MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aratro: regolazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aratro: regolazioni

    Ciao a tutti,sono nuovo del forum
    Ho da poco comprato un aratro ( il mio primo) e' un faza bivomere per un carraro tigre 3100, ho un problema non riesco a regolarlo a dovere,guardandolo da dietro è inclinato verso sinistra e il 3 punto e storto sempre verso sinistra! Mi dite su cosa devo agire per regolarlo? Grazie mille!!!

  • #2
    Fai delle foto e si può capire meglio. Comunque è normale che sia storto verso sinistra in maniera che è dritto quando il trattore è con le ruote destre dentro il solco.

    Commenta


    • #3
      Grazie motore, in effetti con trattore dendro il solco l'aratro e' dritto!!!

      Commenta


      • #4
        Grosso problema aratro

        Buongiorno ho da poco acquistato un trattore kubota 1620 e assieme il vecchio proprietario mi ha venduto un aratro mono vomere che si è costruito lui. Premetto che mi sono sempre piaciuti i trattori ma non ho esperienza e volevo quindi imparare. Ho provato ad arare un pezzo di orto ma ho visto che l aratro va sotto solo 10/14cm. Il vecchio proprietario dice che lui arrivava a 22/24cm senza peso e aggiungevo peso anche 30-35cm. Probabilmente sbaglio qualche cosa nell attaccare l aratro al trattore. Vi dico come faccio:
        - mi avvicino all aratro collego le due staffe del sollevatore all aratro
        - collego il 3 punto al buco più alto dell aratro (quindi quello più verso il cielo)
        - poi lo appoggio per terra e cerco di tenere la punta del vomere piu possibile inclinata verso il suolo (quindi stringo al massimo chiudendo il 3 punto)

        Nonostante questo non va sotto piu di 10-14cm. Mi sono accorto che il sollevatore quando lo abbasso del tutto lui non va giu (non è come la pala della ruspa per esempio che tu premi e verso il basso e lui fa pressione anche se incontra il terreno, qui appena l aratro si appoggia alla terra si blocca, e quindi lavora con il solo peso dell ararro no?)

        Ho provato a leggere un sacco di messaggi sul forum ma non ho trovato risposta.

        Aiutatemi per piacere

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da paolor Visualizza messaggio
          Buongiorno ho da poco acquistato un trattore kubota 1620 e assieme il vecchio proprietario mi ha venduto un aratro mono vomere che si è costruito lui. Premetto che mi sono sempre piaciuti i trattori ma non ho esperienza e volevo quindi imparare. Ho provato ad arare un pezzo di orto ma ho visto che l aratro va sotto solo 10/14cm. Il vecchio proprietario dice che lui arrivava a 22/24cm senza peso e aggiungevo peso anche 30-35cm. Probabilmente sbaglio qualche cosa nell attaccare l aratro al trattore. Vi dico come faccio:
          - mi avvicino all aratro collego le due staffe del sollevatore all aratro
          - collego il 3 punto al buco più alto dell aratro (quindi quello più verso il cielo)
          - poi lo appoggio per terra e cerco di tenere la punta del vomere piu possibile inclinata verso il suolo (quindi stringo al massimo chiudendo il 3 punto)

          Nonostante questo non va sotto piu di 10-14cm. Mi sono accorto che il sollevatore quando lo abbasso del tutto lui non va giu (non è come la pala della ruspa per esempio che tu premi e verso il basso e lui fa pressione anche se incontra il terreno, qui appena l aratro si appoggia alla terra si blocca, e quindi lavora con il solo peso dell ararro no?)

          Ho provato a leggere un sacco di messaggi sul forum ma non ho trovato risposta.

