MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Terreno abbandonato da oltre 50 anni...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Terreno abbandonato da oltre 50 anni...

    ho comrpato 5000 mq di terreno abbandonato da oltre 50 anni in collina., ci sono una decina di olivi secolari.
    il terreno è in zona colianre ma perfettamente pianeggiante.

    il terreno è cosparso ovunque di pietre e pietroni incassati, ha mille cunette e buche. sembra abba suvito un bombardamento dell'aviazione.
    tutto ovviamnte ricoperto ovunque da rovi erbacce ed il resto...

    come faccio a rimetterlo in sesto? che attrezzo devo chiamare .. un escavatore che col palone mi toglie via i sassi e mi rivolta tutto salvando solo gli ulivi e mi appiattisce il tutto??

    quanto ci mette poi la vegetazione a riprendersi? l'erba e il resto..

    quanto mi devo aspettare sia il costo dell'operazione?
    con la stessa macchian potrei anche far fare i buchi per i pali di recinzione?

  • #2
    Se i pietroni sono superficiali un'escavatore potrebbe risolvere il problema, ma se la collina è di sola pietra potresti farci una cava. Per i costi, ci potrebbero volere quasi 1000 euro a giornata, ora dovresti valutare quanti metri cubi di pietra devi sgomberare

    Commenta


    • #3
      nono mi son spiegato male forse..

      i pietroni sono superficiali infatti adiacente al mio c'è un terreno a olivi perfettamente coltivato e pianeggiante.
      suls erio il fitto di un escavatore è di 1000 euro a giornata??? e per rimescolare 5000 mq di terra quanto ci mette??

      non c'è una soluzone più economica^?

      Commenta


      • #4
        Se quel terreno è stato abbandonato è proprio perchè per renderlo praticabile ci vuole una bella spesa. Potresti far spingere i pietroni da un escavatore e fare un bel mucchio in modo da avere 4500m praticabili e i rimanenti no per poi affrontare la spesa del trasporto in un secondo momento. Si tratta cmq di lavori molto costosi e l'unica è portarci qualcuno del settore sul posto e fare un discorso più preciso.
        Importante è anche farsi fare più preventivi. In fase di spietramento anche la vegetazione indesiderata farà una brutta fine ma, una volta fatta la bonifica, se non si effettua un minimo di manutenzione al terreno nel giro di 2-3 anni sarai nelle stesse condizioni.

        Commenta


        • #5
          La butto li... non è che il tuo vicino ha spostato sul tuo nuovo terreno i pietroni ????

          Visto che era abbandonato era la soluzione più rapida ed economica ...
          Indubbiamente i lavori che devi fare hanno un bel costo ...
          Però tutto sta a cosa ci devi fare poi con quel terreno .....

          Forse ti converrebbe un doozer , se sono superficiali ...che le sposti tutte da una parte ...e poi tu pian piano con un furgone , le porti via .....ovviamente dopo averle ben sminuzzate
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #6
            direi che sono quasi certo che siano stati i vicini a mettermele li.. ma purtroppo non avendo ne' prove ne' certezze ci posso fare ben poco... il terreno è pianeggiante ed infatti quelli confinanti sono tutti perfetti piani con i filari di ulivi, solo il mio è tutto frastaglaito e pieno di sti pietroni e cunette.

            io in questo terreno non ci devo coltivare.. vorrei solo renderlo praticabile e piacevole dato che al centro c'è il piccolo casale. ovviamente vorrei piantarci qualche altro ulivo oltre ai 10 che ci sono gia e casomai progettarci un piccolo orto.
            io ho in mente già di acquisire qualche altra particella intornoed allargarmi, ma per adesso è solo un idea.

            ma secondo voi di quanti soldi si parla? in fondo 5000 mq sono pochi.. io penso che un paio di giorni di lavoro bastino.. o no?

            possibile che mi costi 1000 euro al giorno un lavoro del genere?

            che divfferenza c'è tra un doozer e un escavatore? quanto costa uno e quanto l'altro.. ?
            ditemi quanto devo preventivare come costo? e se esiste un qualcunqeu metdo per risparmiare.. io fino al 30 agosto sono in ferie e mi ci potrei dedicare.

