Originalmente inviato da cvt
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Previsioni meteo
Collapse
X
-
-
io guardo questi, oltre a qualcuno già indicato come il meteogiornale, per piemontesi zona lago maggiore.
siccome è svizzera si guarda la previsione per il sud
e poi questo
Centro di ricerca sui microclimi della Lombardia. Previsioni, dati, articoli e risorse meteorologiche in Italia e in Europa
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da iciodebby Visualizza messaggioGrazie 1000 . ma fa previsioni a lungo termine?
Il bollettino (che guardo) del centrometeolombardo si ferma invece ai successivi due giorni.
Se vuoi una previsione più generale ma più lunga ti consiglio di andare sul sito www.meteogiornale.it e poi alla voce previsioni meteo ti leggi i reportage.
a qualcuno potrebbe essere utile anche questo
Ciao
Commenta
-
Provate anche http://Meteokit.com ,andate su pannello di controllo, sceglete GFS (global Forecast System) e poi controllate le carte. Sono attendibili normalmente fino alle 102 ore circa.
Ciao
_______
NocchioSaluti
_________
Nocchio
Commenta
-
siete pronti per la neve?????
i comuni sono gia allertatimi tocchera lavorare
la base di Aviano da neve da lunedi sera fino a mercoledi con temperature fino a -9 -15
sara vero???? continuate a seminare????
questo e il sito
Commenta
-
Originalmente inviato da toni Visualizza messaggiomercoledi con temperature fino a -9 -15
sara vero???? continuate a seminare????
questo e il sito
http://italian.wunderground.com/cgi-...t?query=aviano
Commenta
-
be!!! con il passare delle ore, la neve la dammo un po tutti
http://meteolive.leonardo.it/ guardate giovedi venerdi
Commenta
-
Ieri da me, in Cadore, Alta Provincia di Belluno, ha fatto circa 30cm di neve...e oggi sono previsti altri 10...
Quello che impressiona è la temperatura, adesso sono circa 0/-1, ma 3 giorni fà il termometro segnava i +18!!!
Comunque un pò c'era da aspettarselo perchè ieri ha fatto la luna, e mi sà che ormai fino alla fine marzo non sarà un gran chè...
P.S. un applauso all'ENEL che dopo il secondo fiocco di neve ha lasciato il mio paese al buio per 4 ore e, ancora adesso, la corrente va e viene...
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioComunque un pò c'era da aspettarselo perchè ieri ha fatto la luna, e mi sà che ormai fino alla fine marzo non sarà un gran chè...
Commenta
-
Anche di fronte ai cambiamenti climatici c'e' ancora chi tira in ballo la luna?
Da Galileo in poi di passi ne abbiamo fatti pochini...
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggio
Comunque un pò c'era da aspettarselo perchè ieri ha fatto la luna, e mi sà che ormai fino alla fine marzo non sarà un gran chè...
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioComunque un pò c'era da aspettarselo perchè ieri ha fatto la luna, e mi sà che ormai fino alla fine marzo non sarà un gran chè...
Stamattina invece qui le temperature si sono abbassate di 10 gradi e oltre alla pioggia (tanta) scende anche il nevischio.
Commenta
-
Mah, non saprei...
Molta gente dalle mie parti diceva che il tempo della prima parte di Marzo era cosi' e cosa' perche' c'era ancora "la luna di febbraio"
Che dire? Concetti come pressione atmosferica, umidita', temperatura sono oramai superati. Oramai e' "la luna" che conta!
Originalmente inviato da ziopeppino Visualizza messaggioCredo che Argon70 volesse dire che durante la notte è stato sereno, quindi l'atmosfera alle nostre quote si sia raffreddata rapidamente.
Stamattina invece qui le temperature si sono abbassate di 10 gradi e oltre alla pioggia (tanta) scende anche il nevischio.
Commenta
-
Originalmente inviato da ziopeppino Visualizza messaggioCredo che Argon70 volesse dire che durante la notte è stato sereno, quindi l'atmosfera alle nostre quote si sia raffreddata rapidamente.
Prevedo tempo instabile e fresco almeno fino ai primi giorni di Aprile...
Commenta
-
Eh con questa luna....
Ma visto che le fasi lunari si sanno gia' per i prossimi miliardi di anni, perche' non sfruttare l'occasione per fare previsioni perpetue?
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioMa che cel sereno...intendevo proprio la questione delle fasi lunari!
