MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Balle e rotoballe, attrezzature e materiali vari

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Altrimenti ci sono dei mulini appositi,si puo' macinare il fieno quando si ha tempo,magari in una giornata piovosa,si ammucchia e si carica il quantitativo necessario ogni giorno.Cosi' facendo il carro unifeed deve solo miscelare,la potenza e il tempo impegnati sono minori, poi il carro stesso dura molto di piu'.Si dovrebbero trovare anche usati in buono stato.

    Commenta


    • #32
      Ragazzi, qualcuno conosce o ha mai provato "Rotoone" di Sivam è una bobina di film che si usa al posto della rete. Sarei interessato per gli stocchi di mais siccome non ci stanno tutti sotto al portico usando questo film farei a meno di coprire le cataste al''aperto. Se lo conoscete (anche altre marche) va bene per tutte le rotopresse? Riesce a tenere legati gli stocchi?
      Grazie

      Commenta


      • #33
        Per gli stocchi non sono il massimo comunque serve una rotopressa predisposta con i rulli adatti al film plastico e per il resto non lì ho ancora visti usare.....

        Commenta


        • #34
          Idem come sopra, ne ho sentito parlare però poi il costo è superiore alla rete. Per fare un bel lavoro con gli stocchi procurati un pò di bancali da mettere sotto alle rotoballe e un telone vedrai che non scarti niente.

          Commenta


          • #35
            Grazie delle risposte ragazzi, credo che farò come sempre, alla vecchia maniera, cioè telone del silomais dell'anno precedente e spago! Il problema è che quando capita un vento forte devi andare a recuperare il telo nel campo del vicino

            Commenta


            • #36
              ma lo spago nn ti taglia il telone? ti conviene prendere la rete delle rotoballe e la usi al posto del spago, in questo modo nn taglia il telo e ai capi gli leghi delle taniche.

              Commenta


              • #37
                ciao, anche io ho la supertino sp1500 che ha 4 anni, però è ancora come nuova perchè non facciamo tante balle; ho avuto grossi problemi con la rete 2600m a maglia fine, non riusciva a tagliarla da una balla all'altra, il tutto risolto con l'utilizzo della 2000m a maglia larga che evidentemente è meno dura, anche se con la paglia non va benissimo. Noi non mettiamo lo spago però la impiliamo a 4 balle e regge bene, è vero che quando è in zona rossa la devi lasciare ancora un po senò le balle vengono molli; infatti ho vistio che usando il 60cv non venivano abb dure e il trattore doveva sforzare troppo, così usiamo un 85cv.

                Commenta


                • #38
                  film per fasiare i balloni

                  per quanto riguarda lo stretch film pre fasciare i balloni.

                  Se gli ultimi metri della bobina non riescono a fasciare bene il ballone e il film sembra molto molle anche se stirato ....quale è il problema?
                  Ultima modifica di Filippo B; 11/10/2006, 20:14. Motivo: unione argomenti

                  Commenta


                  • #39
                    Appunto visto che se nè è già parlato in altro sito ti consiglio di riguardarlo (a proposito guarda che i balloni fasciati come insilati lì faccio anch'io a casa mia....) A proposito che film è e che dimensioni usi.... Per il tuo problema è l'umidità accumulata nel rotolo e cioè la parte fatta con il cartone che assorbe con estrema facilità l'umidità.....

                    Commenta


                    • #40
                      ho sempre usato il polycrop 500 quest anno un amico mi ha fatto provare un altro marchio che ora non ricordo ma non l avevo mai visto ( colore Bianco).....il prossimo anno torno al film che usavo sempre!!!!!!!!!

                      Commenta


                      • #41
                        Ti ringrazio Filippo

                        Per i film plastici ce ne sono tantissimi e l'unica cosa è che non si deve per forza risparmiare su questi rotoli visto che poi la qualità del fieno se nè và a farsi benedire..... col rischio di aver solo consumato della nafta e usurato le macchine....

                        Commenta


                        • #42
                          Un saluto a tutti.

                          Anche se i vostri messaggi risalgono alla scorsa stagione, vorrei informarvi che la rete Novatex Advanced della lunghezza di 2600m ci sta in ogni rotopressa, perchè attraverso i nuovo sviluppi in tecnologia è stato possibile ridurre il diametro, che è massimo 27cm!

                          Originalmente inviato da riccardo80 Visualizza messaggio
                          alle volte la rete fa l'effetto cannottiera (la rete si accentra e i bordi rimangono scoperti).....oppure lascia un lato tutto scoperto!!
                          questo difetto da cosa puo essere dato??????
                          A riccardo88:

                          la maggior parte delle volte quando la rete si stringe è colpa della pressa. Se ci informi che pressa usi, magari posso darti un consiglio.
                          Ultima modifica di Engineman; 28/07/2016, 22:47.

