MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stoccaggio frumento

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Stoccaggio frumento

    Vorrei fare un paio di domande sullo stoccaggio del frumento e di altri cereali:

    1-Siete a conoscenza di macchine per la disinfezione della granella? Credo che siano attrezzature con un dosatore che distribuisce il prodotto mentre la granella transita attraverso una coclea..

    2-Mi sapete dire quali sono le procedure per differenziare il proprio frumento in panificabile, panificabile superiore, di forza, ecc.. e poterlo quindi vendere come tale?

  • #2
    della macchina da te menzionata non ne sono a conoscenza,ma credo che non sia impossibile realizzarla quando questa non fosse reperibile in commercio,oggi la tendenza è quella di impiegare il meno possibile prodotti fitosanitari nella filiera alimentare,so di processi di refrigerazione e deumidificazione della massa di cereali stoccati attraverso aria insufflata e preventivamente condizionata allo scopo,per quanto riguarda le varie classi merceologiche del cereale, queste se ben ricordo si delineano in base al contenuto in glutine della granella e quindi dell'indice alla panificabilità a cui vengono classificate le farine finali.

    Commenta


    • #3
      granella

      se il tuo volume di stoccaggio non e molto elevato puoi anche montare una ventola artigianale che soffi sotto la granella aria. devi solo prevedere di stoccare il prodotto su delle reti di ferro e lasciare tra esse e il pavimento una camera d aria.

      Commenta


      • #4
        esatto, avendo l'accortezza di scegliere giornate asciutte e con poca umidità dell'aria il sistema funziona anche così.

        Commenta


        • #5
          Esistono in commercio delle coclee in grado di distribuire eventuali conservanti sulla granella, non sono molto complesse: un tubo dotato di coclea con due fori alle estremità ai quali vengono fissati degli ugelli (tipo quelli che si usano nelle pompe a spalla) con una piccola pompa elettrica...non è difficile realizzarla, penso però sia difficile tararla...

          Commenta


          • #6
            Per quanto rigurda la pulitura e la ventilazione del prodotto sono già attrezzato, mentre intendevo attrezzi per distribuire prodotti tipo insetticidi sulla granella, come quelli descritti da Gianpi.
            Esiste un sito internet dove è possibile vedere qualcosa di simile?

            Commenta


            • #7
              La macchina per nebulizzare l’ insetticida esiste e viene prodotta nel nord Italia, ti faccio avere l’indirizzo del produttore.

              E’ molto comoda e pratica, il nebulizzatore viene inserito nella testa dell’ elevatore a tazze ( è il posto migliore), oppure nel punto di scarico della coclea, mentre il gruppo serbatoio/ pompa lo puoi installare a distanza.

              La classificazione del grano avviene tramite vari parametri, i più importanti sono il W (detto vu doppio) ed il P/L ( detto pi su elle).

              Questi parametri vengono stabiliti dall’ acquirente, di solito i molini, tramite specifiche attrezzature atte a determinare appunto questi valori.

              Commenta


              • #8
                Grazie claudio67!
                Ma per il frumento, i mulini di solito riconoscono un aumento di prezzo per quello di categoria elevata?
                Posso anche farmi fare le analisi per mio conto da qualche laboratorio? ...o non mi conviene?

                Commenta


                • #9
                  In questo periodo c’è un’ eccesso di offerta, per cui risulta difficile spuntare prezzi elevati. L’analisi per tuo conto non è consigliabile, in quanto gli acquirenti ritengono attendibili solo le loro.

                  Comunque puoi dare alcuni campioni di prodotto a molini della zona, affinché facciano loro analisi, se hai un quantitativo significativo (almeno un paio di autotreni).

                  E’ importante indicare la varietà ( se è Rapor, ad esempio, lo vendi solo per foraggero).

                  Visto che ti informi sulle macchine per i trattamenti, suppongo tu sia “visitato” dai punteruoli o dai silvani, fai attenzione, deprezzano molto la merce
                  Saluti.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X