MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Danni da predatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da CristianP Visualizza messaggio
    Scusa un'attimo ma perche non le chiudi alla notte le galline?

    Presto fatto...
    ciao..........le galline le potrei anche chiudere (A volte lo faccio) ma altri pennuti (Vedi il tacchino,cocincina ecc) la sera non rientra al pollaio ma dorme fuori (Sopra il tetto, alberi ecc ,ecc).
    Gianni

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da gianni1 Visualizza messaggio
      Da premettere che cmq il pollaio e' dentro un ettaro di terreno ben recintato con muro interrato e rete alta due metri ma purtroppo non basta ogni anno a primavera mi fanno una strage.
      Ciao Gianni
      le volpi sono buone arrampicatrici, se non chiudi anche sopra è difficile che non entrino. A loro basta un buchino di 10 centimetri per entrare.

      Originalmente inviato da gianni1 Visualizza messaggio
      Ciao,anch'io sono un cacciatore (Arrabbiato) e rispetto la natura di piu' di qualsiasi altro ambientalista "di professione" pero' ti posso assicurare che trovave 7-8 galline sgozzate non e' un bel vedere .......Pensi che la gabbia puo' essere un deterrente?Come fai a non far entrare anche i polli all'interno della gabbia ?
      Gianni
      se utilizzi le trappole devi comunque chiudere i polli mentre sono tese.
      Ma sei sicuro che si tratti di volpi? è strano che sgozzino le galline e le lascino sul posto. Di solito è la faina che si comporta così.

      Commenta


      • #33
        Se le trovi sgozzate è molto probabile che si tratti anche della donnola....e questa sgozza anche di giorno........piccola ma veramente bast... ehm tremenda.

        ciao

        Commenta


        • #34
          ....alcune le ritrovo senza testa alcune mancano proprio.....
          Gianni

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da gianni1 Visualizza messaggio
            ....alcune le ritrovo senza testa alcune mancano proprio.....
            Gianni
            ciao per risolvere il problema ho dovuto recintare la parte del terreno con rete metallica accoppiata a una con maglie più strette e paletti zincati...dove passavano volpi e animalacci vari...non si possono tenere gli animali all aperto... se i terreni circostanti ci passa di tutto...

            Commenta


            • #36
              Non posso coprire un recinto di un ettaro...
              Mi tocca rassegnare
              Ciao Gianni

              Commenta


              • #37
                Mettere la corrente sulla rete?? Può essere una soluzione al tuo problema, forse....

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da gianni1 Visualizza messaggio
                  Non posso coprire un recinto di un ettaro...
                  Mi tocca rassegnare
                  Ciao Gianni
                  Generalmente si usa fare una Y sopra la rete con lati di 50 cm per evitare lo scavalcamento

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da gianni1 Visualizza messaggio
                    ....alcune le ritrovo senza testa alcune mancano proprio.....
                    Gianni
                    Provato a lasciare tuoi vecchi indumenti usati nelle vicinanze?

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                      Provato a lasciare tuoi vecchi indumenti usati nelle vicinanze?
                      Potrebbe funzionare?Io pensavo invece di illuminare la zona di "rimessaggio" dei polli.Che ne pensate?
                      Ciao Gianni

                      Commenta


                      • #41
                        A qualcuno ha funzionato...in questi casi finchè si può,prima di imbracciare la doppietta,bisogna pensarle tutte e provare
                        ,

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da gianni1 Visualizza messaggio
                          ciao..........le galline le potrei anche chiudere (A volte lo faccio) ma altri pennuti (Vedi il tacchino,cocincina ecc) la sera non rientra al pollaio ma dorme fuori (Sopra il tetto, alberi ecc ,ecc).
                          Gianni
                          Dalle mie parti alcune persone sono convinte che i tacchini tengono le volpi lontane dal pollaio, un mio conoscente ne aveva alcuni in un maggengo allevati insieme alle galline e finchè non li ha uccisi le galline sono state al sicuro, dopo la morte dei tacchini ha ricevuto la visita se non sbaglio di una faina.
                          Potresti se vuoi lasciarle razzolare a piacere e fare un pollaio recintato di dimensioni non esagerate in cui tenere il pollame di notte e tenerci anche un cane a dormire, meglio se slegato, io faccio così e da quando ho inziato non ho più avuto problemi di questo tipo.
                          Secondo me è l'alternativa di minor costo e maggior efficacia, spendi per il solo mantenimento del\i cane\i.
                          Credo che non si sia mai azzuffato con nessuno animale, in genere gli bastava abbaiare e farsi sentire; comunque è sempre meglio non risparmiare sulla salute di un amico come il cane quindi contatta il veterinario per i vaccini del caso, anche perchè è prescritto dalla legge che il cane venga vaccinato, almeno per certe malattie!

