MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"Lo scalone"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • "Lo scalone"

    apro questa discussione per parlare dell' attrezzo che una volta si usava per spianare il terreno dopo l'aratura a differenza della livella era formato da uno o due H di acciaio con relativo telaio che veniva attaccato al sollevatore per appunto spianare la terra io l'ho ancora e lo uso ormai solo per spianare le cavedagne e voi lo conoscete??
    allego qualche foto del mio
    Attached Files

  • #2
    Qua in piemonte si usa ancora , anzi ha fatto un boom un paio di anni fa, in pretica si usa in primavera in terra arata in autunno, oppure nei terreni sabbiosi dopo l'aratura,
    io personalemnete non ce l'ho, ma il mio vicino si ne ha un tipo richiudibile idraulicamnete da 4 metri fatto con delel putrelle di ferro molto piu grosse delle tue

    secondo il mio modesto parere compatta molto l terreno pero' ti permette di riempire eventuali infossature del terreno, anche se e' u attrezzo molto economico

    Commenta


    • #3
      Qui da ma si usano le livelle quelle che siu applòicano al sollevatore dopo l'aratura per spianare la terra, dopo di che si passa di nuovo con l'aratro..

      Commenta


      • #4
        qui nel reggiano x quel che so io non si usa
        andrea

        Commenta


        • #5
          Qui si usa, o perlomeno si usava... ne ho uno anch'io simile a quello di Cigua!
          Su terra arata ti fa anche un minimo di spezzettatura delle zolle oltre a pareggiare il tutto... in genere cmq lo uso solo per le cavedagne.

          Commenta


          • #6
            Qui, in provincia di bologna si usa ancora. in origigine errano due grossi travi di legno con diametri anche >50 - 60cm, poi con l'incremento continnuo delle potenza sono stati realizzati in acciaio sia con profilati ad I o H oppure con tubolari a sezione rettangolare. In primis, come quelli di legno, venivano traiti mediannte delle catene poi sono stati collegati al sollevatore mediante l'attacco a tre punti.
            I Scalone per come è costruito cioè due travi parallele e ad una giusta distanza l'una dall'altra da un lato realizza un piano senza risentire più di tanto delle asperità del terreno considerando che lo si usa in prevalenza dopo l'aratura, senza (questo sta all'abilità di chi lo usa) asportare grossi o grossimi volumi di terreno ma rompe le zolle e chiude evvetuali buche presenti. La ruspa e/o la livella, sono cugini alla lunga in quanto una adatta a muovere dei volumi l'altra a creare dei piani utilizzando come riferimento pochi punti (le ruote della ruspa e il trattore) il scalone utilizza soprattutto nella versione trainata il piano iscritto dall'area dello stesso. E' vero che tende a compattare un pò la terra, ma in terreni come i nostri utilizzato al momento giusto magari trainato da un mezzo cingolato, è maggiore il guadagno di rompere le zolle e chiudere i buchi per poi passare con lo sterpatore o altro per preparare il letto di semina.
            Ciao
            Maurizio

            Commenta


            • #7
              qui in zona (prov. di venezia) lo si usava parecchio tempo fa ma non era un attrezzo fatto all'uopo, bensì un'erpice a denti fissi rovesciata. Ovviamente sto parlando di un erpice trainata e non attaccata al sollevatore. quindi il peso era assolutamente minimo e la si poteva usare dietro ad un 25 Cv (che trainava senza problemi anche 2,5 mt. di regola la si usava in primavera prima di passare l'erpice nel verso giusto

              Commenta


              • #8
                qui da noi solo i vecchietti con uno due ettari di terra lo usano ancora con la mitica 411 con le gabbiette e si fanno delle giornate intere a lavorare sotto il sole per spianare un fazzoletto di terra che in genere fanno arare col caterpillar e quindi immaginatevi i salti del tratore lo usano perchè non hanno la livella ma io lo userò una volta l'anno solo per le cavedagne un altra cosa buffa è che i vechietti (in genere sono sempre loro che combinano ste cose ) lo riempiono di pesi di ogni tipo tra cui travi di legno ruote in ferro e gomma e persino gabbiette intere con il risultato che alla fine la 411 o la 300 o magari la 211 non riescono più a sollevare lo scalone e si vedono delle memorabili impennate

                Commenta

                Caricamento...
                X