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da olandesevolante Visualizza messaggio
                            Un saluto a tutti.

                            Anche se i vostri messaggi risalgono alla scorsa stagione, vorrei informarvi che la rete Novatex Advanced della lunghezza di 2600m ci sta in ogni rotopressa, perchè attraverso i nuovo sviluppi in tecnologia è stato possibile ridurre il diametro, che è massimo 27cm!
                            Di quanto è più pesante rispetto alla tradizionale da 2000m???? Poi sarei interessato del modello largo 1,30m rispetto alla tradizionale 1,20m visto che possiedo una Gallignani V6 e visto che l'ho notata allo stand Gallignani all'Eima 2006 di color arancio il telo e con i bordi marroni troppo figo.....

                            Commenta


                            • #44
                              ciao toxi, anche tu sei un esteta e guardi il colore della rete? sai a volte anch'io ma dopo aver scelto la qualita. per la mia esperienza lavorativa con rotoprssa la rete che piu mi ha dato soddisfazione è la novatex 16 gr m a maglia larga (ex record) aggrappa alla grande e anche se la buchi nn problema (naturalmente entro certi limiti). in questi giorni ho sentito parlare di maxi rotoli da 4000 metri .
                              qualcuno ne sa qualcosa o è una bufala? se c'è ci stara nel porta bobine della mia sprinter 180 feraboli? foza forumisti informatemi!!!

                              Commenta


                              • #45
                                Ciao Toxi,

                                il rotolo di rete lunghezza 2.600m rispetto alla rete standard da 2.000m è poco più pesante, ma ti garantisce sempre le stesse caratteristiche di resistenza e di copertura. Per quanto riguarda la rete Gallignani di colore arancio con bordi antracite, ti posso informare che lo potrai richiedere ai concessionari Gallignani. Il rotolo della larghezza 130cm esiste in colore neutra, e infatti può essere installato sulla tua Ga V6, oltre alle presse della Welger.

                                Ciao cadelbi,
                                posso confermarti che rotoli di lunghezza 4000m infatti esistono. Questa stagione sarà la seconda in cui prevediamo di testare questo nuovo prodotto in campo.
                                La rete di lunghezza 4.000m è un ulteriore passo nello sviluppo della rete 2600m, e comunque è già disponibile da 2 anni anche in lunghezza 3600m!! Il diametro massimo del rotolo non supera i 29cm, quindi può essere utilizzato sulla maggior parte delle rotopresse, soprattutto quelle di ultima generazione.
                                Ultima modifica di Engineman; 28/07/2016, 22:47.

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da olandesevolante Visualizza messaggio
                                  Ciao Toxi,

                                  il rotolo di rete lunghezza 2.600m rispetto alla rete standard da 2.000m è poco più pesante, ma ti garantisce sempre le stesse caratteristiche di resistenza e di copertura. Per quanto riguarda la rete Gallignani di colore arancio con bordi antracite, ti posso informare che lo potrai richiedere ai concessionari Gallignani. Il rotolo della larghezza 130cm esiste in colore neutra, e infatti può essere installato sulla tua Ga V6, oltre alle presse della Welger.
                                  Grazie delle risposte però rimani molto sul vago sul peso non dirmi che sia 10kg in più almeno puoi smentire o affermare questo peso???? Per la resistenza quello sapevo già che non cambiava altrimenti che investimente fareste.....
                                  Per poi andare a cadere in un bichiere d'acqua...... Comunque la vostra ditta è una delle migliori e vi faccio i complimenti.....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ciao olandese volante, domanda il 4000 quanti gr il metro quadro ? e quali grammature ci sono in questa misura ? e ancora lo strech per fasciare novatex che prodotto ha? costi? grazie e aspetto notizie

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Grazie dei complimenti. Fa piacere sapere che i nostri sforzi non sono buttati al vento.

