Trasformazione radicale di attrezzature (cambio d'uso)
....salve a tutti vorrei sapere se è possibile usare la trincia con i martelli per fresare il terreno dopo averlo lavorato con gli estirpatori ,per poterlo riportare a livello pianeggiante........chiedo questo perchè possiedo il trincia , l'estirpatore ma non ho una fresa quindi se fosse possibile risparmierei di comprare un'altro attrezzo!!....grazie e scusate se la domanda è assurda ma non sono tanto ferrato in materia ......Michele....
Lascia perdere dal principio questo tipo di utilizzo del trincia, il trincia non fara' mai il lavoro di un erpice rotante come mi sembra di capire dal tipo di risultato che vorresti ottenere.
Se abbassi quasi completamente il trincia specialmente con le mazze nella terra ti muore il trattore o ti ci vuole un trattore di grossa potenza io parlo con un trincia da 1,80 m sui 130 cv, pero poi avresti il problema che quando si blocca il rullo con la terra cedono sicutamente le cinghie o la scatola con le coppie coniche perche non adibita a potenze cosi qrosse a parita di trattrice abbinata a quel modello di trincia.
Consiglio mio lascia stare non provarci nemmeno, faresti sono che peggio si sulla terra che sulla macchina.
A ogni lavoro il suo attrezzo il trincia lo chiamiamo cosi perche trincia erba canne cespugli arbisti.
Prova a tagliare l'erba arbusti con la fresa senza fresare la terra imposssibile oppure prova ad arare la terra con l'estirpatore o ripper, sicuramente cosi facendo la terra non si ara per farlo ci vuole l'aratro.
Altro esempio lampante prova a fresare un campo pieno d'erba magari sai l'hai stirpato poi passato due mesi si rinfoltisce di erbacce, prova a passare meta campo con l'erpice rotante e meta con la frasa.
Aspetta due giorni noterai che quello passato con la fresa hai tutta l'erba ingiallita che sta morendo quello passato con l'erpice rotante troverai un po d'erba che sta morendo alta verde che ributta.
PROPRIO per questo noterai anche che passando con l'arotante il terreno e a bolla con la fresa vedi i trini dei passaggi e la buche e motte in carresà: il risultato era far morie l'erba non tirare a bolla il campo quello si fa dopo prima della semina.
ciao
per quello che ne so io non è una buona idea, la trincia e fatta per lavorare a fil di terra e inoltre ha il senso di rotazione opposto al rullo della fresa, e inoltre se per azionare il rullo dei martelli usa le cinghie, le bruceresti in un secondo a me nei vigneti capita di prendere dei mucchi di terra e si mette a slittare tutto.
Se e dotata di un rullo costipatore posteriore potresti provare a trascinarla senza farla lavorare ma non so se viene un bel lavoro.
La trincia non è l'attrezzo corretto e come gia detto rischieresti di rompere tutto. Conosco qualcuno che ha girato le mazze per "scavare" di punta anziche battere... Risultato? ha bruciato le cinghie e distrutto la trasmissione....
............ sconsiglio la procedura e concordo in pieno con chi ha dato parere sfavorevole motivandolo. Aggiungo solo che in un eventuale acquisto starei molto attento nella decisione erpice rotante fresa...
dato ceh ho abbandonato l'idea contraria, cioè quella di trasformare la fresa in trincia, perchè avevo risolto tutto tranne che la forma dell'attacco delle mazze/zappette mi sono buttato nell'idea di creare la trincia ad asse verticale. secondo voi è fattibile. l'idea è quella di attaccare un disco del diamtero di 70 cm su un albero di trasmissione tipo fresa, solo che con il codolo di uscita rivolto verso il basso. al disco vorrei imbullonarci dei coltelli. secondo voi quanti dovrei metterne. in pratica si tratta di una via di mezzo tra una trincia e il classico disco per tagliare l'erba.
Commenta