Prevedo tempo instabile e fresco almeno fino ai primi giorni di Aprile...
Commenta
-
Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggioperche' non sfruttare l'occasione per fare previsioni perpetue?Pensa che brutto sarebbe sapere con certezza il tempo di ogni momento dell'anno...e poi il casino che verrebbe fuori perchè tutti chiedono le ferie nello stesso periodo quando fà bello
...non esisterebbe nemmeno più la solita settimana che aspetti tutto l'anno per andare al mare e alla fine diluvia tutto il tempo! UN MACELLO!
A parte gli scherzi, i vecchi (anch'io sto imparando) prevedevano il tempo semplicemente annusando l'aria e guardando le crode (la roccia delle montagne) e la luna, non servivano ne computer ne satelliti...ovviamente erano previsioni dalla limitata estensione territoriale, ma erano molto attendibili anche per parecchi giorni!
Commenta
-
La luna non ha influenza sulla meteorologia terrestre... l'illuminazione lunare e' di un fattore 40000 se non ricordo male...
discorso diverso per i cambiamenti di pressione atmosferica avvertiti dai meteoropatici...
Uno dei pochi proverbi che ha una certa attendibilita' e' "Rosso di sera bel tempo si spera.."
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioNeanche bello così...!Pensa che brutto sarebbe sapere con certezza il tempo di ogni momento dell'anno...e poi il casino che verrebbe fuori perchè tutti chiedono le ferie nello stesso periodo quando fà bello
...non esisterebbe nemmeno più la solita settimana che aspetti tutto l'anno per andare al mare e alla fine diluvia tutto il tempo! UN MACELLO!
A parte gli scherzi, i vecchi (anch'io sto imparando) prevedevano il tempo semplicemente annusando l'aria e guardando le crode (la roccia delle montagne) e la luna, non servivano ne computer ne satelliti...ovviamente erano previsioni dalla limitata estensione territoriale, ma erano molto attendibili anche per parecchi giorni!
Commenta
-
Ciao a tutti.
Oltre a fare l'agricoltore, come già detto in un topic in cui mi sono presentato, sono appassionato di meteorologia e faccio parte dell'associazione InMeteo che trovate a questo link http://www.inmeteo.it dove oltre a fare previsioni con un occhio di riguardo alla Puglia, ci occupiamo dell'Italia in generale e del medio-lungo termine dove personalmente mi cimento da un paio di anni.
Scriviamo articoli di meteorolgia, climatologia e altro.
Quindi se avete bisogno di qualsiasi informazione potete chiedermela in questo topic.
Per quanto concerne i siti che ho letto nei precedenti post, vi do alcune dritte che siete liberi di seguire o meno.
per quanto riguarda il nord sono affidabili meteotriveneto, centrometeolombardo e meteoriccione (dove hanno anche delle ottime mappe WRF a microscala).
Per il sud ci siamo noidi InMeteo.
per il centro vale lo stesso discorso, più o meno rientra in ambi gli elenchi (meteoriccione, Inmeteo).
C'è anche meteonetwork.
Comunque sia voglio consigliare a tutti di non fossilizzarsi in maniera precisa sulle mappe precipitative, in quanto i modelli matematici che stanno alla base di questi, non vedono bene l'orografia locale.
Sappiamo che l'Italia è piena di montagne e colline (per questo in Italia i meteorologi sbagliano di più rispetto ad altri stati, non perchè sono scarsi loro), quindi è facile prendere cantonate
Le maggiori cantonate le prendo pure io che mi occupo di medio-lungo termine, lì è facioe sbagliare, ma chi sa cosa c'è dietro ad una previsione simile sa bene che può succedere.
Se avrò notizie particolari da darvi, allarmi possibili di qualsiasi genere, vi avviserò in questo topic.
Se avete qualsiasi quesito da pormi fatelo senza problemi, sono a disposizione. Ciao a tutti!
Commenta
-
Originalmente inviato da Eno2005 Visualizza messaggioCiao Aliseo, io per il Piemonte mi baso sui bollettini della società meteorologica italiana.
La conosci? opinioni?
Un'altra cosa volevo aggiungere, che riguarda tutti i siti che visitate. Controllate sempre la data di emissione del bollettino e l'orario, chiaramente più è recente e meglio è, specie per il breve e brevissimo termine (12-24-48 ore).
Commenta
Commenta