MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Forche per bancali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Forche per bancali

    Buonasera a tutti.
    Mi chiamo Yuri e faccio il vivaista e da molto tempo seguo con interesse il forum fintanto che ho deciso di chiedere un consiglio a tutti voi, visto e considerato che credo di avere a che fare con persone molto competenti e soprattutto appassionate del proprio lavoro.
    Ho da poco acquistato un ferrari cobram 50 reverso e mi servono delle forche per bancali da attaccare al sollevatore posteriore con una portata massima di 6/7 quintali. Non mi serve un muletto con colonna ma solo il telaio con le forche possibilmente regolabili in larghezza e ripiegabili. Non è un attrezzo complicato da autocostruirsi o da farsi fare su misura da un fabbro, ma siccome ho dipendenti mi piacerebbe che sia non dico omologato ma per lo meno certificato per quanto riguarda i requisiti minimi di sicurezza e quindi mi devo rivolgerere a costruttori specifici.Visto che non riesco a trovare nulla di ciò nei rivenditori della mia zona mi rivolgo a voi per risolvere il mio problema: conoscete dei costruttori di attrezzature del genere? Posso io autocertificarmi per la sicurezza dell'attrezzo?
    Ringrazio anticipatamente tutti.

  • #2
    se ti serve certificato per la sicurezza , non c' è altro modo economico che rivolgerti ad un costruttore o rivenditore.
    Dalle ns parti , si girano i recuperi e si portano a casa pezzi di muletti industriali , a seconda di quello che ti serve , con pochi soldi trovi , forche , elevazione, spostamento etc. , basta solo predisporre un robusto "triangolo " per l' attacco a tre punti .

    Commenta


    • #3
      Ciao Yuri, ai provato a chiedere alla ditta che ti ha fabbricato il caricatore frontale del trattore di darti la forca pallets con l'attacco a3 punti al posto dell'attacco euro del caricatore?.

      Commenta


      • #4
        Ciao Sandro!!!
        Buona idea! Ho contattato una ditta che cotruisce caricatori frontali ma non è quella del mio trattore....magari cerco se ha un sito internet.Io piuttosto stavo cercando delle ditte artigiane di materiale argicolo dalle quali farmi costruire il pezzo come mi serve. Grazie del consiglio Ciaooooo

        Commenta


        • #5
          Innanzitutto benvenuto sul forum Yuri .
          Sicuramente l'deale è come dicevi tu quella di rivolgersi ad un artigiano...basta un telaio da fissare ai 3p e le forche per i pallets. Anch'io ho un affare del genere (costruito dal mio fabbro), lo uso per spostare le rotoballe e devo dire che è molto comodo da usare sopprattutto quando il caricatore frontale è staccato......
          Per renderlo ancora più pratico ti consiglio di farti montare le forche dei pallets in modo da poterle alzare o smontare all'occorenza (es: se devi andare per strada), ma la verà chicca è il montaggio sul telaio di un piccolo attacco per rimorchio (bastano due lame di ferro forate e saldate) così all'occorenza puoi spostare i carri ed attrezzi senza disacoppiare il trattore dalla forca, io l'ho fatto ed è molto pratica la cosa!

          Commenta


          • #6
            Forca

            Ciao a tutti,

            Non ho capito bene se queste forche devono alzare fino sul rimorchio o se basta che le alzi col sollevatore.
            Puoi consultare questo sito dove ci sono sollevatori per tutti le esigenze.

            Io e DOPPIATRAZIONE ne abbiamo realizzate alcune per uso proprio e per qualche amico come quelle della foto allegata ma aime manchiamo di certificazione. Ti posso confermare comunque che hanno retto fino a 10 ql. senza piegarsi e sono comodissime nel bosco e per muovere bancali o cassoni o vaschette in giro per l'azienda. Sono regolabili in larghezza e richiudibili per circolare per srada. Alzi pero' solo 60-70 cm da terra; dipende dal sollevamento del tuo trattore
            Ultima modifica di 411 R; 01/02/2008, 09:44.
            Ciao
            411 R - Fabio

            Commenta


            • #7
              411R complimenti propio un bel lavoro
              andrea

              Commenta


              • #8
                Grazie

                Ciao a tutti,

                abbiamo fatto del ns. meglio e siamo contenti che piaccia anche a te.
                Ciao
                411 R - Fabio

                Commenta


                • #9
                  x 411r Mi potresti dire che tipo di ferro avete usato per le "punte"? E' tubolare o è pieno; di che misura è?

                  Sto pensando anche io di costruire una cosa simile e quello che avete fatto mi piace molto Complimenti!

