MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

AUTOCOSTRUZIONE: lama da neve

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • AUTOCOSTRUZIONE: lama da neve

    ciao a tutti sono falcon .devo fare una lama da neve al mio trattorino rasaerba john deere LT 160 qualcuno di voi la mai fatta a un qualsiasi trattorino? CIAO FALCON
    andrea

  • #2
    ciao io l'ho fatta la lama l'ho costruita e proggetata appositamente per il mio coltivatore pasquali da 15 cavalli che pese circa 2.3qil . l'ho attacata anterirmente è larga circa 85 cm, ha la possibilità di essere inclinata di 45° sia a destra che a sinistra... pensa che devo montare le gabbie al pasquali altromenti pattina comunque sulla terra va che e una meravigli come avere un mini caterpillar... ( per qualche dubbio contattami pure)

    Commenta


    • #3
      io l'inverno passato ho costruito una lama da 1m, inclinabile anche a 45°per il mio motocoltivatore, se vai senza catene nn fai niente ma con le catene e con un po di abilità vai anche con 20-30 cm di neve (senza esagerazioni!!!! mi sono stupito anch'io!!!)

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da falcon
        cosa dici,la macchina esce dalla casa costruttrice con la lama da neve e le catene per optional.Comunque l'LT160 è una macchina di 2qt e ha in dotazione la lama da neve di 120cm.ciao FALCON
        a questo punto ti sei risposto da solo
        copiatela

        http://www.deere.com/it_IT/equipment...equipment.html
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          quando avevo un trattorino simile avevo provato a costruire una cosa simile il problema che il mezzo e' troppo leggero , i punti di ancoraggio del telaio sono in lamiera al primo impatto corri il rischio di danneggiarlo poi il mezzo non ha ne sospensioni ne ruote tassellate

          Commenta


          • #6
            FINALMENTE SONO RIUSCITO A FINIRE LA LAMA AL TRATTORINO,SABATO SERA LO PROVATA E DEVO DIRE DI ESSERE MOLTO SODISFATTO,CREDEVO CHE SENZA LE CATENE NON MI MUOVEVO,MA MI SONO RICREDUTO,CON 30 CM DI NEVE NON FA UNA PIEGA. FALCON
            Ultima modifica di falcon; 12/04/2007, 16:24.
            andrea

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da falcon
              FINALMENTE SONO RIUSCITO A FINIRE LA LAMA AL TRATTORINO,SABATO SERA LO PROVATA E DEVO DIRE DI ESSERE MOLTO SODISFATTO,CREDEVO CHE SENZA LE CATENE NON MI MUOVEVO,MA MI SONO RICREDUTO,CON 30 CM DI NEVE NON FA UNA PIEGA. FALCON
              complimenti per la lama da neve per il trattorino, volevo farne una anche per il mio un Murray 15.5HP e volevo prendere spunto dalla tua.
              Se posso volevo chiederti alcune info:
              la struttura è tutta in acciaio ?
              per la lama che spessore hai utilizzato ?
              la barra verticale che si vede in figura è per sollevarla ?
              quanto pesa il tutto ?
              scusa per la raffica di domande, e grazie se mi rispondi
              agi

              Commenta


              • #8
                se posso darti un consiglio metti una catena o una corda dal telaio del trattorino alla lama,in modo che non si abbassi troppo mentre spingi. te lo dico per esperienza dato che l'ho costruita anche io x il mio trattorino,e appena trova qualcosa di duro o un ostacolo la lama se ne va sotto le ruote anteriori e rimani sospeso con le ruote posteriori.

                Commenta


                • #9
                  la lama e' tutta in acciaio di spessore 3 mm ,la barra verticale la uso x sollevarla.
                  andrea

                  Commenta


                  • #10
                    anchio ho costruito una lama da neve, molto più rudimentale della tua, la monto sulla BCS mod 622.
                    L'idea mi è venuta pensando al problema che tutti gli inverni mi si ripropone e cioè quello che io avendo il cortile ghiaiato quando devo spazzare la neve rischio sempre di portarmi via tutta la ghiaia.
                    Scherzando con un amio, un giorno mi è venuto in mente di sfruttare il fatto che i denti della BCS fanno si che la lama, se montata sulla base della piastra dove sono imbullonati i denti, non tocchi per terra ma stia quel tanto più in alto da non portarsi dietro la ghiaia.
                    L'ho costruita l'anno scorso ma non l'ho mai usata.
                    Speriamo che quest'anno un pò di neve venga.
                    La pala come ho detto è molto rudimentale e non so se funzionerà o no, ma sono curioso di vedere se la mitica riuscirà ad affrontare anche questa sfida.

