MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

info trasporto trinciato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • info trasporto trinciato

    ciao a tutti,
    volevo chiedervi questo: per trasportare il trinciato di mais su distanze medio lunghe (fuori regione), come fate? o meglio, è fattibile?
    esiste un modo per pressare il trinciato in modo da poterlo trasportare, magari imballato o compresso, senza usare i dumper?

  • #2
    specialmente in nord europa ci sono delle imballatrici per trinciato ma nn penso che in italia ne esistano.
    se sono distanze veramente lunghe chiama un po di camionisti. ma nn so se alla fine ti convenga economicamente, forse meglio pensare di fare senza il trinciato di mais.

    Commenta


    • #3
      sapresti darmi alcuni nomi, così vedo se hanno dei siti internet?

      Commenta


      • #4
        A mio avviso sarebbe una cosa antieconomica perchè, anche ammettendo di riuscire a compattare il prodotto, penso resti abbastanza voluminoso e comunque il costo energetico per effettuare questa operazione sarebbe non indifferente. Forse è meglio indirizzarsi sulla coltivazione altre foraggere da effettuare in loco e acquistare granella di mais x la parte più "energetica" della razione.

        Commenta


        • #5
          Anche secondo me il trasporto su lunghe distanze è dispendioso,non potresti acquistare il mais da trinciare nei pressi del luogo dove viene consumato?

          Commenta


          • #6
            mi sorge spontanea una domanda sulla precisa percorrenza kilometrica di ogni viaggio ,e la quantita' che necessita trasportare?????
            c.b. robertino

            Commenta


            • #7
              hehehe...
              i km sarebbero veramente tanti (tipo lombardia-puglia) e le tonnellate molte molte molte, con 4 zeri...
              per questo si pensava ad un sistema di compattazione del trinciato direttamente in campo

              Commenta


              • #8
                Mi sà che ti tocca coltivarlo in Puglia il mais..... anche perchè altrimenti ti verrebbe a costare uno sproposito da noi il max in km è stato uno che doveva far 60-70km di andata e altrettanti di ritorno cioè da dopo Broni (PV) a Besenzone (PC) vicino a Busseto (PR o dove c'è la villa di Verdi)... Trinciato circa 60ha di mais a disposizione di una trincia, tre dumper, due merlo per caricare i camion e 10-12 camion di quale tre compattatori... e portavano 60-70q in più....... Con un costo non indifferente.....

                Commenta


                • #9
                  è proprio il cantiere di raccolta il problema... pensavamo di compattarlo con una macchinario studiato ad hoc, ma poi quasi certamente si avrebbe la perdita di parti liquide con le relative sostanze nutritive del trinciato, quindi abbiamo cassato l'ipotesi silomais... peccato!

                  Commenta


                  • #10
                    Non riusciresti a comprare del trinciato almeno nel centro Italia,in modo da avere meno strada?Nel caso in cui dovessi coltivare mais in Puglia bisogna vedere se da quelle parti c'è qualche contoterzista che ha la trincia...

                    Commenta


                    • #11
                      interessato secondo me puoi studiare quello che ti pare il gasolio ed i viaggi costano c'e poco d afare secondo me è meglio trovare un azienda nelle vicinanze disposta a produrti in mais per tuo conto..........
                      anni fa' provammo a fare una prova per distanze tipo roma -bari provammo anche trasportandolo pronto per l'uso ( gia fermentato), idea subito accantonata in quanto la quantita' minima di un autotreno era troppo elevata per il consumo di quell'azienda, morale della favola molto anzi troppo ammuffiva......
                      c.b. robertino

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X