MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Concime organico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Concime organico

    salve

    avete notizie o esperienze su una ditta che fa concimi di san severino marche?
    si chiama Nuova Concimer e produce concimi organici pellettati partendo da deiezioni di animali

    mi hanno proposto un prodotto chiamato trefert fertilia organico umido da dare in presemina al posto del 18/46

    il mio dubbio è che in questo (e negli altri organici in generale) siano presenti fanghi e sagatura che apportano metalli pesanti, salmonellosi ecc...

    se conoscete la ditta sapete se è seria o ha avuro problemi con gli smaltimenti ecc...


    grazie

  • #2
    Originalmente inviato da pietrog Visualizza messaggio
    salve

    avete notizie o esperienze su una ditta che fa concimi di san severino marche?
    si chiama Nuova Concimer e produce concimi organici pellettati partendo da deiezioni di animali

    mi hanno proposto un prodotto chiamato trefert fertilia organico umido da dare in presemina al posto del 18/46

    il mio dubbio è che in questo (e negli altri organici in generale) siano presenti fanghi e sagatura che apportano metalli pesanti, salmonellosi ecc...

    se conoscete la ditta sapete se è seria o ha avuro problemi con gli smaltimenti ecc...


    grazie
    Non conosco la ditta ma il problema esposto e paventato si.
    Personalmente ho adoperato del concime organico in pellets e francamente mi sono ritrovato con la peggior infestazione di ebacce mai vista nel vigneto appena piantato.
    In teoria il concime organico dovrebbe essere "depurato" con un trattamento ad alta temperatura (almeno così mi è stato detto dal venditore) ma quello che ho acquistato io quella lavorazione non l'ha vista di sicuro.
    Nell'organico inoltre, è consentito metterci un pò di tutto, dagli scarti di pellami ai vinaccioli ecc.
    Chissà quant'altro riescono ad inserirci per poter smaltire e guadagnare.
    Io comunque con l'organico ho chiuso.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da corsaro70 Visualizza messaggio
      Non conosco la ditta ma il problema esposto e paventato si.
      Personalmente ho adoperato del concime organico in pellets e francamente mi sono ritrovato con la peggior infestazione di ebacce mai vista nel vigneto appena piantato.
      In teoria il concime organico dovrebbe essere "depurato" con un trattamento ad alta temperatura (almeno così mi è stato detto dal venditore) ma quello che ho acquistato io quella lavorazione non l'ha vista di sicuro.
      Nell'organico inoltre, è consentito metterci un pò di tutto, dagli scarti di pellami ai vinaccioli ecc.
      Chissà quant'altro riescono ad inserirci per poter smaltire e guadagnare.
      Io comunque con l'organico ho chiuso.

      puoi dire che tipo di concime era(nome) i titoli ed il produttore?

      Commenta


      • #4
        a scanso di equivoci ho deciso di fare le analisi del concime per vedere se sono presenti metalli pesanti, salmonella ecc...
        sapete per caso in toscana se e dove vi sono laboratori attrezzati per questo?
        cosa è bene cercare oltre ai metalli ed ai titoli per vedere la qualità del concime?
        quanto vanno a costare queste analisi?

        Commenta


        • #5
          Salve

          Quarda Io conosco sia la concimer che il prodotto e ti devo dire che la ditta e' una delle piu serie, sono da anni loro cliente e non ho mai avuto dei problemi.
          Cmq il prodotto che ti hanno proposto, persoalmente non l'ho mai usato, ma altri organici che ho usatto non contenevano metalli pesanti e non ho avuto problemi con le malerbe.

          Commenta

          Caricamento...
          X