MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bracci di sollevamento da applicare al sollevatore del trattore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bracci di sollevamento da applicare al sollevatore del trattore

    salve a tutti.... qualcuno sa dirmi qualcosa sulle barre che si usano attaccate al sollevatore dei trattori???? quanto costano, quanto riescono ad alzare... aspetto vostre risposte.....

  • #2
    Scusa Durso, cosa intendi per "barre" ???? Potresti spiegarti meglio ???

    ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      servono x sollevare oggetti.... si attaccano al sollevatore e al terzo punto.... si allungano e arrivano fino a tre metri, il massimo sollevabile dipende dal trattore....

      Commenta


      • #4
        Io ne ho una della Dondi a sfilo manuale,lo attacco al mio 670 dth o al Landini Globus 70
        Si possono sollevare tranquillamente i sacconi di concime da 6 Q.li anche se per prudenza ho rinforzato lo sfilo con l'inserimento di un ferro ad "U". Come prezzo l'ho pagato €. 400,00 tre anni fa.
        saluti Gio

        Commenta


        • #5
          xme le barre sono quelle da infilare ai bracci del solevatore,voi parlate di paranchi x il sollevamento?
          andrea

          Commenta


          • #6
            vanno dietro al trattore ma a che lunghezza alzi 6 q?

            Commenta


            • #7
              I sacconi da 6 Q.li si sollevano anche a tutto sfilo quando la barra è lunga ad occhio 3.5-4 mt. però lavorando in posizione obliqua la distanza dalle ruote del trattore sarà di circa 2 mt. saluti Gio.

              Commenta


              • #8
                sarebbe come questa ma nella versione manuale, cioe nn è idraulica ma completamente manuale... nn so se hai capito.....

                Commenta


                • #9
                  E scusa cosa te ne fai di una solo manuale? la corsa del sollevatore, ammesso che ce la faccia, nn è ampissima e il tutto si portà alzare al max di un metro considerando che il braccio è lungo...
                  e comunque con un' attrezzatura come quella della Dondi ti puoi autocostruire due piedi stabilizzatori così il trattore nn fa sforzi...o per lo meno ne subisce di minor entità...
                  ciao
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    e quanto viene a costare un aggeggio del genere?

                    Commenta


                    • #11


                      Ciao durso, allora forse intendi come questa?

                      Commenta


                      • #12
                        ho comprato la barra l'ho pagata 250€......

                        Commenta


                        • #13
                          Quale hai comprato?

                          Commenta


                          • #14
                            è simile a quella del post di Piero Pa che è poco precedente..... la devo ancora provare x bene, ma ho solo provato ad alzare un paio di quintali ed e andata bene.... anche xhe ho il trattore zavorrato davanti, ma il trattore non ha sforzato propri..... anche xke è abituato a portare 7-8 q con il cestello.....

                            Commenta


                            • #15
                              ne abbiamo 1 anche noi fatta in casa, ma l'alzata dipende dalla portata del sollevatore e dal regime del motore. a 2500 noi siamo riusciti ad alzare 3 q.li, ma non siamo mai andati oltre partendo da livello terreno. diverso il discorso de devi alzare qualcosa da più alto. il criteriodi queste barre è quello della doppia "leva" e quindi lo sforzo massimo lo fa quando è tutta a sbalzo. il peso da quel che ne so io va moltiplicato per la distanza dal fulcro, quindi anche se col sollevatore normale alzi 7 8 q.li senz aproblemi, tutto cmabia con le barre. io ho alzato 1 Metro cubo di ghiaia col sollevatore, ma con al barra come detto 3 q.li sono appena dentro il margine di sicurezza anche perchè è lunga 3 metri. ne ho fatta 1 da quasi 2 metri e con quella ho alzato una botte liquame vuota che peserà intorno ai 7 8 q.li.

                              Commenta


                              • #16
                                a me serve x alzare al massimo2-3 quintali..... soprattutto x caricare sul carrello quei pezzi di legna che vuoi tagliare a casa con calma...... percio sopra i tre quintali non ci andrò mai......

                                Commenta


                                • #17
                                  allora non avrai problemi col tuo 420. in effetti anche noi l'abbiamo usato più di qualche volta per lo stesso utilizzo, specie quando ti scaricano un camion e poi devi liberare i passaggi. Cmq data la semplicità dell'attrezzo direi che sono veramente un ottimo prodotto per evitare sforzi inutili evitando attrezzature più costose e sofisticate. giusto?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    il trattore mi riesce ad alzare a tre metri e mezzo di lunghezza tre quintali e mezzo.... x me è ottima questa gruetta.....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da 1880 DT Visualizza messaggio
                                      allora non avrai problemi col tuo 420. in effetti anche noi l'abbiamo usato più di qualche volta per lo stesso utilizzo, specie quando ti scaricano un camion e poi devi liberare i passaggi. Cmq data la semplicità dell'attrezzo direi che sono veramente un ottimo prodotto per evitare sforzi inutili evitando attrezzature più costose e sofisticate. giusto?
                                      Io avevo costruito questa per il Delfino 35 e allungando il braccio arrivavo a 4 metri di altezza, Ne avevo un'altra in officina che usavo con il Lamborghini DL25 e su una lunghezza di 2,20 metri alzava 3 quintali (il trattore è 16 qli e 25 hp)

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Proprio ieri ho chiesto ad un rivenditore di zona il costo di una di queste "aste per sollevare di tipo meccanico" costo con trasporto a domicilio 300 Euro.
                                        Stavo pensando all'autocostruzione, mi sa che tra tempo perso a reperire il meteriale e l'assemblaggio del tutto mi conviene fare una telefonata ed ordinarlo.
                                        (l' utilizzo prevalente sarà di caricare il trincia 410 KG, sul rimorchio)
                                        Ciaoooo

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao a tutti volevo sapere piu o meno il prezzo deò caricatore posteriore,dotato di forca x balloni?e a che altezza riusciva ad arrivare?Poiche io nn possiedo il caricatore frontale nel mio fiat 100/90 volevo sapere se col caric posteriore riuscivo a caricare il carrellone di rotopresse ,e accattastarle nel fienile?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Se vai sul sito della Falconero www.falconero.com
                                            ne trovi uno molto ben fatto e robusto al quale puoi mettere anche la benna per la terra e tanti accessori

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X