MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spietratura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    raccoglisassi di raimondo

    metto qui la foto della mia raccoglisassi, per non aprire un nuovo argomento su attrezzature agricole.

    la produce la ditta di raimondo(ditta siciliana), l ho comprata almeno 10 anni fa. tutt 'oggi ne produce un modello piu rinforzato.

    Essa si può attaccare sia al cingolato che al gommato, ha il timone estendibile, con spostamento laterale per far si che lei cammina di lato , cosi il mezzo cammina dove non ci sono pietre(o perlomeno da un lato solo dato che lo spostamento non è mica di 2 metri).

    Per usarla ci vuole molto occhio , sennò lei scava sotto terra, finchè si alza dietro, ma se si ha un pò la mano è molto semplice.

    come funziona?

    la griglia d avanti va raccogliendo le pietre, poi si alza idraulicamente , la si sbatte un pò per far cadere la terra, infine quando è sufficentemente pieno lo si scarica nel cassone dietro.

    infine quello dietro quando è pieno lo si scarica dove meglio si crede.

    ha bisogno di un mezzo che ha una pompa idrualica ben dimensionata, sennò oltre a non farcela ad alzare pietre consistenti, non sarebbe (il mezzo) capace neanche a farla sbattare abbastanza velocemente(la griglia anteriore) per far si che cada la terra di troppo.

    la uso di solito con fa120 poichè ha l inversore(sarebbe troppo complicato usarla con un cingolo con la frizione poichè si perderebbe troppo tempo ), ma dove ho qualche pietra sparsa la metto pure al tm155.

    buona visione
    Attached Files

    Commenta


    • #32
      sembra una gran bella macchina, quanto potrebbe costare oggi?, se ne trovano usate? per 80/90cv sarà molto più piccola? si può regolare la distanza fra i denti o ci sono griglie di varie misure?
      Franziscu

      Commenta


      • #33
        ha molto tempo che c'e' l ho , oggi il nuovo modello costa circa 15 di listino con 30 di sconto circa.
        la griglia è questa anche la distanza tra i denti .
        oggi ne fa una piu rinforzata, riguardo ad una piu piccola non saprei.

        Commenta


        • #34
          come si comporta una volta che affonda le punte se trova una roccia ferma?
          Franziscu

          Commenta


          • #35
            in pratica si alza dietro......anche di un metro!
            lei raccoglie i sassi superficiali o se c'e' il terreno "ripassato", anche quelli che non vedi, però pietre giganti conficcate........no!

            ecco la domag , secondo me un bellissimo attrezzo che ormai mi sa che non fanno piu. molto piu robusta della mia, con griglia tubolare, con cassone dietro piu grande, grande visibilità e capace di raccoglierle proprio ovunque.
            le ruote se non erro hanno piu di 20 tele per tenere il peso del cassone pieno di pietre.
            Attached Files

            Commenta


            • #36
              ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo argomento, molto angusto e duro, come un sasso;dalla nostra esperienza, vi posso consigliare la raccogli sassi Tommenzoli di Monzambano MN
              Fa un gran bel lavoro e lavora anche in profondita`circa 15 20 centrimenti con terreno gia`smosso.
              Raccoglie pietre di diverso diametro max circa 30 35 cm e piu`.
              Macchina robusta, e con cassone posteriore 1mc 1.5 circa, da poter scaricare anche su un carro, punto di scarico 1.50 1.60 da terra.....
              Noi la conosciamo da circa 10 12 anni....e da poco habbiamo acquistata il modello con denti oscillabili, ci troviamo bene...

              Commenta

              Caricamento...
              X