MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Estirpatore o ripuntatore?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Estirpatore o ripuntatore?

    Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo sapere le differenze tra estirpatori e ripuntatori. Coltiverò a breve un piccolo pezzo di terra per hobby, e prima d'impegnarmi nell'acquisto di estirpatore o ripuntatore volevo sapere quale si adatterebbe meglio ad una lavorazione sostitutiva dell'aratro (quindi 30 cm di profondità) in un terreno argilloso come il mio e considerando che l'attrezzo verrà portato da un OM850. Inoltre vorrei sapere i prezzi di entrambi i tipi di attrezzi per quanto riguarda il nuovo, perchè sull'usato sono già abbastanza informato. Grazie a tutti!!

  • #2
    se il pezzo di terra è più piccolo di mezzo ettaro hai preso in considerazione una motozappa??
    comunque il ripuntatore serve a "scassare" il terreno l'estirpatore estirpa quindi son due cose tot differenti

    Commenta


    • #3
      x nico71: Il pezzo di terra è di 1,5 ha, tu in sostituzione dell'aratro useresti ripuntatore o estirpatore? considera che dopo aver mosso li terreno con uno dei 2 userò fresa o erpice rotante...

      Commenta


      • #4
        Con l'estirpatore la massima profondita' è di 15 cm. circa secondo me la scelta andrebbe fatta tra ripuntatore ed aratro e ciò dipende da quello che coltiverai se ti interessa il rovesciamento del terreno , se hai residui culturali ,.L'estirpatore serve per togliere l'erba lavorare quei pochi cm .dopo che hai passato in precedenza l'aratro o il ripuntatore. Poi io opterei nel comprare qualcosa di usato magari robusto ,funzionale di marca conosciuta e valida ,

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da jic Visualizza messaggio
          Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo sapere le differenze tra estirpatori e ripuntatori. Coltiverò a breve un piccolo pezzo di terra per hobby, e prima d'impegnarmi nell'acquisto di estirpatore o ripuntatore volevo sapere quale si adatterebbe meglio ad una lavorazione sostitutiva dell'aratro (quindi 30 cm di profondità) in un terreno argilloso come il mio e considerando che l'attrezzo verrà portato da un OM850. Inoltre vorrei sapere i prezzi di entrambi i tipi di attrezzi per quanto riguarda il nuovo, perchè sull'usato sono già abbastanza informato. Grazie a tutti!!
          Il ripuntatore può (e sottolineo può) sostituire l'aratro, mentre l'estirpatore no.

          Secondo me l'aratro si può usare in tutte le situazioni mentre il ripuntatore no.

          Consiglierei a chi deve fare un unico acquisto a comprare un aratro e non un ripuntatore in quanto, quando ci sono molti residui culturali, il ripuntatore non li interra e di conseguenza non si riesce a seminare.

          Chiaramente l' azienda che può permettersi aratro e ripuntatore potrà usarli entrambe in base alla situazione del suolo ed alla presenza dei residui culturali.

          Commenta


          • #6
            X JIC: benvenuto nel forum


            Concordo pienamente con quanto affermato da Alberto64 e come integrazione aggiungo anche che oltre alla presenza dei resdui colturali, è molto fondamentale la valuazione della situazione suolo...questo perchè in caso di terreno fortemente umido l'utilizzo del ripuntatore può creare più danno che beneficio..
            Personalmente consiglierei l'acquisto di un aratro, mentre per quanto riguarda il ripuntatore si potrebbe richiedere l'intervento sporadico (ogni 3-4 anni) da parte di un terzista...
            Per il discorso estirpatore invece, tale tipo d'attrezzatura viene utilizzata prevalentemente su terreni più leggeri o asciutti per il solo affinamento del terreno stesso...improponibile quindi il confonto con un ripuntatore per via del tipo differente di lavorazione...
            Ceppi c'è!

            Commenta


            • #7
              vorrei sapere la differenza tra ripuntatore dissodatore e coltivatore

              Commenta


              • #8
                un ripuntatore dissodatore è un attrezzo atto a lavorare in profonditaà diciamo superiore ai 30 cm, per dissodare e creare una riserva di acqua nell'immediato sottosuolo.... il coltivatore lavora con più ancore a molta meno profondità 5 20 cm e di solito è posteriorme dotato di rullo pareggiatore per agevolare il passaggio di una combinata da semina.....

                Commenta


                • #9
                  io invece posseggo diversi appezzamenti (piccoli) con piante di olivo e vorrei effettuare dei lavori con estirpatore...voi me lo consigliate?o meglio evitare utilizzando fresa o altri???

                  Commenta


                  • #10
                    mi potete dare un consiglio?grazie mille e scusate per l'insistenza!!!

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X