          Aiutatemi per piacere
          Sottolineo che i kubota non gli conosco per niente e quindi non conosco il sollevamento.
          Appena hai attaccato i 3 punti al aratro, devi sollevare l'aratro e tirare i tiranti delle staffe mantenendo il terzo punto al centro del trattore (non a destra ne a sinistra) dopo devi verificare (sempre con attrezzo sollevato) se l'aratro pende a destra o a sinistra, se per caso dovesse avere un pendenza devi portarlo in "bolla" con il regolatore di uno dei due bracci del sollevamento. Il terzo punto non devi assolutamente tirarlo tutto, devi far si che la bure(trave) del aratro lavori dritta, senza pendenza in avanti o indietro.
          Ribadisco che non conosco il sollevamento kubota; comunque ci dovrebbero essere due leve, una che da la posizione, lo sforzo controllato e flottante mentre l'alta leva da la profondità. Se le due leve ci sono una la posizioni in sforzo controllato e l'altra e per la profondità.
          Non è facile da spiegare, però se lo vedessi fare capiresti subito.

          Commenta


          • #7
            Mi sembra che la regolazione vada bene. L'inclinazione dell'ultima forse non mi sembra il massimo, comunque prova.
            Ora devi lavorare con le leve del sollevamento.

            Commenta


            • #8
              Originalmente inviato da Lanz Bulldog Visualizza messaggio
              Mi sembra che la regolazione vada bene. L'inclinazione dell'ultima forse non mi sembra il massimo, comunque prova.
              Ora devi lavorare con le leve del sollevamento.


              L'inclinazione longitudinale è dalla parte opposta a quella corretta (parlo dell'ultima foto).
              Il braccio del terzo punto è poco tirato perché l'aratro, anziché puntare leggermente, risulta sollevato sul vomere. Se il terzo punto non si accorcia di più dovresti provare a mettere il perno di aggangio sul buco davanti la lettera F.
              Non si capisce la posizione dell'aratro rispetto al mezzo. Il vomere dovrebbe prendere la giusta fetta di terra, probabilmente devi spostare un pò l'aratro ma non con le barre del sollevatore (che devono esser centrate) ma con la guida sull'aratro stesso.

              Edit:
              Ho rivisto le foto con calma, provo a spiegarti passo passo.
              Le parallele (le barre) del trattore vanno centrate rispetto alla presa di forza.
              Con l'occhione che hai sull'aratro regoli quindi la fetta di terra da prendere. La punta destra del vomere (guardando l'aratro da dietro) la allini idealmente con l'interno della ruota destra. Facendo ciò si sposterà il corpo dove è attaccato il terzo punto che non deve essere infatti necessariamente centrato al mezzo.
              Il terzo punto, con l'aratro in solco (interrato al lavoro insomma), sarebbe opportuno fosse parallelo al terreno. La punta del vomere e quindi l'aratro devono essere, durante il lavoro, paralleli al terreno o leggermente puntati verso il basso, non verso l'alto come si vede da una foto.
              Infine, con il trattore al lavoro nel solco, l'aratro visto da dietro deve risultare parallelo al terreno. Per far ciò lo pieghi nel senso contrario di ciò che si vede nell'ultima foto.
              Ultima modifica di Arkans; 11/08/2014, 20:28.

              Commenta


              • #9
                Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio


                L'inclinazione longitudinale è dalla parte opposta a quella corretta (parlo dell'ultima foto).
                Il braccio del terzo punto è poco tirato perché l'aratro, anziché puntare leggermente, risulta sollevato sul vomere. Se il terzo punto non si accorcia di più dovresti provare a mettere il perno di aggangio sul buco davanti la lettera F.
                Non si capisce la posizione dell'aratro rispetto al mezzo. Il vomere dovrebbe prendere la giusta fetta di terra, probabilmente devi spostare un pò l'aratro ma non con le barre del sollevatore (che devono esser centrate) ma con la guida sull'aratro stesso.