            Commenta


            • #7
              Anche se ti fornissi un prezzo, non sarebbe applicabile a te ....
              Nel senso , sono prezzi relativi alla mia zona e cmq non sono frutto di una visita sul campo ...

              La cosa migliore da fare è , aprire le pagine gialle e chiedere dei preventivi ....ovviamente dopo un visita del posto .... chi chiamare ? chi effettua scavi nella tua zona e lavori di edilizia ....
              la differenza tra un escavatore e un doozer ..... sta nel fatto che il primo ha la possibilità di scavare e caricare ... il secondo , serve a spingere grosse quantità di terra ....
              e qui capisci bene che hanno due funzioni e prezzi diversi .... cosa che costrà sarà anche il trasporto dei mezzi .....

              un altra soluzione (escludendo il noleggio dei mezzi,dato che cmq bisogna saperli usare)
              potrebbe essere quella di informarsi se nella zona dove hai il terreno, è presente qualche ditta con una Pala cingolata .. che potrebbe sostituire sia il doozer che l'escavatore

              Comunque sia , una cosa che potresti fare è quella di dire la provincia in cui si trova il terreno .... magari qualche utente in zone limitrofe potrebbe farti un prezzo
              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

              Commenta


              • #8
                considera che sui prezziari ufficiali regionali per un escavatore fino a 84 Kw noleggiato a caldo (con operatore) sono necessari circa 60€/ora + I.V.A. Questi sono prezzi su cui le ditte effettuano i ribassi, se chiami qualcuno che conosci che nel fine settimana ti fa il lavoro te la cavi chiaramente con meno...
                per il noleggio a freddo, che conviene solo se hai dimestichezza con questi mezzi, un escavatore tipo il cat 312 (70Kw, quasi 140 quintali) costa poco più di 200 €/gg.
                l'escavatore è il mezzo più indicato per te perché riesce a seppellire le pietre e grigliare bene il terreno, e anche a caricarti un eventuale cassone per portare via materiale (occhio però perché non si tratta più di una lavorazione del terreno e pertanto devi denunciare l'inizio attività in Comune).

                Commenta


                • #9
                  x gioas,non conosco profondamente la situazione, ma se fossi in tè mi limiterei a portare via i pietroni che intralciano e il resto lo triterei con un decespugliatore forestale o similari, poi se hai abbastanza terreno come spessore una fresata ed incorpori il tutto nel terreno, una limatina per coprire qualche buca giusto per renerlo transitabile, il resto lo lascerei starte, se inizi a volere togliere pietre affioranti livellare alla perfezione alla fine è facile che ti ritrovi con poco terreno rimescolato a molti sassi, e la fertilità ne risentirebbe molto.

                  Commenta


                  • #10
                    Scusa i pietroni che dimensioni hanno? Potrebbe bastare una terna per spostare da un parte e poi in seguito raccorglierle? La terna è anche utile per spianare e sistemare buche e grossi solchi. Non so i prezzi, ma le terne sono abbastanza comuni, e così puoi scegliere tra varie ditte per i preventivi. Per rovi ed erbacce, non bastano un decespugliatore (lo acquisti e lo tieni per la normale pulizia del terreno) e tanta buona volontà? Ciao.

                    Commenta


                    • #11
                      il problema è sapere cosa c'è sotto ai rovi etc .... con un mezzo su gomma e preferibile non rischiare rotture o danni ... un cingolato passa ovunque
                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                      Commenta


                      • #12
                        ciao gioas, benvenuto sul forum anche da parte mia, vedi di alleggare qualche foto del tuo terreno, in modo da valutare l'entita della vegetazione spontanea e la dimensione delle pietre, se le pietre non sono di dimensioni eccessive può bastare una pala cingolata per spostarle e se non sono troppe, in una giornata penso che te ne liberi, in fondo sono solo 5000 metri di terreno, i rovi sempre con la pala potresti metterli in mucchio e piu in la passato il pericolo incendi, se nelle zone limitrofe non ci sono abbitazioni e le fiamme non arrecano danni ai vicini potresti anche provare a bruciarli.

