MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Seminatrice con possibilita' fertilizzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Seminatrice con possibilita' fertilizzazione

    Salve,
    questo il mio quesito: qualcuno e' a conoscenza dell'esistenza di seminatrici di grandi dimensioni, tipo la Rapid della Vaderstad, Cirrus o Citan dell'Amazone, Pronto della Horsch, (intendo seminatrici per la minima lavorazione e con dimensioni da 6-9 metri o piu') con la capacita' di effettuare anche la concimazione?

    Saluti, grazie,

    Zibi.

  • #2
    Da noi ci sono un paio di seminatrici Pegaso: lavorano molto bene, soprattutto sui cereali, ma possono seminare anche per mais, girasoli, e soia anche con l'inoculo oltre alla concimazione.



    ecco il link per qualche informazione in più:

    Commenta


    • #3
      Grazie per le informazioni, sono andato a visitare il sito, interessante.
      Io cercavo pero' qualcosa di piu' grande, per intenderci.........per i mercati dell'est, Romania, Bielorussia.....dove le dimensioni sono esagerate!!
      Ciao, Zibi.

      Commenta


      • #4
        beh se non ricordo male la pegaso la fanno nei modelli da 3, 4,5 e 6 metri, per dimensioni maggiori bisogna orientarsi su altri prodotti.

        Ma qui hai il vantaggio che con unica seminatrice semini sia colture cerealicole, che a file (mais ecc).

        Commenta


        • #5
          Dai un'occhiata alla KultiDora di MARZIA del Gruppo NARDI
          ( http://www.grupponardi.it/depliants/..._KULTIDORA.pdf )

          Ha larghezze fino a 6 mt e possibilità di distribuzione concime

          Commenta


          • #6
            non vorrei dire una cazz.. ma HORSCH Airseeder CO + SW 7000 SD non è quello che cerchi?
            hai il serbatoio per le sementi da 3500 come quello per il concime, e arrivi fino ai 12m....

            Commenta


            • #7
              Tana ecco il sito http://www.horsch.com/english/e-index.php

              Commenta


              • #8
                Grazie a tutti per le informazioni!!
                ma la Horsch in Italia e' molto presente, e chi la vende?

                Zibi

                Commenta


                • #9
                  Pegaso

                  Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di provare o vedere all'opera la seminatrice PEGASO della Italpollina. Ve lo chiedo perchè ho visto un articolo su un giornale in cui se ne parla in maniera positiva e viene considerata molto innovativa dal punto di vista del risparmio e della tutela ambientale. Saspete anche quanto costa? Grazie ciao a tutti

                  Commenta


                  • #10
                    punto di forza grande produzione anche con terreno umido, grande risparmio di tempo, carburante, manutenzione, buona precisione (non sò nel mais).
                    per contro credo che in terreni poco permiabili, per la conformazione dell'elementosi crei uno strato poco permiabile dove viene rilasciato il seme che a lungo andare crei problemi allo sviluppo radicale delle piante e alla struttura del terreno, con problemi di ristagno di umidità, di asfissia radicale e tendenza maggiore a sviluppare malattie.

                    in più può essere usata SOLO con concime italpollina e ci deve essere sempre, non è ammessa la semina soltanto.
                    la macchina è data in comodato d'uso con contratto per la fornitura di tot. qt di concime ad un prezzo leggermente più alto.

                    secondo me è una innovazione da sperimentare nelle zone che lo permettono.

                    Commenta


                    • #11
                      Bè io ho visto in opera sia l'italpollina pegaso sia la kultidora e la seconda è notevolmente migliore anche se non puoi dare assieme il concime...infatti ho optato per comprare la versione di 6 mt della seconda....
                      i difetti della pegaso sono difersi i primi che ha la scapetta che lascia in superficie il seme e se ilterreno è umido richiude il solco fatto un una piccola striscia di maleerbe , se ci sono ovviamente, predilige terreno sciolto e per l'argilloso è inutile anzi negastiva e di molto... poi devi usare il concime italpollina...che oltre ad essere veramente caro è solo organico e apporta veramente poco..infatti su Pisa chei l'ha la utilizza in terrreni ricchi e quindi non ha una visione obbiettiva della cosa rotazione su mais ecc.la kultidora invece presenta un preparatore a vibro molle disposte su sei file con un capiente serbatoio da una 20 di quintali molto bilanciato anche per l'utilizzo collinare e rappresenta due attrezzi in uno vibro piu seminatrice a dischi io riesco tranquillamente a seminate 30/40 ha al giorno sull'aratura con risultati ottimi unico neo bisogna regolare bene la dischiera posteriore affinche il seme non vada troppo in profondità il motore pneumatico è preciso e affidabile ed il suo punto di forza è la mole di lavoro che puo fare con costi abbattuti del 70% rispetto a erpicatura rotativa più semina convenzionale e del 50 % con vbro+semina....con la pegaso devi cmq passsare minimo col vibro altrimenti il lavoro viene male e molto...hanno cobiato il sistema horsh , e maleanche se loro dicono che è brevettato, solo in italia

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X