MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Foto di una trebbiatura mooolto tardiva

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Foto di una trebbiatura mooolto tardiva

    Ciao tutti!!!
    Visto che ora ho la digitale e ho fatto qualche foto della trebbiatura del mais con i cingoli le posto qua!!
    (tra l'altro col nuovo forum è semplicissimo )
    ho fatto anche alcuni filmati ma non so come pubblicarli..
    come si fa??
    Ultima modifica di gigi; 23/01/2005, 10:50.

  • #2
    --

    Commenta


    • #3
      --

      Commenta


      • #4
        Belle le foto!!!

        Nn so come aiutarti, però , x mettere i filmati; anke io sarei curioso d sapere come si fa...

        Commenta


        • #5
          quando le hai scattate quelle foto?
          ciao

          Commenta


          • #6
            venerdi sera

            Commenta


            • #7
              un po tardiva come trebbiatura
              io l'ultima che ho visto l'anno scorso è stata i primi di Dicembre
              p.s. belle foto!!

              Commenta


              • #8
                Ciao Gigi, per i filmati puoi farti uno spazio su http://home.altervista.org , poi puoi caricare un po' di roba (Se supera il Mega devi farti una connessione FTP, ma é facile)

                Commenta


                • #9
                  ciao Gigi.. complimenti! alla fine ce l'hai fatta!!!

                  Commenta


                  • #10
                    x gigi

                    anche in questo caso la trebbiatura del mais è stata abbastanza tardiva :febbraio 2003 ravenna (quella che vedi in terra non è farina....)
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Be Ne Avevate Molto Da Trebbiare Quell'anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                      Commenta


                      • #12
                        Ei gente qualcuno si è dimenticato che doveva trebbiare il mais? Cavolo gigi ma chi è quello spericolato che guidava la trebbia? é vero che aveva i cingoli ma cavolo.... Una domanda stupida: in quelle condizioni sarebbe possibile o pensabile entrare con una trebbia in campo ma con gommoni di 800 o 900? La situazione mi sembrava molto critica...

                        Commenta


                        • #13
                          Bhè sicuramente non c'erano le aflatossine nel mais , la TX è dell'azienda dove lavori??
                          Tosi Alessandro

                          Commenta


                          • #14
                            sì, quella è una delle due nostre 67, quel mais fu trebbiato 2 anni fa con la neve, perchè di secondo raccolto, e il drammatico e bagnatissimo autunno del 2002 ci impediì di raccoglierlo (non abbiamo i cingoli...) per cui intervenimmo con la gelata (erano solo 7 ettari)

                            Commenta


                            • #15
                              x Gigi:quanto ne è venuto fuori? Che umidità aveva?

                              Chi ara quel terreno??????????
                              Benatti Emanuele

                              Commenta


                              • #16
                                Benny hai visto che mezzi ha gigi solo quelle macchine ce la possono fare.... Scherzo lascimo da parte il patriottismo comunque la tua è una bella domanda..
                                secondo me, se quella situazione fosse dalle tue parti, in un terreno così, si potrebbe pensare di entrarci in agosto x essere sicuri...

                                Commenta


                                • #17
                                  Guarda, qui adesso si entra solo se c'è gelato di notte (già capitato, si fresava dalle 2 alle 7,30 di mattino)... e non di sicuro con la trebbia.... a meno che non gli metti le pale tipo elicottero e non tocca in terra.... appena molla un pò il gelo va giù anche il 45-66 con le gabbie , poi andresti ad ararla a maggio.....
                                  Benatti Emanuele

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Pure noi un anno fecimo trebbiare il mais addiritura in Febbraio.
                                    Ma era uina situazione molto particolare perchè era in una ex cava risitemata, e quello era la prima volta che avevam seminato, era impossibile andarci in ottobre novembre perchè gli argini della cava eran ancora privi d'erba e molto scoscresi e tutta l'acqua dele pioggie che riversava nella parte superiore del campo finiva tutta giu.
                                    Io ero piccolo non ricordo che percntuale di umidità avesse........ricordo pero' che la mietitrebbia era una Laverda M132 senza cabina, (quella che ho inserito poco tempo fa nell' album)
                                    Ciao.
                                    F.M.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Benny le conosco anch'io quelle condizioni non t preoccupare.... nella bassa parmense ci sono zone simili alle tue x sfortuna

