allineati a parita di dotazione di partenza e a parita di metri cubi ti portata, per quello che cercavo anche modelli di marche extra regionali, per fare i paragoni, sopratutto sulle dotazioni.
            Oggi come oggi una idea me la son fatta piu o meno , visto che non ho il fuoco nel pozzo, posso anche gestirmi il fatto di trovare un usato recente omologato in buono stato con la garanzia di un anno se lo compro direttamente da loro, che comuque una ripassata , per evitare figure da cioccolataio con clienti nuovi.
            Comunque per spendere meno ci son sempre quelli che fan leva sul timone e sono a blocco unico dietro ,li chiamano da montagna, ma quando vai a risparmiare 1500 2000 euro al max, e' dire tanto , e visto che son mezzi che si svalutano abbastanza rispetto a quelli col telaio portante ,comuque tieni in azienda parecchi anni e' da pensarci sopra un po , e sopratutto in primavera l'erba pesa assai , e le strade,nulla di nuovo,...beh le conosciamo bene quelle dalle nostre parti , i buchi e gli avvalamneti vicino ai tombini sono i prodotti tipici, la gioia dei meccanici
            Ultima modifica di ggyno; 29/03/2007, 22:53.

            Commenta


            • #7
              cosa intendi per blocco unico dietro

              Commenta


              • #8
                quelli dove il rotofalce e la scaletta sono fissi , e non scorrono sulle guide
                cioe' se hai presente il caricaeba 20 di supertino in confronto al 40 che ha le guide e il telaio fisso

                Commenta


                • #9
                  io c'e' lo cosi, ma non ho mai avuto problemi di quel genere

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao io uso 2 semoventi , una vecchia de pietri di reggio emilia motore fiat bicilindrico , ed una bonino del 2002 motore wm 100 turbo con cambio idrostatico, non le uso per l'erba ma per la raccolta delle aromatiche , se vuoi confrontare altri prezzi o modelli prova con de pietri , fanno delle belle macchine credo superiori a bonino , come prezzi sono tutti dei matti . Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      grazie tuttutunnenne

                      Be pablito , il mio problema e' un po complesso,
                      preche' il mio dopo 21 anni di lavoro sta perdenso i pezzi, sopratutto tribola abbastanza sugli erbai nuovi , dove la teppa tende a fare una morena di terra davanti al rotofalce , sopratutto in pendenza e quando fai un erbaio di segale, che per necesita , inizi quando e' alta 40cm e finisci dopo 15 che e' gia dura e non la mangiano tanto.
                      Un altro problema e' che tra andare e tornare dove andro a sfalciare il 3 taglio ci faccio 20km circa....

                      Commenta


                      • #12
                        effettivamente fare 20 km al giorno con un trattore per andare a prendere l'erba sono tantini, io cerco di tenere i prate per l'erba nel raggio di 5 km cosi in 10 minuti faccio tutto, quelli piu' lontani faccio fieno.

                        Commenta


                        • #13
                          anch'io ho i prati miei intorno a casa, in pratica e' solo per il terzo taglio, e' che in linea d'aria non e' cosi' lontano , ma con le nuove strede oggi devo fare un giro un po lungo ...

                          Commenta


                          • #14
                            ciao
                            mi puoi dare un sito dove posso vedere questo macchinario

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da peppe53 Visualizza messaggio
                              ciao
                              mi puoi dare un sito dove posso vedere questo macchinario
                              Eccotene una http://www.supertino.it/

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X