MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

erpice stellare

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • erpice stellare

    Qualcuno di voi usa o sa qualcosa sull'erpice stellare? Che modelli ci sono sul mercato? Che aspetti positivi hanno? Grazie

  • #2
    Originalmente inviato da smarta
    Qualcuno di voi usa o sa qualcosa sull'erpice stellare? Che modelli ci sono sul mercato? Che aspetti positivi hanno? Grazie
    Intendi l'erbisina??

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da smarta
      Qualcuno di voi usa o sa qualcosa sull'erpice stellare? Che modelli ci sono sul mercato? Che aspetti positivi hanno? Grazie
      intendi quello con elementi in ghisa che si usa per i prati la primavera e che nella terminologia appropriata viene chiamato erpice howard

      Commenta


      • #4
        No, l'howard è il classico erpice a denti fissi, questo dovrebbe avere denti rotanti su asse parallelo al terreno montati su alberi con cuscinetti mossi dall'avanzamento e non dalla pdp

        Commenta


        • #5
          Intendete forse questi?http://www.nokkatume.fi/index_en.php?id=160
          Se sono questi modelli li ho visti in dimostrazione in risaia,vanno bene su terreno sciolto a patto di tenere una buona andatura.

          Commenta


          • #6
            si dovrebbe essere quel modello. Sai dirmi se ne esistono di altre marche. Quella che hai visto lavorare tu, affina il terreno o lo sgrossa come un coltivatore? Grazie

            Commenta


            • #7
              il mio amico a il Ma/ag, davanti sul telaio lui ha 1 fila di dissodatori! poi ho visto anche i Fontana. A proposito qlc di voi ha 1 dei vibrocoltivatori Fontana o li ha visti lavorare? io per io prossimo anno avrei bisogno di 1 vibrocoltivatore pieghevole sui 5/6m solo che sono indeciso
              Io ho Mainardi, solo che nel preziarlo mi sembra 1pò caro... consigli? 1 bella macchina, robusta e con 1 ottimo rpporto qualità prezzo!
              che ne dite del mettere 1 rullo anche prima della prima fila di denti per aiutare a tenere il piano e spianare 1pò e 1 o due rullo dietro? li ho visti su 1 erpice che però ora mi sfugge il nome(gruppo Rau e Save per intenderci) e che comunque non lo mai visti al lavoro, qll che l'ha mi ha detto che gli lavora bene il terreno, solo che per 1 miei gusti è 1pò debolino, per intenderci io ne voglio 1 con molle grosse e non qll debolini con le molle piccole rinforzate

              Commenta


              • #8
                Che sappia io c'era solo il nokka-tume,ma, non vorrei sbagliare.Quando gli ho visti lavorare anni fa facevano un bel lavoro su terreno arato e su sodo mescolava bene la paglia del riso.Notare che il terreno era particolarmente sciolto e di macchine nuove sempre in fiera è gia qualche anno che non ne vedo più però.

                Commenta


                • #9
                  grazie sandro, ottima osservazione. Io ho terreni di per se' sciolti ma sempre bagnati e quindi, arati mai in tempera, diventano duri e non si affinano bene per la semina del riso in asciutta. Mi hanno consigliato di non arare piu' e di fare piu' passaggi con l'erpice stellare per non compattare le zolle. Certo, se sono spariti dal mercato e dalle fiere stiamo freschi.Grazie

                  Commenta


                  • #10
                    si l'eprice stellare non viene più prodotto dalla nokka.......passa con un vibropreparatore complesso ed il gioco è fatto prima una rippatura o un passagioo con il tiller idorpneumatico depo quelli della siderman www.siderman.it

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X