                        attendiamo foto per poter valutare meglio la situazione.

                        Commenta


                        • #13
                          E farci qualche muretto o altro manufatto con le pietre ?

                          Commenta


                          • #14
                            io un escavatore ex 285 fiat hitachi lo pago per lo scasso 600€ giorno ma gli devo passare la nafta io e sono altri 300 350 euro perché consuma 4 quintali al giorno 5000mq ci mette due giorni sia a togliere le pietre gli ulivi e scassare poi mettici altri ulivi oppure vigna che rende molto caratteristico il casale e aumenta molto il valore del terreno poi dipende dove 6

                            Commenta


                            • #15
                              scusate per il ritardo nele risposte ma sono stato in vacanza. ringrazio tutti delle risposte.

                              cmq il terreno è in provincia di isernia e giovendi amttina ho un appuntamento con uno del luogo per accordarci sullo spiacamento.
                              cercheràò con l'occasione anche di fare delle foto, poi i dico anche quanto mi chiede.

                              Commenta


                              • #16
                                PREVENTIVO LAVORI, consigliatemi.

                                devo spianare e pulire un terreno di 4000 mq esatti in provincia di isernia. il terreno adesso è abbandonato da secoli ed è piano di rovi piante da tirare via e altro.
                                inoltre ha buchette e dossi essendo un terreno moltocalcareo (pieno di pietre e pietroni incassati).

                                mi hanno chiesto 5000 euro per ripulitrlo (tagliatura piante, ripulitura + spianamento) mi è sempbrato eccessivo..

                                e allora mi han detto che li posso pagare a giornata... 60 euro l'ora (scavatore + manovratore) e non so bene quanto a giornata per 2 persone che tagliano i rovi e gli alberi con la motosega. non ce lo siamo detti ma direi 100 euro al giorno circa a testa (sono 2)

                                io entro domenica sera devo sapere se fare il prezzo intero o pagarli a giornata perchè lunedi mattina aprtono i lavori e glielo devo dire.

                                due domande quindi: secondo voi quanto ci può mettere lo scavatore a spianare? se ci mette 4 giorni, 8 ore al giorno mi costa 2000 euro + altri mille più o meno che do ai due operai con la motosega per 4 giorni di lavoro.

                                alla fine mi verrebbe 3000, ben 2000 in meno del preventivo. secondo voi ce la fanno in 4 giorni 4000 mq... 2 con le motoseghe e un escavatore?

                                cerco di allegarvi una foto ma si capisce poco:

                                cmq si vedono le cunette formate dai pietroni che dalla foto sono ricoperti dall'erba..
                                il terreno è 4000 mq piani che formano un quadrato di 65 m ogni lato più o meno...

                                Ps: mi spaice di aver aperto un altro post ma sto in urgenza
                                ri-Ps: quando mi ha detto 5000 euro per ripulitlo mi è ventuo un colpo...
                                Attached Files
                                Ultima modifica di L85; 25/08/2006, 16:42. Motivo: ridimensionata foto , ed unito argomento

                                Commenta


                                • #17
                                  Ripulire questo terreno da solo, impresa possibile?

                                  http://www.forum-macchine.it/attachm...chmentid=19725mi hanno chiesto 5000 euro per ripulire e spianare questo terreno...

                                  pianeggiante ma tuto cumuli di pietroni e rovi..

                                  sto pensando di farmi da me tutta la ripulitura e la potatura e poi chiamare il tipo con la pala meccanica pagandola ad ore solo erp spianare..

                                  che ne pensate.. ce la posso fare? sono 4000 mq di terra.. quanti giorni di lavoro?

                                  e sopratutto che strumenti devo comprare... consigliatemi.
                                  li trovo nei gossi centri di giradinaggio tipo leroy merlin?

