qualcuno di voi fa triciato per venderlo?????
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
triciato da vendere
Collapse
X
-
Di solito il trinciato viene venduto in piedi (quando cioè si chiama ancora mais) ho sentito di qualcuno che è riuscito a vendere l'insilato di mais ma temo sia un operazione abbastanza rischiosa...smuovere la massa comporta l'ingresso immediato di aria con l'avvio di fermentazioni aerobie che ne compromettono la qualità anche in maniera grave...(si diche che l'insato scalda) per ovviare a ciò si può intervenire con prodotti conservanti (di solito si usa del proprionato) in grado bloccare le fermentazioni ma può essere economicamente non conveniente.
-
Originalmente inviato da jagtra la prov. di tv e di pn tre anni fa una ditta di mangime ha comprato 100 ettari di mais da insilare che poi rivendeva insachettata ma nn so se sono riusciti a venderlo tutto
Commenta
-
Originalmente inviato da andy84qualcuno di voi fa triciato per venderlo?????
Quest'anno la vendita del trinciato mi è andata male....
avevo contrattato circa 3000ql al prezzo di 6500£ al ql trinciato e caricato su camion, ma i temporali di questa settimana mi hanno impedito di entrare in campo e ora non entro neanche con la sola trincia...se pure dovesse asciugare sarà gia a maturazione avanzata
Nella mia zona il commercio di trinciato di mais è abbastanza diffuso, visto che di stalle ne abbiamo poche e il mais avanza, gli acquirenti sono aziende che non hanno la possibilità pratica o economica di seminare mais e allora ricorrono all'acquisto.
Il prezzo viene contrattato dopo che l'acquirente ha visto il campo.
Spesso e volentieri queste aziende si trovano a distanze notevoli, non è raro che si superino i 50km... e per questo usiamo i camion come mezzo di trasporto,4x2-6x2, che carichino almeno 100ql, visto che con i trattori non sarebbe conveniente a certe distanze...
Poi c'è il discorso degli insilati sottovuoto; qui abbiamo uno stabilimento che ritira il mais e altri cereali e foraggi e vende sottovuoto l'inisilato di mais, di triticale o misceloni bilanciati.
Vi segnalo il sito: www.agrologudoro.com
Commenta
-
Originalmente inviato da Marco73x gigi, su quanti Ha lavora la agrologudoro?
grazie ciao
La Agrologudoro non lavora i terreni, compra il mais da delle aziende in zona più o meno vicine alla sede, decide il prezzo al quintale e il pagamento avviene a merce venduta
ovvero...mai lo vendo, mai telo pago
a seconda del tipo di contratto la trincia viene pagata da loro, come il trasporto, oppure a volte paga l'agricoltore
Commenta
-
ciao Gigi, ieri son passato ad Arborea e ho visto un solo cantiere di trinciatura. La trincia era una claas jaguar nuova, che sia la 900 che hai visto tu?, poi come trattori c'erano un Fendt forse 926 con dumper 3 assi, un JD 6620 + due assi e un Renault Ares com un tre assi, tutti i dumper avevano la sovrasponda. Parcheggiata in una stalla c'era un altra jaguar nuova (900?) e anche la testata DIRECT DISC 520.
ciao
Commenta
-
Trinciato in Balloni fasciati
Salve a tutti!!
Nel link che metto, un agricoltore francese vende trinciato di mais imballato e fasciato.
Mi sorprende il fatto che si tratti di mais, visto che per l'erba è una tecnica molto diffusa ed efficace
Visto che non è necessaria nessuna trincea può essere una buona soluzione per chi consuma poco insilato?
C'è qualcuno che ha esperienze in questo campo?
quale sarebbe il tipo di rotopressa più adatta a fare un lavoro del genere?
saluti
Commenta
Commenta