MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attrezzi Agricoli Linx

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Attrezzi Agricoli Linx

    Qualcuno ha o conosce gli attrezzi agricoli di questa marca?

    Io ho un erpice rotante, un ranghinatore e una falciatrice rotativa.
    Gli attrezzi hanno molti anni (l'erpice è dei primi anni 80, gli altri fine anni 80).

    Ho cercato notizie su internet ma non ho trovato niente.
    Ultima modifica di Rodeo95; 04/04/2006, 14:01. Motivo: errore di battitura

  • #2
    Io li conosco perche' c'era un rivenditore qui vicino.Ho visto un po' di voltafieno e diverse rotative.So che i clienti non erano per niente soddisfatti,tranne per il prezzo,competitivo.Quando li cambiavano tutti comunque cambiavano marca.

    Commenta


    • #3
      Beh Rodeo95 scrivi la tua esperienza su questi attrezzi. Ti stai trovando bene??
      Paoljno

      Commenta


      • #4
        Beh, sono attrezzi senza lode e senza infamie.

        L'erpice rotante è un po' leggero, ma comunque non mi ha mai dato problemi. Certo che se lo confrontassimo con un kuhn, anche senza vederli lavorare si vede una certa differenza.
        Probabilmente su terreniu argillosi il mio modello non andrebbe bene, ma sui miei terreni è sempre stato all'altezza.
        Si, il difetto più grosso è proprio la leggerezza. (per la cronaca è un 2,55 mt di larghezza).
        Contando che ha più di 20 anni di servizio, e più che i denti non ho mai cambiato, sono soddisfatto.

        Il ranghinatore idem. è un modello semplice ad una rotante, anche questo è piuttosto leggero (quando è staccato lo sposto a mano...). Hanno fatto economia sul telaio e anche sulle ruote (sono piccoline, sullo stile del ruotino delle BCS), comunque le parti importanti sono discrete. (il rotore in particolare è robusto e ben fatto).
        Anche in questo caso, in quasi 20 anni di servizio, nessuna rottura (solo qualche pettine rotto e sostituito, ma questo è normale).

        Idem per la rotatitva (larghezza di lavoro 1,85 mt). Quasi 20 anni di servizio e nessuna rottura (ho solo dovuto raddrizzare il castello quando mio padre prese un paracarro ai bordi di un prato.... ma nonstante questo ha resistito bene....)

        Insomma, c'è sicuramente di meglio, ma comunque non mi sono trovato male.
        Certo non sono attrezzi idonei per i terzisti, ma per piccole aziende agricole che non hanno tanto terreno da lavorare mi sembrano più che discreti (considerando il rapporto qualitò/prezzo).

        Qualcuno sa dove li producessero?
        Sono curioso di trovare del materiale relativo a modelli, gamme ecc.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Rodeo95
          Qualcuno sa dove li producessero?
          Sono curioso di trovare del materiale relativo a modelli, gamme ecc.
          per sentito dire mi pare in provincia di alessandria....
          qui da noi sono diffusussimi, confermo le impressioni di rodeo, non vanno male ma c'è di meglio.....

          Commenta


          • #6
            La ditta "Linx", come detto da Stemanto, era in provincia di Alessandria, per la precisione a Fresonara, produceva erpici rotanti, aratri, seminatrici combinate ed attrezzature per la fienagione, il tutto senza infamia e senza lode.
            Ormai non esiste più, è fallita, se ben ricordo, una ventina di anni or sono ed il magazzino ricambi, per quel che poteva essere e di cui penso resti ben poco, è stato ritirato dalla "Terpa" di Mantovana, sempre in provincia di Alessandria.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da maugeo
              La ditta "Linx", come detto da Stemanto, era in provincia di Alessandria, per la precisione a Fresonara, produceva erpici rotanti, aratri, seminatrici combinate ed attrezzature per la fienagione, il tutto senza infamia e senza lode.
              Ormai non esiste più, è fallita, se ben ricordo, una ventina di anni or sono ed il magazzino ricambi, per quel che poteva essere e di cui penso resti ben poco, è stato ritirato dalla "Terpa" di Mantovana, sempre in provincia di Alessandria.
              non volevo sbilanciarmi troppo.... confermo su tutto.
              Io utilizzo una combinata un erpice rotante e una rotativa tanti piccoli guasti ma mai nulla di grave (poi son comodo ad andare a prendere i pezzi di ricambio )

              Commenta


              • #8
                Rispolvero questo post per dire che anche qui da noi gli attrezzi Linx erano molto diffusi, soppratutto macchine da fienagione quali rotanti e voltafieno piccolini a 2 e 4 giranti.
                Anche noi avevamo un voltafieno Linx a 4 giranti....andava benino solo che ultimamente era diventano un pò troppo piccolo.

                Commenta


                • #9
                  denti erpice

                  salve ragazzi vedendo questa discussione ho,tirato un bel sospiro pensavo di essere l'unico in Italia di avere un erpice linx in Italia! Ho solo un problema non riesco piu a trovare i denti per cambiarli al mio erpice!!! Voi visto che conoscete la ditta sapete dove posso rimediarli? Purtroppo mi sono sentito rispondere che non se ne trovano più in giro e forse dovrò cambiare erpice , ma avendo soltanto 2000 metri di terra il linx andava più che bene!
                  Ultima modifica di Engineman; 28/09/2014, 17:33. Motivo: Corretto abbreviazioni SMS

                  Commenta


                  • #10
                    o ti adatti ad usare qualcosa di moooooolto simile (dubito che usassero un dente prodotto in esclusiva, molto più probabilmente usavano un prodotto da zappettificio "multimarca")

                    ad esempio il zappettificio MUZZI ha una pagina di ordine dove puoi trovare il dente che ti interessa inserendo le misure specifiche:

                    Ultima modifica di GON; 01/10/2014, 09:02.
                    – Internet, + Cabernet!

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie del tuo consiglio sei stato molto efficace , ma ho optato un altra strada e ho contattato la ditta terpa e ringraziando Dio ancora hanno qualcosa in magazzino!!! Purtroppo i denti conici che monta il mio linx non lo trovati da nessuna parte!!!
                      Speriamo bene adesso invierò un dente in ditta cosi controllano bene , perché addirittura facevano due tipi con diverse conicità!!!!

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X