                  Commenta


                  • #10
                    materiale

                    Ciao a tutti,

                    x angelillo ; abbiamo usato del "C" da 80mm x h 45 mm spesso 6mm nel piano e 8mm nelle coste.
                    Questo sia per il telaio sia per le forche (lunghe 1000 mm)
                    Ultima modifica di 411 R; 01/02/2008, 09:44.
                    Ciao
                    411 R - Fabio

                    Commenta


                    • #11
                      Collaudo

                      Ciao a tutti,

                      Posso confermare con soddisfazione che la forca tiene.
                      L'ho prestata ad un vicino che da un mese sta disfando una vecchia casa e prepara dei bancali con i mattoni vecchi (300 mattoni l'uno) di circa 6-7 qli di peso e li sposta con lei.
                      NON FA UNA PIEGA!! L'importante è avere i pesi bilanciati.
                      Lui usa un Agrifull 55C con lama anteriore che controbilancia bene.
                      Ciao
                      411 R - Fabio

                      Commenta


                      • #12
                        anchio ho una forca simile a quella di 411 r ma non la uso quasi più perchè ora ho il muletto e il trattore a forche comunque posso confermare che anche se costruite in casa sono molto robuste la mia ha 30 anni o forse più e pur essendo sempre stata fuori non ha mai avuto rotture

                        Commenta


                        • #13
                          x411 R

                          Complimenti anche a doppia trazione

                          xciqua
                          perchè non provi a valutarla e a metterla in vendita se non ti serve più?

                          xcaimano
                          avrai capito che non è difficilissimo costruirla a livello artigianale; fossi in te, però, userei una omologata per il semplicissimo ed importantissimo nonchè serissimo problema dell'uso da parte di altro personale (non ci vuol molto a ritrovarsi nei guai seri).

                          Ciao!

                          Commenta


                          • #14
                            ma ogni tanto la uso ma varrà si e no 50 euro quindi mi conviene tenerla

                            Commenta


                            • #15
                              EGOISTA!!!


                              Scherzo; anch'io la penso come te (e come mio padre che dice sempre: io la roba la compro, non la vendo).
                              Il problema è che ci circondiamo di tanti oggetti di scarso uso fino ad avere problemi di spazio.

                              Ciao!

                              Commenta


                              • #16
                                Una forca per bancali artigianale l'ha fatta l'utente Ulpais adattando le forche per bancali delle gru da cantiere. E' vanuta veramente bene e sembra anche reggere bene per il poco che l'ho provata...
                                Certo l'ideale per questo genere di costruzioni artigianali sarebbe il terzo punto idraulico...così il carico rimane in piano...
                                Appena riesco faccio le foto e le posto...
                                ciao
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                  ...Certo l'ideale per questo genere di costruzioni artigianali sarebbe il terzo punto idraulico...così il carico rimane in piano...
                                  per far sì che il carico rimanga in piano il 3° punto idraulico non è strettamente indispensabile, se non per inforcare quando non sei su perfetto piano orizzontale. Cmq un buon metodo per avere le forche in piano è quello di formare un quadrilatero deformabile tra il 3° punto e i bracci del sollevatore. quindi tenendo la stessa lunghezza dei bracci con il terzo punto e la stessa distanza tra attacco bracci e 3° punto sul trattore e sul telaio delle staffe. per rendere la cosa più semplice è sufficiente fare una piastra forata con le misure più comuni (ovvero con le distanze dei trattori che useranno le staffe)

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao a tutti... a veder tutte queste forche mi è venuto in mente di farne una x il mio ford4000... ma al posto di eses x i bancali la vorrei fare x caricare il letame... qualcuno a qualche consglio???? grazie mille!!!
                                    edo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Forca x bancali

                                      Ciao,

                                      Visto l'argomento posto le foto della forca costruita con un amico (4 esemplari).
                                      Le avevo già messe in qualche altro post.....non so' + quale.


                                      Saluti.
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #20
                                        oggi ho recuperato una forca da una vecchia terna, ha le forche corte ma robustissime..se riesco a finirla posto anche io la foto della pargola.

                                        io la userei principalmente per caricare la legna in stanga nel bosco.
                                        e sopra vorrei saldarci un arganetto tipo quelli dei carri per legare il tutto
                                        S-Riki

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Pure io ne ho appena costruita una.... ho utilizzato il portaforche di un muletto rottamato (mi è costato 100 € ed è largo 1.30m) mentre le forche sono le stesse del muletto che utilizzo attaccato al trattore.
                                          Se trovo il tempo posto qualche foto

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Una curiosità: ma le forche come vengono regolate in larghezza? Dalla foto sembra che si debba smontare x spostarla da esterno ad interno o viceversa.
                                            Appena riesco metto un paio di foto delle forche realizzate prendendo spunto da questo thread e da altre parti e adattandolo alle nostre necessità.

                                            Ciao a tutti

                                            Paolo

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da SteManto Visualizza messaggio
                                              Pure io ne ho appena costruita una.... ho utilizzato il portaforche di un muletto rottamato (mi è costato 100 € ed è largo 1.30m) mentre le forche sono le stesse del muletto che utilizzo attaccato al trattore.
                                              Se trovo il tempo posto qualche foto
                                              sono riuscito dopo anni a collegare il telefono al pc.... ecco qua la foto
                                              Attached Files

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X