MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pozzo con acqua salmastra

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pozzo con acqua salmastra

    salve... volevo sapere un'informazione.. ho un piccolo terreno dove volevo coltivare alcuni ortaggi ( pomodori,melanzane,fagioli ecc..) siccome devo usare l'acqua del pozzo, che risulta salmastra, volevo sapere se posso irrigare tranquillamente.. magari con impianto a goccia, oppure facendo scorrere l'acqua... cosa ne pensate..??

  • #2
    Originalmente inviato da spaz
    Se l'acqua contiene sale no, il sale è in soluzione e quindi lo aspireresti e lo faresti finire sulle tue piante.
    Sicuramente sarebbe un danno per le piante e per il terreno, andresti ad aumentarne la salinità e non è mai un bene, ci sono alcuni tipi di piante che sopportano la salinità ma appunto, il fatto di "sopportare" indica che è una caratteristica negativa del terreno.
    eppure ho letto da qualche parte che con l'irrigazione a goccia si può utilizzare anche l'acqua salmastra.. la cosa importante da non fare, é bagnare le foglie...

    Commenta


    • #3
      Salve tuko,
      Originalmente inviato da tuko Visualizza messaggio
      ho letto da qualche parte che con l'irrigazione a goccia si può utilizzare anche l'acqua salmastra.. la cosa importante da non fare, é bagnare le foglie...
      esatto!
      Tutto dipende dalla effettiva salinità delle acque utilizzate (cioè l’ECe), dalla tipologia e dalle caratteristiche del terreno, ecc. Appurato ciò, si potrà optare tra:
      - scegliere la coltura più idonea (cioè la più resistente alla salinità) ed attuare le più idonee pratiche di gestione (microirrigazione con turni brevi ma frequenti, avvicendamento con coltura asciutta, precipitazioni meteoriche tali da dilavare i sali apportati... ecc)
      - utilizzare un dissalatore (ma nel tuo caso è decisamente antieconomico...).
      Saluti

      Commenta


      • #4
        ho capito.. grazie mille per le risposte che mi avete dato.... un'altra cosa, è possibile utilizzare una motopompa ( circa 1,38 hp ) per l'irrigazione a goccia..??

        Commenta

        Caricamento...
        X