                    Commenta


                    • #11
                      Complimenti Cigua,bella costruzione.La inserirei anche in "Modifiche & co".

                      Perchè non dovrebbe funzionare?Se pretendi di spostare metri di neve certo un'altro mezzo sarebbe più idoneo,ma con calma sarà sicuramente una modifica utile.(Io uso un muletto industriale a ruote lisce e con pazienza...... )

                      Aggiungo due suggerimenti che mi sono venuti guardando le foto:
                      1)Avanzerei la lama in modo che la punta della falciatrice di sinistra non impedisca lo scarico della neve.(A sinistra? Di solito si scarica a destra )

                      2) Abbasserei la lama di qualche centimetro rispetto alle staffe di fissaggio in modo che tutto il peso della barra falciante gravi sulla stessa migliorandone il "grip".

                      Ciao

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie Ross per l'interessamento!!
                        Il problema dello scarico a destra è che mi dovevo portare molto avanti con la lama poichè lo scarico era ostacolato dalla punta della falciatrice destra che è molto più grossa di quella sinistra.
                        Un problema che secondo mè insorgerebbe portando come giustamente come hai detto la lama più avanti è lo sbilanciamento eccessivo di tutto l'apparato ex falciante. Ne risulterebbe un alzo difficoltoso della lama poichè già adesso si fa un po' di fatica a tirarla su.
                        Poi lo scarico l'ho fatto a sinistra anche perchè la parte più pesante della macchina è a destra e siccome la forza da imprimere penso sia maggiore dalla parte destra poichè è quella che avrà il primo impatto con la neve e quindi una maggiore pesantezza spero favorisaca l'aderenza.
                        Avevo pensato alle catene ma purtroppo non si possono montare perchè le ruote su entrambi i lati sono torppo vicini ai riduttori e non consentono il passaggio della catena.
                        Per il secondo suggrimento intendi abbassare la la lama in alluminio giusto?
                        Per quest'anno comunque credo che la lascierò cosi, poi speriamo che venga un po ' di neve che almeno la provo cosi vedo se lo scarico a sinistra è molto ostacolato dalla punta della falciatrice o no..

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Cigua,i suggerimenti che ho scritto sopra sono di tipo marginale,infatti penso che il suo lavoro,e il tuo divertimento ,è sicuramente garantito anche così.

                          Non avevo notato dalle foto il fatto della punta più piccola a sinistra,l'ultima e unica BCS l'ho usata due anni fa ed è un particolare che non ricordavo,quindi,a meno che tu non faccia un po' di palestra ,hai fatto la scelta giusta.(Anche perchè lo scarico a destra è uno standard obbligatorio per chi lavora sulle strade,ma non credo sia il tuo caso).

                          Cigua:Per il secondo suggrimento intendi abbassare la la lama in alluminio giusto?
                          Giusto,oppure se noterai che non pulisce a sufficenza o tende a "scivolare" sulla neve,potresti imbullonare un piattino di ferro proprio come lama in basso alla sponda d'alluminio.

                          Comunque se continua questo tempo hai fatto un lavoro inutile

                          Ciao

                          (ps. Per tutti:L'ultima frase è una battuta,non proseguite con commenti sul tempo,grazie)

                          Commenta


                          • #14
                            Si se continua sto tempo c'è poco da fare... pensa da quando l'ho costruita l'anno scorso neanche un fiocco di neve....
                            Per il piattino da mettere se non spazza bene, l'idea è buona, comunque bisognerà aspettare di provarla per eventualemente effettuare modifiche.....
                            mah... chissà quando la proverò....
                            Ultima modifica di cigua 90; 17/01/2007, 21:02.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X