MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio su acquisto barra falciante

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio su acquisto barra falciante

    Salve , ho fatto un giro su i vari forum nel web per vedere se qualcuno già ha avuto lo stesso problema per l acquisto di una barra falciante ........
    Allora sto valutando due barre a denti :
    1- Gaspardo fbr 235 con denti autoaffilanti e vari accessori.
    1- Enorossi da 240 con stesse caratteristiche della gaspardo.

    avrei bisogno dei seguenti consigli:
    1- Vanno bene le barre che hanno una larghezza di taglio di questa portata ( ho già una gaspardo da 175 è va benissimo) cioè può avere problemi di flessioni ecc...
    2- Tra le due quale è la più valida come struttura e qualità!

    Grazie per qualsiasi consiglio o comunque critica i soldi sono sempre meno e fare un errore sull'acquisto mi costerebbe caro. Ho già preso una fregatura.

  • #2
    io hò usato per diversi anni una GS superior bilama da 240 e problemi non ne hò mai avuti..enorossi non la conosco..gaspardo gode di ottima fama...come mai non prendi in considerazione una falciatrice a tamburo?..

    Commenta


    • #3
      Ciao anch'io possiedo due falcianti della gaspardo e non ho mai avuto problemi, ma sono entrambe da 175, un mio amico ha tenuto per un po' la 235 ma poi l'ha cambiata per acquistare una rotante della kunh. A detta sua andava bene, però diminuisce la velocità di lavoro rispetto alla 175!!!
      Se dovessi cambiarla adesso andrei anch'io su una rotante!!!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da cavallopazzo Visualizza messaggio
        io hò usato per diversi anni una GS superior bilama da 240 e problemi non ne hò mai avuti..enorossi non la conosco..gaspardo gode di ottima fama...come mai non prendi in considerazione una falciatrice a tamburo?..
        Mh! bene quindi non ha problemi di impuntarsi nella terra e quindi farla in due pezzi, i miei parenti hanno la gaspardo da 205 e vanno bene come taglio ma i telai sono tutti risaldati e rinforzati .
        La enorossi la sono andato a vedere e sembra di telaio un po piu robusta ed ha un particolare tipo di lama con denti piccoli ed autoaffilanti a detta del venditore una bomba per tagliare
        Non prendo un barra a dischi o a tamburo sia per problemi di budget....... 2400 contro 7000 ne devo vendere di agnelli e poi le vedo pesanti da noi pende parecchio il terreno e fanno consumare molto gasolio e di quello ne ho bisogno ......... non basta mai

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da rado.steyr Visualizza messaggio
          Ciao anch'io possiedo due falcianti della gaspardo e non ho mai avuto problemi, ma sono entrambe da 175, un mio amico ha tenuto per un po' la 235 ma poi l'ha cambiata per acquistare una rotante della kunh. A detta sua andava bene, però diminuisce la velocità di lavoro rispetto alla 175!!!
          Se dovessi cambiarla adesso andrei anch'io su una rotante!!!
          Come mai si riduce la velocità di avanzamento se il trattore e scarsarello ok ci credo altrimenti non dovrebbe cambiare un gran chè
          Io ho appena dato dietro un meraviglioso 640 dt ed ho preso un same explorer 3 100 dt non dovrei avè problemi
          Ma che gli puoi chiede se il telaio era robusto ......... e se nei terreni non livellati gli dava problemi grazie

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da agrifull72 Visualizza messaggio
            Come mai si riduce la velocità di avanzamento se il trattore e scarsarello ok ci credo altrimenti non dovrebbe cambiare un gran chè
            Io ho appena dato dietro un meraviglioso 640 dt ed ho preso un same explorer 3 100 dt non dovrei avè problemi
            Ma che gli puoi chiede se il telaio era robusto ......... e se nei terreni non livellati gli dava problemi grazie
            Da noi terreni livellati ce ne sono un gran pochi... è tutto un dosso e un fosso, e che sappia io l'ha cambiata solo perchè ha trovato l'occasione della rotante altrimenti la teneva!
            A detta sua la velocità di avanzamento calava perchè l'attrito della barra da 235 è maggiore della 175 e se accelerava troppo tentava ad aprirsi la molla di sicurezza... Guarda che comunque ti stò parlando di mezza marcia, se non hai tanti ettari non ti accorgi neanche della differenza!!!
            In zona c'è anche una barra della BCS ma il padrone me l'ha fortemente sconsigliata perchè i denti sono fragili e non segue molto il terreno tentando a piantarsi!!!!

            Commenta


            • #7
              Anch'io devo cambiare una fbr da175 per una più grande e, volevo appunto una 235, ma tutti sconsigliano proprio per il fatto che diventerebbe un pò delicata. Infatti l'unica cosa che cambia da una fbr da 175 a quella da 235 è proprio e solo la barra di taglio, pertanto dicono che si piega. allora prenderò una da 205 cm.
              Per l'enorossi non è altro che la fotocopia della FBR un pochino rinforzata

              Commenta


              • #8
                io ho una fontasesi da 180 cm bilama ed e un disastro si rompe sempre l'asta porta denti all'altezza della biella..

                Commenta


                • #9
                  Per me la migliore è la bcs, modello duplex

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X