MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Erbacce e gramigna....una vera invasione !

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Erbacce e gramigna....una vera invasione !

    Buongiorno,
    chiedo un consiglio a tutti poichè ho circa mezzo ettaro di terreno incolto che è invaso da erbacce e gramigna.
    Nella speranza di renderlo più pulito ho inizialmente arato la terra, successivamente la smuovo con una vangatrice.
    Il mio problema è che se non uso regolarmente la vangatrice ogni 2/3 settimane nascono di nuovo delle erbacce e della gramigna (più che gramigna sembrano alberi !!!) che poi non riesco ad eliminare perchè si "impastano" nelle vanghe dell'attrezzo.
    Volevo capire se esiste qualche rimedio che potrebbe attenuare questa invasione, tipo una differente lavorazione del terreno, un periodo particolare in cui lavorarlo....etc...etc....
    Ultima modifica di Maniax; 15/10/2007, 19:35.

  • #2
    Passarci prima un po' di diserbante?
    Potresti prima diserbare in modo da farla seccare e poi passarci la vangatrice.
    Se usi il gliphosate (è il principio attivo di molti prodotti commerciali) molte erbacce le fai fuori fin dalla radice.

    Commenta


    • #3
      Ciao,
      non ho mai provato con un diserbante perchè credevo che avesse effetto soltanto su erbacce "giovani" (appena nate). Se cmq dici che può funzionare anche su quelle più adulte e non ha effetti troppo nocivi sul terreno proverò. Grazie del consiglio.

      Commenta


      • #4
        Con qualche passata di diserbante tipo glifosate o ancora meglio graminicidi specifici tipo Stratos Ultra, Fusilade o simili sicuramente puoi dare una "calmata" alla gramigna.
        Se usi il glifosate ti secca praticamente tutto a parte l' equiseto, mentre i graminicidi sono più efficaci contro la gramigna ma non ti seccano le infestanti a foglia larga perciò dovresti usarli in miscela con altri prodotti se vuoi fare pulizia totale.
        Non associare i graminicidi con disseccanti ad azione "rapida" tipo Basta o Seccatutto perchè perderebbero di efficacia.

        Commenta


        • #5
          Grazie per questi consigli che mi state proponendo,
          non conoscendo i diserbanti vorrei capire se questi prodotti possono dare dei problemi alle piante di ulivo che sono ai lati del terreno o se possono compromettere eventuali coltivazioni future tipo patate, baccelli (fave), pomodori, zucche....

          Commenta


          • #6
            Assolutamente no, l'importante è non effettuare il trattamento diserbante in presenza di vento... ma questo anche se a lato non ci fossero le piante di ulivo!
            Il glifosate si usa per pulire i letti di semina prima di ogni coltura perciò nessun problema.
            I graminicidi specifici invece li puoi usare anche in post emergenza delle infestanti su coltura in atto perchè su molte di queste, tipo quelle da te citate, sono selettivi!

            Commenta


            • #7
              Ritengo opportuno aggiungere che il gliphosate è uno dei prodotti diserbanti più innocui sia per l'operatore (non è richiesto il "patentino"), sia per il terreno (è altamente biodegradabile) sia per le piante ben lignificate (semprechè non si bagni la vegetazione di quest'ultime di proposito).

              Commenta


              • #8
                per eliminare definitivamente la gramigna il gliphosate come principio attivo e ottimo,ma bisogna fare attenzione al nome commerciale,il migliore e il raondup plus o quattrocento 50.
                Usare dosi almeno 2 litri ogni 100 d'aqcua.Se invece non si vuole usare diserbanti la gramigna scompare da sola facendo una semina con favino da sovescio molto fitta.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Maniax Visualizza messaggio
                  Buongiorno,
                  chiedo un consiglio a tutti poichè ho circa mezzo ettaro di terreno incolto che è invaso da erbacce e gramigna.
                  Nella speranza di renderlo più pulito ho inizialmente arato la terra, successivamente la smuovo con una vangatrice.
                  Il mio problema è che se non uso regolarmente la vangatrice ogni 2/3 settimane nascono di nuovo delle erbacce e della gramigna (più che gramigna sembrano alberi !!!) che poi non riesco ad eliminare perchè si "impastano" nelle vanghe dell'attrezzo.
                  Volevo capire se esiste qualche rimedio che potrebbe attenuare questa invasione, tipo una differente lavorazione del terreno, un periodo particolare in cui lavorarlo....etc...etc....
                  Percè non usare un buon diserbante sistemico? almeno ti fa seccare le piante fino alla radice.

                  Lavorando il terreno anche tutti i giorni non si fa altro che moltiplicare le radici e dunque l'infestazione.

                  Commenta


                  • #10
                    Data la stagione io non farei mancare un antigerminante ad azione residuale, tipo Oxifluorfen.
                    E' utile per evitare che ricaccino da sotto: però attenzione... ha un difetto.
                    E' fotolabile! Quindi ti conviene eseguire il trattamento nel periodo invernale perché più vai verso la bella stagione meno effetto fa...

                    In ogni caso concordo dicendo che un glifosate al 2% di diluizione, magari con un'aggiuntina di solfato ammonico che aiuti l'erba a "papparselo" è un toccasana più che sufficiente...
                    Az. Agr. Il Tralcio

                    Commenta


                    • #11
                      ciao a tutti,potrei chiedervi un consiglio per un diserbante contro l'erbaccia in genere?
                      tipo da spruzzare intorno a casa e nei fossi per mantenerli un pò più puliti?

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao,
                        io per questo tipo di operazioni uso il Chikara a dose massima e sto bene per parecchi mesi.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X