MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Erpice o coltivatore???

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Erpice o coltivatore???

    Nella mia zona gli erpici rotanti sono molto + diffusi ma a parer mio (nn grandissime esperienze) i coltivatori potrebbero veramente essere il futuro anke xkè,a volte, una sola passata di erpice (ke costa quasi come due di un coltivatore)nn basta.

    Ke ne dite... qual'è meglio? e sapete se costruiscono coltivatore anke superiori agli 8mt?

  • #2
    ciao c'è una ditta austriaca che li fa semiportati da 8-10-12metri .per quanto riguarda il discorso erpici molto dipende dal tipo di terra,se è bella puoi fare come ti pare ma se è ostica il totante non lo batte nessuno,comunque se possibile il rotante è meglio non utilizzarlo perchè fai pochi ha/ora e impegna il trATTORE .

    Commenta


    • #3
      se ti viene in mente il nome me lo puoi dire? grazie

      Commenta


      • #4
        il modello era tiger ma il nome era il tipico austro-tedesco,che non ho mai memorizzato.che mezzi avete in azienda?

        Commenta


        • #5

          Commenta


          • #6
            Se vi lamentate del rendimento dell'erpice rotante dovreste provare una fresa......
            Secondo me un atrezzo non sostituisce l'altro... certo dipende dal terreno che si lavora; comunque, a parte il fatto che effettivamente il coltivatore (dovete però specificare anche il tipo di utensili) consente velocità maggiori, in annate come quella dell'anno scorso non ci fai molto.... neppure su terra estirpata se era molto compattata.
            Benatti Emanuele

            Commenta


            • #7
              anche qui ogni terreno richiede una macchina specifica,
              l'erpice che nominavo io è quello tipico della lombardia ,molle flex da 25mm con zappetta e rullo.Trottolino tu ne hai uno vero?

              Commenta


              • #8
                se le condizioni del terreno lo permettono con un coltivatore si riescono ad avere rese enormi con bassi costi e facendo un lavoro che è la fine del mondo...Il lavoro di un erpice rotante o di una fresa però lo si riconosce lontano un miglio!!!
                il problema resta sempre la qualità del terreno..penso che se si ha una buona terra senza sassi eccetera puoi anche attaccare al sollevatore un putrella di ferro come erpice...
                Una delle marche secondo me migliore è la vaderstad.la larghezza massima mi sembra sia 10 metri...

                Commenta


                • #9
                  mamma mia come sono ignorante : mi spiegate la differenza tra i due? Io credevo fossero la stessa macchina!
                  Tom

                  Commenta


                  • #10
                    Scusa Cascina Tollu, intendi le differenze tra un coltivatore ed un erpice rotante?
                    Benatti Emanuele

                    Commenta


                    • #11
                      X Benny: No, la differenza tra coltivatore ed erpice a lance...
                      Tom

                      Commenta


                      • #12
                        Il coltivatore è diretto discendente di quello che era l'erpice a lance, vista l'evoluzione che ha subito.... ci sono certi modelli che in una passata riescono a preparare il terreno per la semina... questo è favorito dalla disponibilità di mezzi con molti hp. Ma in fondo sono 2 atrezzi abbastanza simili, anche pe rquel che riguarda il lavoro svolto.
                        Benatti Emanuele

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X