Sto applicando per la seconda volta (anno) le bottiglie trappola autocostruite per catturare le mosche della frutta. Utilizzo come esca zucchero ed aceto. Le ho posizionate all'inizio di maggio sul lato sud e sud ovest dei miei alberi da frutta. Devo avere azzeccato il momento giusto perche' in pochi giorni si sono riempite di mosche, carpocapse, moscerini succhiasangue (massima gioia) ed alcuni calabroni gialli e rossi .. quelli che aprono con la loro boccaccia famelica le bucce di fichi, uva ed altro ..
Dopo la scorpacciata iniziale le mie bottiglie stanno attualmente catturando solo qualche bestiolina qui e la.
DOMANDA. Ogni quanto vanno sostituite le trappole ? Le catture sono diminuite perche' ora l'esca non attira piu' come prima o per il ridotto numero di insetti presenti ? Le mosche non dovrebbero essere attratte anche dalle proteine attualmente contenute nelle bottiglie ?
Grazie a chi mi puo' consigliare
Gaetano
Dopo la scorpacciata iniziale le mie bottiglie stanno attualmente catturando solo qualche bestiolina qui e la.
DOMANDA. Ogni quanto vanno sostituite le trappole ? Le catture sono diminuite perche' ora l'esca non attira piu' come prima o per il ridotto numero di insetti presenti ? Le mosche non dovrebbero essere attratte anche dalle proteine attualmente contenute nelle bottiglie ?
Grazie a chi mi puo' consigliare
Gaetano
Commenta