Ciao a tutti !!
Premesso che in questo periodo ho gran parte dell'azienda coltivata a erba medica, vorrei aprire questa discussione in quanto sto prendendo atto che il mercato del fieno è diventato piuttosto "difficile".
E' infatti rimasto uno dei pochi mercati di prodotto agricolo con tanti potenziali venditori ed ancora tanti potenziali acquirenti, tuttavia pur seguendolo solo da tre anni ho assistito ad una grande variabilità dei prezzi e, più in generale, del comportamento di chi compra.
Ad esempio nella primavera 2004 andava bene tutto e si vendeva a più di 16/18 Euro al quintale; in questo periodo si fatica a vendere a 8 Euro e forse meno, ed in più chi compra trova da spesso eccepire su diversi parametri qualitativi.
Ovviamente vige la legge della domanda e dell'offerta, però sono consapevole che anche per tale prodotto il miglioramento qualitativo sta diventando importante come per altre colture.
Chiedo quindi a tutti e in particolare a chi ha aziende zootecniche come vi comportate e che strumenti utilizzate per misurare umidità, proteine, energia, grado di contaminazione di terra o muffe etc.del prodotto essiccato.
Premesso che in questo periodo ho gran parte dell'azienda coltivata a erba medica, vorrei aprire questa discussione in quanto sto prendendo atto che il mercato del fieno è diventato piuttosto "difficile".
E' infatti rimasto uno dei pochi mercati di prodotto agricolo con tanti potenziali venditori ed ancora tanti potenziali acquirenti, tuttavia pur seguendolo solo da tre anni ho assistito ad una grande variabilità dei prezzi e, più in generale, del comportamento di chi compra.
Ad esempio nella primavera 2004 andava bene tutto e si vendeva a più di 16/18 Euro al quintale; in questo periodo si fatica a vendere a 8 Euro e forse meno, ed in più chi compra trova da spesso eccepire su diversi parametri qualitativi.
Ovviamente vige la legge della domanda e dell'offerta, però sono consapevole che anche per tale prodotto il miglioramento qualitativo sta diventando importante come per altre colture.
Chiedo quindi a tutti e in particolare a chi ha aziende zootecniche come vi comportate e che strumenti utilizzate per misurare umidità, proteine, energia, grado di contaminazione di terra o muffe etc.del prodotto essiccato.
Commenta