                                      Commenta


                                      • #20
                                        x benny: 90-100 ql. a ettaro, poi, da un essicatore di 135 ql. di fresco ne rimanevano ca.120 a 13,5 di umidità finale; 22,7 % invece, di umidità iniziale.

                                        la media della zona è di 70-80 ql./ha

                                        x JD FUN: io dua anni fa ho trebbiato ad aprile quando non avevo i cingoli, e allora mi prestarono due gommoni da un metro di larghezza (non ricordo la sigla, ricordo che erano good year) che andavano a 0.3 atmosfere.la differenza dalle 23.1/26? i buchi + grandi!!!
                                        nella foto che hai postato, si vede addirittura il rimorchio a bordo campo, se qui si sarebbe potuti entrare col rimorchio non ci sarebbe neanche bisogno dei cingoli e si eviterebbe di violentare il terreno...purtroppo non è così

                                        i proprietari dei terreni sono indecisi sul da farsi: una fresatura appena ci si può entrare per livellare un pò e poi una buon aratura.
                                        Ultima modifica di gigi; 24/01/2005, 10:06.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Bella Laverda Gigi! Ma cosa sono quegli elettroventilatori montati dietro la cabina? Un'impianto di condizionamento Fatto in casa? L'essiccatoio è un MECMAR? ti ci trovi bene? io ho un Agrimec Esfor 175Qli e volevo chiederti, siccome ho sentito dire che i MECMAR hanno la caldaia non rivestita di piastrelle refrattarie, consuma tanto gasolio? Cmq bel sistema di riempimento quello di utilizzare la coclea del dumper!! la utilizzi per comodità o perche hai problemi con la coclea di carico posteriore?
                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao Globus!!
                                            uso il sistema con la coclea + che altro per comodità..per caricare da terra, tramite la coclea di carico, servirebbe un altro trattore per farla girare che al momento non era disponibile. altrimenti con un altro carrello dotato di bocchetta posteriore, andrebbe meglio e quello con la coclea lo userei solo per scaricare nei silos verticali, o nei magazzini attraverso le finestre...
                                            comunque quando si scarica il fresco con la coclea molto in alto, occorre fare attenzione , perchè si potrebbe intasare.
                                            il mio essicatore non ha del materiale refrattario nella caldaia, ma stavo pensando di rivestire internamente per disperdere meno calore...è un ottimo accorgimento per risparmiare un pò di gasolio
                                            si quello che hai notato è proprio un impianto di condizionamento, non l'ho fatto io, ma il concessionario che mi ha venduto la trebbia, perchè quando l'ho acquistata non c'era e l'ho richiesto nel contratto

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Anche da me c'e'ancora in giro qualche ettaro di mais da trebbiare,penso che se aspettano ancora un po'lo dovranno arare!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Fai bene a rivestire la caldaia! il mio Esfor ha la caldaia rivestita di piastrelle refrattarie e va benissimo!!! se cerchi le piastrelle prova a chiedere alla Esfor che siccome li produce con il rivestimento potrebbe darti i pezzi! il loro sito e www.agrimec.net!
                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  nelle nostre risaie con terreno ridotto così entriamo con l'erpice a dischi appena la terra tira un poco (asciuga ma è ancora morbida) e poi via di aratro! fa miracoli!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    non so se possa essere un problema, ma la caldaia è tonda e x le piastrelle può andar male piazzarle, a proposito come attaccano alla caldaia?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      La caldaia e rotonda anche nel mio Esfor!! la ditta le produce leggermente concave con degli incastri maschio-femmina ai bordi! dovrebbe essere un giochetto rivestirla!!
                                                      Ciao!

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X