                Edit:
                Ho rivisto le foto con calma, provo a spiegarti passo passo.
                Le parallele (le barre) del trattore vanno centrate rispetto alla presa di forza.
                Con l'occhione che hai sull'aratro regoli quindi la fetta di terra da prendere. La punta destra del vomere (guardando l'aratro da dietro) la allini idealmente con l'interno della ruota destra. Facendo ciò si sposterà il corpo dove è attaccato il terzo punto che non deve essere infatti necessariamente centrato al mezzo.
                Il terzo punto, con l'aratro in solco (interrato al lavoro insomma), sarebbe opportuno fosse parallelo al terreno. La punta del vomere e quindi l'aratro devono essere, durante il lavoro, paralleli al terreno o leggermente puntati verso il basso, non verso l'alto come si vede da una foto.
                Infine, con il trattore al lavoro nel solco, l'aratro visto da dietro deve risultare parallelo al terreno. Per far ciò lo pieghi nel senso contrario di ciò che si vede nell'ultima foto.
                Ciao grazie per la spiegazione dettagliata però avrei da capire due cose:
                1) Per parallele intendi le staffe quelle più in basso che vanno attaccate agli attacchi più bassi dell'aratro?
                2) quelle "viti" che vedi sulle prime due foto devo tirarle per mettere in tensione le staffe? Perchè altrimenti l'aratro ha gioco a sinistra e a destra se non lo tiro. Ho letto sul forum che di solito si lascia sempre gioco e non viene mai tenuto fisso durante il lavoro è vero? Perchè oggi provando tenendo allentato come ho letto purtroppo l'aratro va a dx e a sx.

                Domani faccio una prova.

                P.s. secondo te adesso che ho arato "male" posso fresare e poi ri arare bene?

                Commenta


                • #10
                  Si, le staffe o parallele sono le due barre del sollevatore del trattore che vanno attaccate nell'aratro in basso. Quelle vanno abbastanza centrate e, per farlo, le catene un pò le devi tirare ma senza bloccare del tutto l'attrezzo che deve avere un minimo di "gioco". Generalmente, con l'attrezzo al centro, io tiro la catena di sinistra per evitare che l'aratro, quando si va in solco, si sposti cadendo verso destra e lascio la catena di destra più libera in maniera abbia gioco.

                  Dove hai arato male puoi anche fresare e ri-arare si, presumo sia una zona limitata tanto.

                  Commenta


                  • #11
                    Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
                    Si, le staffe o parallele sono le due barre del sollevatore del trattore che vanno attaccate nell'aratro in basso. Quelle vanno abbastanza centrate e, per farlo, le catene un pò le devi tirare ma senza bloccare del tutto l'attrezzo che deve avere un minimo di "gioco". Generalmente, con l'attrezzo al centro, io tiro la catena di sinistra per evitare che l'aratro, quando si va in solco, si sposti cadendo verso destra e lascio la catena di destra più libera in maniera abbia gioco.

                    Dove hai arato male puoi anche fresare e ri-arare si, presumo sia una zona limitata tanto.
                    Centrate cosa intendi? Cioè come faccio a capire che è ok? Poi per vedere se l altezza delle parallele è uguale prendo e misuro con il metro dalla staffa sx a terra e dalla staffa dx a terra corretto?

                    Commenta


                    • #12
                      Originalmente inviato da paolor Visualizza messaggio
                      Poi per vedere se l altezza delle parallele è uguale prendo e misuro con il metro dalla staffa sx a terra e dalla staffa dx a terra corretto?
                      Si, puoi fare così, ovviamente su terreno perfettamente in piano e prima di agganciare l'attrezzo.

                      Poi lo agganci e centri le barre con la presa di forza, tirando le catene (dx e sx) fino a quando le barre non sono a egual distanza dal centro della presa di forza per capirci. Poi allenti la catena di dx in maniera da dare un pò di gioco all'aratro.
                      Quindi sposti il solo aratro con l'occhione come ti ho descritto prima.

                      Commenta


                      • #13
                        Vecchio aratro nardi???

                        Salve a tutti,ho un problema di comprensione:ho un vecchio aratro a corda Nardi che ho provato ad utilizzare...lo scatto funziona,ma non riesco a capire come dare profondità all'attrezzo...in pratica entra per massimo 30cm,ma vorrei mandarlo piu giù...

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X