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da gianni1 Visualizza messaggio
                            Non posso coprire un recinto di un ettaro...
                            Mi tocca rassegnare
                            Ciao Gianni
                            fai un recinto più piccolo...

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da spaz Visualizza messaggio
                              Dalle mie parti alcune persone sono convinte che i tacchini tengono le volpi lontane dal pollaio, un mio conoscente ne aveva alcuni in un maggengo allevati insieme alle galline e finchè non li ha uccisi le galline sono state al sicuro, dopo la morte dei tacchini ha ricevuto la visita se non sbaglio di una faina.
                              Potresti se vuoi lasciarle razzolare a piacere e fare un pollaio recintato di dimensioni non esagerate in cui tenere il pollame di notte e tenerci anche un cane a dormire, meglio se slegato, io faccio così e da quando ho inziato non ho più avuto problemi di questo tipo.
                              Secondo me è l'alternativa di minor costo e maggior efficacia, spendi per il solo mantenimento del\i cane\i.
                              Credo che non si sia mai azzuffato con nessuno animale, in genere gli bastava abbaiare e farsi sentire; comunque è sempre meglio non risparmiare sulla salute di un amico come il cane quindi contatta il veterinario per i vaccini del caso, anche perchè è prescritto dalla legge che il cane venga vaccinato, almeno per certe malattie!
                              .....i tacchini sono stati i primi ad essere sgozzati, perche, come ripeto dormono all aperto......questo dimostra che le dicerie popolari sono tutte ca****e.
                              Ciao Gianni

                              Commenta


                              • #45
                                In genere le esperienze dei nostri "vecchi" hanno sempre un fondo di verità, forse il mio o il tuo sono stati solo casi isolati.
                                Ripeto, uno o più cani potrebbero essere la soluzione migliore sia per risultati che per costo!

                                Commenta


                                • #46
                                  Con questi animaletti, credo le faine c'ho rimesso una papera una decina d'anni fa, da allora in poi la sera le chiudo nel loro pollaio, completamente chiuso con rete da conigli. Nonostante questo, dentro il pollaio riescono da alcune maglie rotte ad entrare i passerotti e qualche topo, forse è legato a questo fatto che ho trovato dentro al mattino una volta una civetta e una volta uno sparviero (Il secondo ancora non mi spiego da dove diamine sia riuscito a passare..) Per le faine problema risolto.
                                  Di certo un allevamento di polii all'aperto ad una volpe o una faina deve sembrare un frigorifero ricolmo e una volta imparata la strada il gioco è fatto.
                                  Dlle mie parti chi alleva a terra il pollame usa la recinzione con l'anti gatto ed ha ottimi risultati, eccezione fatta per i pulcini che divengono preda delle cornacchie.
                                  C'è chi aggiunge in cima all'anti gatto un filo tipo anti cinghiale elettrificato (fatto in casa) per migliorare la sicurezza con i risultato che qualche cornacchia gli si arrostisce.
                                  Di fatto, per quanto antipatico sia trovare gli animali uccisi o spariti, resta il fatto che volpi e faine sono gli unici a contenere la popolazione di roditori che a mio avviso sono più dannosi oltre che in termini di danni (magari di altro genere) ma anche di veicolazione di malattie.
                                  Un tizio, questa la racconto per fare due risate(ma poi che ci sarà da ridere), invece come è già stato consigliato lascia il cane libero in mezzo ai polli.
                                  Che c'è da ridere? il rituale di iniziazione del cane, solitamente da caccia, avvezzo a spiumare bene bene il pollo..
                                  IL tizio di cui non rileverò mai il nome, nemmeno sotto tortura, prende il cane, solitamente da cucciolo, lo mette in una balla insieme a un paio di polli, e poli lo fa ruzzolare parecchie volte dalle scale... Risultato il cane associa -dice lui- l'odore del pollo all'esperienza e da allora in poi porta "rispetto" al pollame, rimanendo comunque ottimo cane da caccia, vero o no, non sono cacciatore, ve lo ho raccontato.

                                  Saluti

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X