                                      Vorrei rispondere per quanti riguarda la grammatura della rete.
                                      Oggi questo tipo di valutazione è superato.
                                      Non è detto, infatti, che a un maggior peso corrisponda una tenuta superiore e una maggiore qualità.
                                      Se ieri gli agricoltori sono stati abituati a chiamare la rete "14 grammi" o "16 grammi" e che stava ad indicare la robustezza della rete, oggigiorno è la tenacità o meglio la resistenza alla rottura il vero termine di paragone ed indice di robustezza per una rete.
                                      Le reti Novatex come riferimento hanno una resistenza minima garantita di 280kg oppure nel caso della rete Maglia Larga di 300kg. E’ bene comprendere come la resistenza, in alcuni casi, sia una condizione necessaria (per esempio nell’imballaggio della paglia).
                                      Grazie alla nuova tecnologia siamo riusciti a sviluppare una rete fino ad una lunghezza di 4000m, mantenendo il diametro massimo del rotolo entro i 29cm, garantendo allo stesso tempo la resistenza della rete.
                                      E' chiaro che il vantaggio va tutto all'utilizzatore, perchè avrà più autonomia, soprattutto con le presse che hanno spazio solo per 1 rotolo. Facendo i conti in tasca vostra, a fine giornata il costo per balla sarà inferiore.

                                      Originalmente inviato da cadelbi Visualizza messaggio
                                      ciao olandese volante, domanda il 4000 quanti gr il metro quadro ? e quali grammature ci sono in questa misura ? e ancora lo strech per fasciare novatex che prodotto ha? costi? grazie e aspetto notizie
                                      Visto che siamo su un forum, per non infrangere le regole non posso assolutamente comunicare dei prezzi.
                                      In ogni caso è vero che utilizzando un rotolo di rete più lungo, il costo al metro lineare risulta inferiore, senza contare che la macchina si fermerà di meno per cambiare rotolo, e quindi si avrà meno tempi morti. Inoltre, nel salvaguardare l'ambiente, c'è pure meno materiale di imballo da smaltire.

                                      Per quanto riguarda il film per fasciare, posso dire che per il mercato italiano abbiamo la distribuzione di un ottimo film insilaggio che viene prodotto in Svezia.
                                      Ultima modifica di L85; 12/03/2007, 22:10. Motivo: unione messaggi consecutivi

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da olandesevolante Visualizza messaggio
                                        Grazie dei complimenti. Fa piacere sapere che i nostri sforzi non sono buttati al vento.

                                        Vorrei rispondere per quanti riguarda la grammatura della rete.
                                        Oggi questo tipo di valutazione è superato.
                                        Non è detto, infatti, che a un maggior peso corrisponda una tenuta superiore e una maggiore qualità.
                                        Se ieri gli agricoltori sono stati abituati a chiamare la rete "14 grammi" o "16 grammi" e che stava ad indicare la robustezza della rete, oggigiorno è la tenacità o meglio la resistenza alla rottura il vero termine di paragone ed indice di robustezza per una rete.
                                        Le reti Novatex come riferimento hanno una resistenza minima garantita di 280kg oppure nel caso della rete Maglia Larga di 300kg. E’ bene comprendere come la resistenza, in alcuni casi, sia una condizione necessaria (per esempio nell’imballaggio della paglia).
                                        Grazie alla nuova tecnologia siamo riusciti a sviluppare una rete fino ad una lunghezza di 4000m, mantenendo il diametro massimo del rotolo entro i 29cm, garantendo allo stesso tempo la resistenza della rete.
                                        E' chiaro che il vantaggio va tutto all'utilizzatore, perchè avrà più autonomia, soprattutto con le presse che hanno spazio solo per 1 rotolo. Facendo i conti in tasca vostra, a fine giornata il costo per balla sarà inferiore.
                                        Complimenti per i vostri prodotti!!!! Io da quando ho scoperto la rete della Novatex non ho piu' cambiato ............. inoltre se riesco a trovare il rotolo con piu' rete meglio ancora. Sul vostro sito ho notato che non avete una sezione dedicata ai vostri rivenditori di fiducia ................. dovreste fare una sezione dedicata , con i rivenditori divisi per provincia cosi' uno sa dove trovare quello che cerca.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          La rete in lunghezza 2600m e 3600m è normalmente disponibile. Se il vostro rivenditore non ce l'ha, insistete a farglielo ordinare.

                                          Per sapere dove è riperibile la nostra rete, basta telefonare e riceverete l'informazione richiesta.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da Toxi 82
                                            Semplice prova a telefonare alla Novatex e farti spedire un bancale (ti sembrerà troppo ma vedrai che risparmi sempre qualcosa e in un paio di anni lo utilizzi il tutto) http://www.novatexitalia.it/
                                            ..ho telefonato oggi alla novatex, e mi hanno informato che non distribuiscono direttamente il prodotto,bisogna rivolgersi esclusivamente alla rete di distributori tradizionali, cioe' i vari consorzi agrari o ditte di prodotti per l'agricoltura,ho avuto pure il piacere di parlare personalmente con il responsabile tecnico,utente del forum, che mi ha dato con estrema cortesia tutte le informazioni richieste...grazie ancora olandesevolante.....

                                            Stefano C.

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X