MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Coperture capannoni agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Coperture capannoni agricoli

    Negli ultimi 5 anni quà in centro italia per ben due volte una tromba d'aria ha scoperchiato molti capannoni agricoli coperti con Eternit o simili.

    Visto i costi di riparazione molto elevati, e il tempo impazzito, questa volta vorrei trovare una soluzione duratura,

    tanto da non escludere di farci un solaio/tetto se fattibile.

    Le lastre ondulate senza amianto mi sembrano molto meno resistenti, ho provato un tipo in materiale plastico che tra l'altro costano un botto 80.000 lire/metro quadro nel 2000, si sono mostrate più resistenti delle lastre classiche ma alla fine hanno ceduto anche loro al vento.

    Mi hanno proposto ultimamente delle lastre Ondulit coverib a tre strati, ferro zincato bitume alluminio.

    Le avete usate???

    Come vanno?

    La Vostra esperienza generale in merito?

    Saluti

  • #2
    E' un po difficile difendersi da una tromba d'aria....
    un solaio o un tetto in cemento ha un costo molto elevato e comunque la copertura che si andrà a montare sopra di esso sarà vittima del vento.Qui nella mia zona viene usato molto il Monopanel che è un pannello formato da due fogli di alluminio grecati tenuti assieme da uno spessore di poliuretano espanso e lo si acquista di vari spessori. E' un prodotto molto leggero ma molto resistente alle flessioni e inoltre isola termicamente ed ha un costo abbastanza contenuto.E' commercializzato in fogli interi larghi 1 metro circa e lunghezza a scelta così compongono una falda intera senza sovrapposizioni.
    da me è molto usato anche perchè è prodotto da un'azienda della zona e quindi è facile da reperire (molti vanno direttamente in fabbrica col trattore a caricarlo) comunque prova a dare un'occhiata al sito del produttore.

    Un mio vicino l'anno scorso ha sostituito la copertura del capannone in eternit con i pannelli di questa azienda e ha usato pannelli interi da 15 mt appena posso mi informo sui costi......

    Commenta


    • #3
      Concordo con bibo a mio giudizio il monopanel è uno fra i migliori materiali da copertura presenti in commercio certo però che ha un costo non indifferente (non sò dare cifre).
      E' molto pratico e leggero, i vari moduli si incastrano semplicemente e volendo si possono costruire intere pareti e anche le porte o il portone.

      Commenta


      • #4
        io ti consiglio si mettere le onduline in fibrocemento, oppure se vuoi fare un lavoro a regola d'arte metti i pannelli in lastre coibentate. Dal punto di vista architettonisco non è il max... ma come funzionalità sono perfette! in più sono molto comode nel caso ci vai sotto a lavorare o devi tenere sotto gli animali. le lastre costano dai 16 hai 20 € più iva a seconda delle luci e dei carichi che devono sopportare. Se fai un rapporto qualità prezzo sono ottimi. La posa volendo puoi fartela anche tu visto che è semplicissima! se hai una discreta metratura puoi contattare direttamente le ditte che escono a farti una consulenza tecnica e preventivo e poi vedi tu... io sono dell'idea che è sempre meglio interagire con il produttore, piuttosto che con un rivenditore magari poco esperto...
        Come produttori così a priori mi ricordo la Alubel, la Isolpack... gli altri mi sfuggono...

        Commenta

        Caricamento...
        X