                                  chiunque volesse contattarmi anche tramite M.P. per darmi qualche consiglio.. gliene sarei molto grato.
                                  Ultima modifica di L85; 26/08/2006, 14:20. Motivo: eliminato indirizzo e-mail

                                  Commenta


                                  • #18
                                    In una settimana dovrebbero riuscirci, però stai sul posto a controllare che lavorino
                                    Tosi Alessandro

                                    Commenta


                                    • #19
                                      be penso che lo scavatore due giorni ce li metta mentre gli operai 5 giorni comunque chi più spende meno spende ricordatelo bene

                                      oppure taglia le piante da solo e chiama un escavartore ad estirparle risparmi in pratica ti ci paghi la motosega
                                      Ultima modifica di L85; 25/08/2006, 20:04. Motivo: usate modifica per piccole aggiunte

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Le foto non rendono molto l'idea...
                                        sono lavoracci che si sa quando cominci e non sai quando finisci;
                                        certo che se riesci a farlo da solo sarà una bella soddisfazione.
                                        Non ci sono molti attrezzi...cosa vuoi adoperare...un paio di forbici da pota per tagliare i rovi e qualche ramo, un seghetto, un troncarami (cesoie grandi che si usano con 2 mani e tagliano 3-4 cm. di diametro), potrebbe essere d'aiuto uno svettatoio per tagliare rami alti, una scala e se vuoi strafare una motosega da potatura (o cmq piccola).
                                        potrebbe essere utile una pompa per dare il diserbante; potresti diserbare prima utilizzando gliphosade (roundoup, buggy, silglif ecc.) a dosi massicce così che dopo pochi giorni o anche all'indomani (nel frattempo i rovi e l'erbaccia hanno assorbito il diserbante) puoi cominciare a tagliare i rovi ed ammucchiarli in attesa di essere bruciati. Suggerisco di diserbare prima perchè così il diserbante interessa anche la radice e non ne nascono più, se invece tagli prima il diserbante non può fare effetto perchè non c'è più la vegetazione che lo assorbe e dopo pochi giorni già rivedi i rovi che nascono. Con la vegetazione che tagli (rovi, rami ecc.) fai tanti piccoli mucchi e non un grande mucchio unico per evitare di fare grandi fuochi che potrebbero diventare incontrollabili. Se cmq hai possibilità di eliminare il materiale di risulta in maniera diversa è preferibile. Per l'acquisto del materiale suggerirei negozi a hoc per dotarsi di attrezzi di qualità e durevoli; il lavoro sarà lungo, non so dirti quanto ma l'attrezzatura dovrà servirti per molto tempo.
                                        Buon lavoro!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          io non ho intenzioni particolari di farci coltivazioni e quindi non vorrei elimunare l'erba.. e poi odio l'idea di usare agenti chimici tipo il diserbante...

                                          quindi stavo pensando ad un semplice decespuglaitore per taglaire tutta l'erba alta.. che ne pensi??

                                          poi volevo farti uan domanda... i rovi, le piante e il resto che volgio togliere li devo estirpare o solo tagliarli alla radice??
                                          Ultima modifica di L85; 26/08/2006, 07:40. Motivo: eliminata e-mail

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Il decespugliatore prendilo da circa 50 cc circa, sarà un po' pesante ma ci vogliono tutti per quei lavori.
                                            I rovi io li taglierei a 20cm. da terra per eliminare il grosso delle vegetazione e poter lavorare di piccone per eliminare il ceppo.
                                            Il gliphosade è tra i diserbanti più biodegradabili ed innoqui per l'ambiente e l'operatore; pensa che per adoperarlo non è richiesto il "patentino" per l'uso dei fitofermaci. Non condivido quindi questi tuoi pregiudizi; certo che sarà dura tenerlo pulito dall'infestanti col solo uso del decespugliatore.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da gioas
                                              io non ho intenzioni particolari di farci coltivazioni e quindi non vorrei elimunare l'erba.. e poi odio l'idea di usare agenti chimici tipo il diserbante...

                                              quindi stavo pensando ad un semplice decespuglaitore per taglaire tutta l'erba alta.. che ne pensi??

