MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine per la coltivazione della patata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Macchine per la coltivazione della patata

    ciao ,
    sapreste parlarmi di macchine essenziali per la coltivazione per la patata collegabili ai sollevatori di trattori?
    mediamente i prezzi quali sono?

  • #2
    le macchine sono assolcatore o semina patate,rincalzatore,scavapatate e se ne hai molti ettari nastro trasportatore che scarica direttamente nel rimorchio o nel camion vicino.mi sembra di averle scritte tutte, ma i prezzi non so dirteli.

    Commenta


    • #3
      Ciao.
      Ho ripreso l' argomento per allegare una foto della mia macchine per la raccolta, Hassia mod. "sconosciuto", comperata usata l' anno scorso ed utilizzata nella campagna conclusa su tre ettari di patate da industria.
      Devo dire che mi sono trovato bene, nonostante qualche timore pre partenza, tre giorni di lavoro filati senza nessun problema.
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        l'amico di mio padre possiede una wuhlmaus, il modello non lo so, ma è veramente una gran macchina. il problema è che quels anno l'abbiamo sfasciata, tra la scaletta rotto contro un albero alle luci sopravissute solo 1 giorno (ricordo le manovre in retro con il finale contro la rete). Forse l'unica pecca è che raccoglie una sola fila alla volta. teniamo conto che la macchina ha u nseratorio di 40qli, o ogni 2 fili ci fermavano a scaricare e riempivamo 5-6 casson idi quelli alti.

        ecco una foto di una della stessa marca



        Commenta


        • #5
          Ciao a tutti,
          qualcuno mi può dare informazioni sulle macchine da raccolgiere le patate?
          premetto che sono due anni che faccio le patate da consumo fresco.
          Mi è capitata una macchina blu con la giostra dietro per sterrare ma non ha nessun tipo di vallo per staccare la gambera e la foglia. non l'ho mai vista in azione ma immagino che il nastro dopo sia pieno di foglie e gambi qunidi una possibilità di cernita più scarsa e con maggior dispendio di tempo.
          Se pianto e rincalzo con una grimma posso cavare con una carlotti???oppure la baulatura cambia? Cosa si deve guardare (organi di maggio usura) in una scavpatate? come deve essere il cavatore???

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da 5500
            Eilà ma la patata non interessa a nessuno??
            dove posso trovare qualcuno che mia dia una dritta?? nel bolognese esiste solo Carlotti come costruttore oppure....
            Puoi travare la Imac a Budrio e la Spedo a Verona.
            La prima costruisca macchine a livello industriale mentre la seconda si può considerare un po' più "artigianale".
            Spero di esserti stato utile

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da 5500 Visualizza messaggio
              Ciao a tutti,
              Se pianto e rincalzo con una grimma posso cavare con una carlotti???oppure la baulatura cambia?
              Le dimensioni della baulatura possono cambiare in funzione delle macchine che si usano , vedi fresa baulatrice , baulatrice -sarchiatrice , oppure il solo baule che resta dopo il passaggio fatto dalla seminatrice , ma comunque ininfluenti nella raccolta ( o meglio influenti solo nella produzione ).
              Occhio invece all'interfila , se semini a 90cm è ovvio che nn puoi sarchiare o baulare a 75 , nella raccolta se utilizzi raccoglitrici ad una fila nessun problema , ma se ti avvali di terzisti con raccoglitrici a 2 file è inportante seminare con la stessa interfila della raccoglitrice .
              se vuoi vedere alcune macchine x patata vai su www.grimme.de

              Commenta


              • #8
                Eilà amici delle patate qualcuno mi sa dare qualche altro ragguaglio per le scavapatate???
                Come lavora la ditta carlotti??? Per chi ne fa un paio di ettari all'anno è consigliabile prendere una macchinina usata???

                Commenta


                • #9
                  Ciao 5500, per i due ettari di patate che vuoi piantare tu credo che una macchina usata possa andare bene.
                  Devi però pensare al futuro, cosa pensi di fare?? se pensi di aumentare la superfice seminata a patate a 4 o 5 ha allora devi sciegliere una macchina che non superi gli 8 10 anni di vita perchè dopo vai su macchine che per quanto sia avranno bisogno di una revisione abbastanza costosa salvo non gli sia già stata fatta dal rivenditore
                  Quando compri una macchina usata per araccogliere le patate devi controllare lo stato di usura dei nastri e dei rulli su cui scorrono i nastri stessi, i quali costano abbastanza a cambiarli.

                  Commenta


                  • #10
                    Salve a tutti!! Dovrei acquistare una scavapatate a scarico laterale. Se qualcuno ha già avuto a che fare, che marca mi consiglia?? E come prezzi?

                    Commenta


                    • #11
                      Devi acquistarla nuova o usata?
                      Per il nuovo io consiglio Grimme, costa un po' in più delle altre ma come affidabilità e robustezza è ottima.
                      Anche di Imac però ne parlano abbastanza bene.
                      Tu Alle come ti trovi?

