raccoglisassi di raimondo
metto qui la foto della mia raccoglisassi, per non aprire un nuovo argomento su attrezzature agricole.
la produce la ditta di raimondo(ditta siciliana), l ho comprata almeno 10 anni fa. tutt 'oggi ne produce un modello piu rinforzato.
Essa si può attaccare sia al cingolato che al gommato, ha il timone estendibile, con spostamento laterale per far si che lei cammina di lato , cosi il mezzo cammina dove non ci sono pietre(o perlomeno da un lato solo dato che lo spostamento non è mica di 2 metri).
Per usarla ci vuole molto occhio , sennò lei scava sotto terra, finchè si alza dietro, ma se si ha un pò la mano è molto semplice.
come funziona?
la griglia d avanti va raccogliendo le pietre, poi si alza idraulicamente , la si sbatte un pò per far cadere la terra, infine quando è sufficentemente pieno lo si scarica nel cassone dietro.
infine quello dietro quando è pieno lo si scarica dove meglio si crede.
ha bisogno di un mezzo che ha una pompa idrualica ben dimensionata, sennò oltre a non farcela ad alzare pietre consistenti, non sarebbe (il mezzo) capace neanche a farla sbattare abbastanza velocemente(la griglia anteriore) per far si che cada la terra di troppo.
la uso di solito con fa120 poichè ha l inversore(sarebbe troppo complicato usarla con un cingolo con la frizione poichè si perderebbe troppo tempo ), ma dove ho qualche pietra sparsa la metto pure al tm155.
buona visione
metto qui la foto della mia raccoglisassi, per non aprire un nuovo argomento su attrezzature agricole.
la produce la ditta di raimondo(ditta siciliana), l ho comprata almeno 10 anni fa. tutt 'oggi ne produce un modello piu rinforzato.
Essa si può attaccare sia al cingolato che al gommato, ha il timone estendibile, con spostamento laterale per far si che lei cammina di lato , cosi il mezzo cammina dove non ci sono pietre(o perlomeno da un lato solo dato che lo spostamento non è mica di 2 metri).
Per usarla ci vuole molto occhio , sennò lei scava sotto terra, finchè si alza dietro, ma se si ha un pò la mano è molto semplice.
come funziona?
la griglia d avanti va raccogliendo le pietre, poi si alza idraulicamente , la si sbatte un pò per far cadere la terra, infine quando è sufficentemente pieno lo si scarica nel cassone dietro.
infine quello dietro quando è pieno lo si scarica dove meglio si crede.
ha bisogno di un mezzo che ha una pompa idrualica ben dimensionata, sennò oltre a non farcela ad alzare pietre consistenti, non sarebbe (il mezzo) capace neanche a farla sbattare abbastanza velocemente(la griglia anteriore) per far si che cada la terra di troppo.
la uso di solito con fa120 poichè ha l inversore(sarebbe troppo complicato usarla con un cingolo con la frizione poichè si perderebbe troppo tempo ), ma dove ho qualche pietra sparsa la metto pure al tm155.
buona visione
Commenta