MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ERPICE, consigli di utilizzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ERPICE, consigli di utilizzo

    Buonasera a tutti, anche quest'anno dopo aver spianato i campi sono passato con l'erpice da 3,7 metri a zappette per preparare il terreno alla semina. Visto che il 160cv lo usiamo per spianare, l'erpice lo attacco al 110cv che, girando un pò alto riesce a tirarlo. Mi stavo chiedendo, e se lo sostituissi con uno rotante di 3-3,5mt il trattore faticherebbe di meno? E il terreno come ne uscirebbe?
    Aspetto vostri interventi

  • #2
    Originalmente inviato da FL86 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti, anche quest'anno dopo aver spianato i campi sono passato con l'erpice da 3,7 metri a zappette per preparare il terreno alla semina. Visto che il 160cv lo usiamo per spianare, l'erpice lo attacco al 110cv che, girando un pò alto riesce a tirarlo. Mi stavo chiedendo, e se lo sostituissi con uno rotante di 3-3,5mt il trattore faticherebbe di meno? E il terreno come ne uscirebbe?
    Aspetto vostri interventi
    Difficile, se non impossibile, rispondere a questa domanda senza conoscere il tipo di terreno (tessitura - umidità media, ecc).

    A naso direi che se tiri a stento un erpice a zappette da 3.7 metri (a quale velocità? a quale profondità? ) difficilmente tirerai un erpice di 3.5 metri, mentre un rotante di 3 metri lo dovrebbe tirare, ma ad una velocità molto minore.

    Per la mia piccola esperienza (conosco gli erpici a molle, non so cosa intendi per zappette, forse l'estirpatore?) un erpice a molle di 4.5 metri con doppio rullo si tica col 110 cv a 12 Km/h mentre un 3 metri si tira a 4 - 6 Km/h.

    Su terreno sciolto ed umido meglio l'erpice a molle, mentre su terreno secco ed argilloso e non in tempera con l'erpice a molle non si riesce ad affinare più di tanto la terra.

    Commenta


    • #3
      Il Terreno non è argilloso e la velocità è sui 10Km/h
      In fin dei conti vorrei sapere se mi conviene tenermi l'erpice a molle o se andrei meglio con uno rotante magari di 3,5mt.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da FL86 Visualizza messaggio
        Il Terreno non è argilloso e la velocità è sui 10Km/h
        In fin dei conti vorrei sapere se mi conviene tenermi l'erpice a molle o se andrei meglio con uno rotante magari di 3,5mt.
        Se la qualità di lavoro del tuo erpice ti soddisfa, allora non pensare che il rotante ti porti ad aumentare la produttività oraria od a sovraccaricare meno il trattore.

        Se invece in alcuni casi hai problemi ad ottenere un letto di semina affinato, allora il rotante può essere utile.

        Col rotante si può voler affinare più o meno diminuendo od aumentando la velocità di avanzamento del trattore, mentre con gli erpici a molle ridurre la velocità di lavoro non comporta un aumento dell' affinamento.
        Ultima modifica di alberto64; 21/05/2008, 22:04.

        Commenta


        • #5
          Il letto preparato con l'erpice normale è a mio dire ottimo, il 75cv che poi semina non ha alcun problema...Grazie, perche poi ho pensato che potrei avere qualche problema a trasportare un rotante di 3,5 mt visto che non ne ho ancora visti di ripiegabili...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da FL86 Visualizza messaggio
            Il letto preparato con l'erpice normale è a mio dire ottimo, il 75cv che poi semina non ha alcun problema...Grazie, perche poi ho pensato che potrei avere qualche problema a trasportare un rotante di 3,5 mt visto che non ne ho ancora visti di ripiegabili...
            Esistono erpici ripiegabili a partire da 3 metri (erpice della EMI):


            Alcune case fanno erpici da 3.5 metri (per esempio Frandent di Pinerolo):


            Però se nei tuoi terreni sei soddisfatto del lavoro fatto dal tuo erpice, con un rotante otterresti certamente consumi più elevati e velocità di lavoro inferiori.

            Aggiungerei che un erpice pieghevole costa minino minimo 15.000 euro, peso minimo sui 20 quintali e quindi necessita di un trattore pesante e ben zavorrato .

            Commenta

            Caricamento...
            X