                      Commenta


                      • #12
                        io possiedo una spedo... mi trovo molto molto bene....

                        Commenta


                        • #13
                          Assolcatore o mezzo vomere.

                          Salve a tutti, ho piantato un pò di patate, da qualche giorno ho iniziato a cavarle con la zappa per autoconsumo, vedo che a mano non si può proprio fare.
                          Ne rovino molte e la fatica è impressionante, ho un terreno argilloso-sabbioso, sotto è morbido, ma in superficie ho 4 - 5 cm di crosta dura come il cemento.
                          Dovrei produrre 10-11 Q.li, e per il prossimo anno vorrei arrivare a una 70ina.
                          Vorrei chiedere se per cavarle devo acquistare (usato) un assolcatore, che le porterebbe in superficie e poi le raccolgo a mano; o un "mezzo vomere" (credo sia un aratro portato di medio-piccole dimensioni) che sarebbe però più utile anche per altre lavorazioni.
                          Vorrei anche chiedere se è vero che il vomere taglia le patate?
                          Grazie

                          Commenta


                          • #14
                            Scusate qualcuno saprebbe dirmi come si chiamano le catene che vengono usate sulla scavapatate. Precisamente è quella che collega le asticelle con una stringa di gomma. E dove posso trovarla?
                            Grazie.

                            Commenta


                            • #15
                              di scava patate e semina patate ce ne sono molte nella mia zona...pochi giorni fa ho visto delle scavaraccoglipatate trumag in ottime condizioni a 2200 euro..non sono le cavatrici tradizionali..sono quelle trainate con il serbatoio di accumulo e nastro di scarico.. le piantatrici a tre file invece a meno di 1000 euro le più vecchiotte...

                              Commenta


                              • #16
                                buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto, spero di nn sbagliare sezione... Sono in provincia di piacenza, zona come la liguria tutta terrazzata, in montagna, vorrei seminare le patate con una macchina seminatrice ad un solco ed una macchina per la raccolta, entrambe da attaccare un trattore con sollevatore e pdf, pensavo ad un cingolato poichè non scivola come il gommato visto che pur essendo terrazze non sono proprio in piano ed alcune sono larghe neanche 3metri ma magari lunghe 100...
                                dovrei arrivare a seminare sui 5q.li percui certamente non una grossa quantità e vorrei spendere il meno possibile con attrezzatura usata.
                                Per la raccolta pensavo della Cecchi e Magli la sp 50v http://www.checchiemagli.com/Macchin...V-Sez2-8-0.asp
                                Per la semina ne cerco una monosolco ma nn la trovo, andrebbe bene simile alla cecchi e magli http://www.checchiemagli.com/Macchin...L-Sez2-6-0.asp
                                poi in base al trattore una fresa ed una trincia.
                                siccome devo passare in un vicolo che è largo non più di 120 pensavo ad un trattore lamborghini c230 poichè il toselli non ha moltissimi cavalli ed i fiat mi paiono più larghi...
                                naturalmente tutto usato...
                                grazie a tutti, Michele.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da sarvego Visualizza messaggio
                                  buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto, spero di nn sbagliare sezione... Sono in provincia di piacenza, zona come la liguria tutta terrazzata, in montagna, vorrei seminare le patate con una macchina seminatrice ad un solco ed una macchina per la raccolta, entrambe da attaccare un trattore con sollevatore e pdf, pensavo ad un cingolato poichè non scivola come il gommato visto che pur essendo terrazze non sono proprio in piano ed alcune sono larghe neanche 3metri ma magari lunghe 100...
                                  dovrei arrivare a seminare sui 5q.li percui certamente non una grossa quantità e vorrei spendere il meno possibile con attrezzatura usata.
                                  Per la raccolta pensavo della Cecchi e Magli la sp 50v http://www.checchiemagli.com/Macchin...V-Sez2-8-0.asp
                                  Per la semina ne cerco una monosolco ma nn la trovo, andrebbe bene simile alla cecchi e magli http://www.checchiemagli.com/Macchin...L-Sez2-6-0.asp
                                  poi in base al trattore una fresa ed una trincia.
                                  siccome devo passare in un vicolo che è largo non più di 120 pensavo ad un trattore lamborghini c230 poichè il toselli non ha moltissimi cavalli ed i fiat mi paiono più larghi...
                                  naturalmente tutto usato...
                                  grazie a tutti, Michele.
                                  La macchina per la semina esiste anche a una file, contatta direttamente la ditta produttrice per maggiori info, sono molto gentili; per il cingolato trovi anche dei fiat da 1,15-1,20, in ogni caso ricorda che ciò che acquisti deve essere in regola con le normative antinfortunistiche, risci multe e in caso di non adeguamento anche il sequestro del mezzo

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X