Negli ultimi 5 anni quà in centro italia per ben due volte una tromba d'aria ha scoperchiato molti capannoni agricoli coperti con Eternit o simili.
Visto i costi di riparazione molto elevati, e il tempo impazzito, questa volta vorrei trovare una soluzione duratura,
tanto da non escludere di farci un solaio/tetto se fattibile.
Le lastre ondulate senza amianto mi sembrano molto meno resistenti, ho provato un tipo in materiale plastico che tra l'altro costano un botto 80.000 lire/metro quadro nel 2000, si sono mostrate più resistenti delle lastre classiche ma alla fine hanno ceduto anche loro al vento.
Mi hanno proposto ultimamente delle lastre Ondulit coverib a tre strati, ferro zincato bitume alluminio.
Le avete usate???
Come vanno?
La Vostra esperienza generale in merito?
Saluti
Visto i costi di riparazione molto elevati, e il tempo impazzito, questa volta vorrei trovare una soluzione duratura,
tanto da non escludere di farci un solaio/tetto se fattibile.
Le lastre ondulate senza amianto mi sembrano molto meno resistenti, ho provato un tipo in materiale plastico che tra l'altro costano un botto 80.000 lire/metro quadro nel 2000, si sono mostrate più resistenti delle lastre classiche ma alla fine hanno ceduto anche loro al vento.
Mi hanno proposto ultimamente delle lastre Ondulit coverib a tre strati, ferro zincato bitume alluminio.
Le avete usate???
Come vanno?
La Vostra esperienza generale in merito?
Saluti
Commenta