MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scelta Trincia OMA

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scelta Trincia OMA

    Salve a tutti. Sono alla ricerca di una Trincia da usare per trinciare Erba ma anche e soprattutto potature di Olive e stocchi di 2/3cm. Ero orientato su di un usato, visto che non posso spendere cifre alte, però da un rivenditore della mia zona mi sono imbattuto in una OMA SPK 200 da 2mt a mazze, con rullo, spostamento idraulico, cofano posteriore apribile, spuntoni di raccolta completa di Cardano, tutto nuovo a soli 2900Euro finito. La spesa è un pò eccessiva per quello che cerco, ma è nuova, non avrò sorprese tra mazze da cambiare equilibratura o rotture varie che potrei imbattermi in un usato, visto poi che non sono molto esperto nel valutare l'affare. Che mi dite, come è questa trincia che ho scovato. Qualcuno conosce la OMA? I trattori ai quali andrei ad attaccare l'attrezzo sono un Fiat 110/90 e un Valpadana 8080Reversibile da 70cv. C'è qualcuno che mi sa consigliare se prenderla o lasciar stare e cercare ancora?

  • #2
    trincia oma SPK200

    ok, dopo un pò di altra trattattiva ho chiuso per 2850 Euro l'affare per la trincia OMA SPK 200 e devo dire di essere soddisfatto. La trincia, pur essendo di medio peso, sembra molto robusta, l'ho subito provata attaccata al fiat 110/90 trinciando erba alta mezzo metro fa un ottimo lavoro di pulizia. Poi sono passatto alle potature dell'olivi, diametro max 1/2 cm, tutto sminuzzato, rimangono solo le foglie. La potenza assorbita non è poca, se si ingolfa tira un pò il collo ai 110cv del trattore, speriamo bene quando la proverò con il valpadana da 70cv. Prossimamente metterò anche qualche foto della macchina e del lavoro svolto.
    PS. la macchina è sprovvista di slitte laterali e rischio spesso di raccogliere terra. Non penso che ciò faccia molto bene alle mazze. Credo che me ne autocostruirò un paio regolabili da applicare ai fori già predisposti

    Commenta


    • #3
      certo che se il 110 sbuffava un po' il valpadana si metterà seduto, amìnche se non penso ci andrai a trinciare delle andane di potatura o l'erba alta mezzo metro o più col reversibile.

      sicuro per un uso di semplice gestione del prato tra i filari anche il valpadana ce la farà.

      ottima scelta puntare sul nuovo, ti sei messo al riparo da sorprese e da vizi nascosti.
      – Internet, + Cabernet!

      Commenta


      • #4
        Trincia Oma spk200

        Effettivamente con il valpadana dovrò limitarmi a lavoretti meno impegnativi, anche se devo dire che si sa far rispettare anche lui, infatti è un valpadana vecchio stampo, un 8080 reversibile degli anni 90, figurati che monta un motore lombardini raffreddato ad aria di 3700cc per 72 cavalli e pesa 22q. Gli abbiamo appena revisionato il motore a 5800 ore che per quanto è raro con questa grossa cubatura, la lombardini ci ha fatto aspettare 2 mesi per dei pezzi di ricambio da rifare ex novo.Cmq il trattore non ha niente a che vedere come robustezza secondo me con quelli che fanno ultimamente in Valpadana. Sicuramente se la caverà sotto l'olive.
        Riguardo alla trincia hai proprio ragione, il nuovo da una gran soddisfazione e mette al riparo da spiacevoli sorprese, solo a che prezzi...

        Commenta


        • #5
          Trincia oma

          Ciao a tutti! sono interessando all'acquisto di un trincia per tenere dei prati puliti ed i filari della vigna. sono partito con l'idea di una trincia maschio modello Barbi da 160 oppure una Orsi, ma facendo un giro per vari rivenditori nella mia zona mi è stato consigliato una trincia sempre da 160 ma della OMA tipo media di peso 270 kg circa non ha lo sportello posteriore per la manutenzione, ha il rullo posteriore e spostamento meccanico.
          Il prezzo per la oma è molto invitante grazie agli sconti fatti dal titolare con tanto di "mazze di ricambio regalate + giunto cardanico" ed in pronta consegna
          ho visto sul sito oma ed è unamarca Italiana, per vostra esperienza "oma" è una buona marca?

          Grazie a tutti della disponibilità
          Marco

          Commenta

          Caricamento...
          X