MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

concimi quali marche utilizzate?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • concimi quali marche utilizzate?

    ciao a tutti, vorrei sapere quali marche di concimi usate, io da anni uso Yara, quest'anno però al consorzio della mia zona ho visto del concime a scaglie di una ditta di nome K-fert.
    Ora mi sorge un dubbio, avendo letto che i concimi della K-fert contiengono ferro, non è che utilizzandoli rischio di rendere il PH del mio terreno ancora più acido?
    ho visto altre marche a prezzi "modici" Mugavero e Saponaro, qualcuno di voi li ha mai usati?
    grazie a tutti.

  • #2
    i concimi non si scelgono a marca, ma in funzione del titolo,della reazione stechiometrica, della reazione fisiologica e delle esigenze della coltura

    Commenta


    • #3
      Lo so, ma anni fa un amico mi disse di stare attento a talune marche di concimi che pur avendo uguali titoli erano un po sospette in quanto forse taroccate.
      in effetti notai alcune differenze tra concimi di un certo tipo rispetto ad altri.
      ora in periodo di aumento di prezzi ci sono differenze notevoli tra marche e marche.
      che siano a discapito della qualità?

      Commenta


      • #4
        ed il tuo amico aveva ragione.... io scelgo Kappa di ravenna anche in funzione dei loro sacchi da esterno!!! poi cerealtoscana!!!! in particolare il blu formula...per corretttezza di dovizia ti dico che è MEGLIO FARE LE ANALISI AL TERRENO, invece di concimare ad orecchio!!! come fanno tanti!! anche il compo della basf e i concimi timac sono molto buoni!!! ma molto più costosi

        Commenta


        • #5
          Kappa sarebbe K-fert?
          le analisi al terreno le ho fatte e dicono che il mio terreno( ma già intuivo) è a Ph sub acido.
          quest'anno ho usato Nitroposka.
          Dicono sia ottimo, staremo a vedere.

          Commenta


          • #6
            Se il raffronto che intendi è riferito ai classici concimi, tipo cloruro potassico 60% fosfato biammonio 18/46 giusto per citare i più comuni, grande differenze non ne ho mai riscontrate.
            Se invece andiamo su famiglie di concimi più particolari, come i citati da te e Mirotocci, a cui aggiungo anche la gamma degl' Entec, allora il discorso cambia.....ma non per qualità del prodotto in se quanto per le caratteristiche nella composizione e relativo comportamento della molecola elaborata da ogni singolo produttore.
            Ceppi c'è!

            Commenta


            • #7
              io mi riferisco infatti ai titoli descritti dalle varie ditte.
              ad esempio un 11-22-16 o un 18-46, i titoli scritti sul sacco sono questi ma ho notato che da ditta a ditta il prodotto non è lo stesso, infatti anni fa sullo stesso campo e stessa varietà di patate usai 11-22-16 ma di due ditte diverse e diversa infatti risultò la produzione finale.

              Commenta

              Caricamento...
              X