                                              poi volevo farti uan domanda... i rovi, le piante e il resto che volgio togliere li devo estirpare o solo tagliarli alla radice??
                                              Io ti consiglio, come TCE 50, di prendere un bel decespugliatore robusto e potente (da 40-50cc) con un disco da sterpaglia e uno per i rovi (motosega su quelli più grossi) e di tagliare tutto a raso, poi con il restrello raccogli tutto il tagliato e lo butti negli avallamenti (se riesci anche i rovi un pò sminuzzati) livellando cosi grossolanamente il terreno, l'anno dopo ripeti l'operazione in primavera e fine estate usando magari il filo invece del disco. Vedrai che dopo un anno-due diventa un "giardino" con l'erbetta tenera e i ceppi dei rovi (tagliati a raso) saranno ricoperti dal muschio e dalle radici dell'erba! Ovviamente poi almeno una volta l'anno dovrai curare il terreno tagliando raso l'erba (magari anche con una falciatrice) o lasciando al pascolo vacche, cavalli ecc...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                io anni fa ho fatto un lavoro del genere sui miei terreni
                                                come prima cosa usai il diserbante per rovi e lo spruzzai con la pompa
                                                lasciai agire il tutto fino allinsecchimento totale poi presi il decespugliatore con il disco in metallo e iniziai a tagliare e a bruciare
                                                comunque il rovo se ogni tanto non lo tratti con i diserbanti non te lo levi mai dai piedi se lo tagli ricresce subito

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  tratta col diseccante i rovi e tutte quelle essenze che ti arrecano disturbo, in modo da avere una minima agibilita al terreno, una volta distrutto ciò che ingombra o non interessa mediante asportazione e bruciatura oppure con altri sistemi, ai sucessivi ricacci intervieni ancora in modo da trovarti alla fine con erba o qualcosa di similare da potere falciare con decespugliatore od altro, poi penserai allo spietramento ed eventuale livellamento.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    grazie a tutti delle risposte...

                                                    lunedi mattina comincio il lavoro insieme ad un operaio a giornata che viene con la motosega epr i lavori più grossi (che mi consiglia anche quali piante tenere e quali no). Io domani vado a comprare il decespugliatore e mi informo meglio epr il diserbante.

                                                    a lavoro finito posterò le foto.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Se incominci a prendere operai com motosega credo che di quei 5000 che ti avevano chiesto non ne risparmierai molti, per me se tratti con il tipo che ne voleva 5000 oppure senti qualcunaltro che ti faccia il lavoro a 3500 4000 faresti bene a farhlielo fare a loro che fra l'altro ti spianerebbero tutto, tu nel fratempo potresti fare dei lavori extra nel tuo campo lavorativo e pagare almeno in parte le spese, io credo che ognuno debba fare il suo lavoro se non sei del settore lascia perdere altrimenti ti ammazzi di fatica spendi quasi la stessa cifra e alla fine il lavoro non lo fai bene.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        un operaio con motosega lo pago 120 euro a giornata.

                                                        e penso che in 3-4 giorni (con il mio aiuto) si finisce.

                                                        5000 euro sono una cifra ssurda secondo me..

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da gioas
                                                          un operaio con motosega lo pago 120 euro a giornata.

                                                          .

                                                          Spero almeno sia un' Italiano, altrimenti alla faccia degli sbarchi!

                                                          Qui in Lunigiana al max ho spuntanto 50 Euro, che c...z, ed in black is black!

                                                          Chiama pure in MP.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Si va bène che sono meno però li non si tratta solo di tagliare metti in conto almeno 15 giorni di lavoro tuo più una decina dell'operaio con motosega o senza poicalcola l'aquisto degli attrezzi che è cvero che alla fine del lavoro ti rimarranno per fare la manutenzione ordinaria in seguito, però intanto anticipi le spese per l'aquisto, infine il terreno ti rimane tutto pieno di buche, secondo me fatti un giro fra quelli che fanno questi lavori potresti spuntere prezzi migliori e fare il lavoro bene non è detto che chi meno spende meglio spende, anzi di solito è il contrario, non voglio essere pessimista ma in agricoltura essere ottimisti vuol dire fallire purtroppo, nelle spese devi fare sempre x2 rispetto al preventivato e nelle rese : 2 allora ti avvicini alla realtà, comunque ti auguro buon lavoro, con questo non voglio dire che non ce la farai ma solo di tenere duro perchè sarà + duro del previsto almeno il doppio, quindi quando vedi che stai per cedere intosta.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X