Con i trattori non faccio lavori per conto terzi, ma a volte per qualche amico mi capita, e periodicamente ho il dubbio su come tenere aggiornate le tariffe.
Ultimamente ho usato questa formula, vorrei un vostro parere, ed eventualmente un contributo per perfezionarla.
Parto dal presupposto che un trattore può lavorare per 5.000 ore senza grandi spese, e da questo parte la mia formula.
Mettiamo che il trattore costi 30.000 euro, diviso durata del trattore 5.000 ore = € 6,00
Consumo carburante LT 7 x un'ora = € 0,50 (se agevolato)
(olio LT 5 ogni 200 ore) Lubrificanti, filtri ecc. € 0,50 all'ora.
Ammortamento per l'acquisto di un trattore nuovo € 6,00
Totale = 6 + 0,50 + 0,50 + 6,00 = € 13,00 per un'ora di lavoro
Aggiungiamo l'attrezzo per la lavorazione, ad esempio un'aratro che potrebbe costare 8.000 euro
Se l'aratro dura quanto il trattore € 8.000 diviso 5.000 ore = € 1,60
Ammortamento per l'acquisto di un'aratro nuovo € 1,60
Totale = 1,60 + 1,60 = € 3,20 per un'ora di lavoro
E una quota da destinare all'autista + il guadagno per il proprietario (che potrebbe essere l'autista)
questa quota varierà da nord a sud Italia in base al costo della vita.
Ipotizzo una quota di 15 euro.
Complessivamente: Trattore € 13,00 + Attrezzo € 3,20 + Autista € 15,00 = € 31,20
Anche se un'ora del trattore mi sembra che corrisponda a circa un'ora e venti minuti dell'orologio - se si lavora a 1.400 giri motore - ciò viene compensato dal fatto che un trattore può durare più di 5.000 ore.
Un vostro parere.
Ultimamente ho usato questa formula, vorrei un vostro parere, ed eventualmente un contributo per perfezionarla.
Parto dal presupposto che un trattore può lavorare per 5.000 ore senza grandi spese, e da questo parte la mia formula.
Mettiamo che il trattore costi 30.000 euro, diviso durata del trattore 5.000 ore = € 6,00
Consumo carburante LT 7 x un'ora = € 0,50 (se agevolato)
(olio LT 5 ogni 200 ore) Lubrificanti, filtri ecc. € 0,50 all'ora.
Ammortamento per l'acquisto di un trattore nuovo € 6,00
Totale = 6 + 0,50 + 0,50 + 6,00 = € 13,00 per un'ora di lavoro
Aggiungiamo l'attrezzo per la lavorazione, ad esempio un'aratro che potrebbe costare 8.000 euro
Se l'aratro dura quanto il trattore € 8.000 diviso 5.000 ore = € 1,60
Ammortamento per l'acquisto di un'aratro nuovo € 1,60
Totale = 1,60 + 1,60 = € 3,20 per un'ora di lavoro
E una quota da destinare all'autista + il guadagno per il proprietario (che potrebbe essere l'autista)
questa quota varierà da nord a sud Italia in base al costo della vita.
Ipotizzo una quota di 15 euro.
Complessivamente: Trattore € 13,00 + Attrezzo € 3,20 + Autista € 15,00 = € 31,20
Anche se un'ora del trattore mi sembra che corrisponda a circa un'ora e venti minuti dell'orologio - se si lavora a 1.400 giri motore - ciò viene compensato dal fatto che un trattore può durare più di 5.000 ore.
Un vostro parere.
Commenta